Nuova barca, mercury 115 4t cabin 19.3 Innovazione-Progetti. Elica ? [pag. 2]

Sergente
arcseb (autore)
Mi piace
- 11/25
Io sono di cattolica quindi la vedo difficile.

Mi piacerebbe sapere che velocità raggiungi e a che giri e a che velocita e giri sali in planata.

Grazie
Ciao da Luca
Zaniboni 23 - Mercury 225 optimax
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 12/25
forse fine settimana riesco ad uscire e rispondo alle tue domande
Sergente
arcseb (autore)
Mi piace
- 13/25
Gentilissimo,
il tuo termine di paragone mi servira per capire che alica montare quindi più dati riesci a portarmi più facile per me sarà regolarmi in maniera precisa.

Considera che per me la velocita massima non è il punto fondamentale della guida soprattutto parlando di uno scafo in vetroresina, quindi se puoi riportarmi anche le tue impressioni nella planata minima e come effettua il raggiungimento da li in poi della velocita massima e come la mantiene.

Poi se riuscissi a dirmi un accenno sulle differenze di consumo...... saresti un Mago.

Grazie Stefano

a presto

luca
Ciao da Luca
Zaniboni 23 - Mercury 225 optimax
Sottocapo di 1° Classe Scelto
map
Mi piace
- 14/25
Ho il tuo stesso motore, montato su un joker 620, gommone pesante, stimo senza persone con pieno di 130lt, fb aux, dotaz, etc. sui 1000kg.

Ho avuto il tuo stesso problema, alla consegna ( 3pers e pieno serb) elica da 17", max 5000rpm (doveva raggiungere 6000/6400), 31kn, 31lt/h consumo; questo consumo è troppo basso per erogare una potenza di 115hp, dovrebbe essere quasi 40.

A me non interessava una elevata velocità a vuoto in quanto prevalentemente lo uso per immesioni sub, anche 5pers e 10/12 bombole più il resto.

Ho montato un'elica da 14", ho raggiunto 6100/6200rpm e la velocità max è rimasta la stessa.

Però con 5 sub e relativa attrezzatura (equivale a circa 8pers) ho fatto di max 5600rpm, 28kn e 35lt/h cons.
Un pò più leggero, tre sub e attr. 5900rpm, 29kn, 38lt/h cons.

In generale ho verificato che i giri più economici (lt/NM 0.9-1.0) sono sempre circa 4000rpm, indipendentemente dal carico, con velocità da 16kn a 20kn.

Spero che questi dati ti possano essere utili.
Ciao
map
Sergente
arcseb (autore)
Mi piace
- 15/25
Mi sono molto utili, ti ringrazio molto spero di potere provare anche io questo fine settimana con un buon mare le varie possibilità.

Spero che qualcun'altro che ha montato un'elica a quattro 4 pale possa darmi un verdetto preciso come il tuo per capire il consumo, i giri e la qualità di navigazione che in uno scafo in vetroresina ritengo molto importante, difficilmente con mare formato si riesce a planare come con un gommone.

Per questo e laltri motivi sono indirizzato ad acquistare una quattro pale, anche se i pareri di comandanti esperti sono sempre bene accetti!!!

Grazie
Ciao da Luca
Zaniboni 23 - Mercury 225 optimax
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 16/25
map ha scritto:
Ho il tuo stesso motore, montato su un joker 620, gommone pesante, stimo senza persone con pieno di 130lt, fb aux, dotaz, etc. sui 1000kg.

Ho avuto il tuo stesso problema, alla consegna ( 3pers e pieno serb) elica da 17", max 5000rpm (doveva raggiungere 6000/6400), 31kn, 31lt/h consumo; questo consumo è troppo basso per erogare una potenza di 115hp, dovrebbe essere quasi 40.

A me non interessava una elevata velocità a vuoto in quanto prevalentemente lo uso per immesioni sub, anche 5pers e 10/12 bombole più il resto.

Ho montato un'elica da 14", ho raggiunto 6100/6200rpm e la velocità max è rimasta la stessa.

Però con 5 sub e relativa attrezzatura (equivale a circa 8pers) ho fatto di max 5600rpm, 28kn e 35lt/h cons.
Un pò più leggero, tre sub e attr. 5900rpm, 29kn, 38lt/h cons.

In generale ho verificato che i giri più economici (lt/NM 0.9-1.0) sono sempre circa 4000rpm, indipendentemente dal carico, con velocità da 16kn a 20kn.

Spero che questi dati ti possano essere utili.
Ciao
map


Ciao ma questi dati sono di un' elica passo 14 acciaio o alluminio per 4 pale o tre pale ?
che marca di elica è ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
map
Mi piace
- 17/25
E' l'elica standard Mercury 3 pale in alluminio.
map
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 18/25
map ha scritto:
E' l'elica standard Mercury 3 pale in alluminio.
map


Ma il passo ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
map
Mi piace
- 19/25
stefano5665 ha scritto:
map ha scritto:
E' l'elica standard Mercury 3 pale in alluminio.
map


Ma il passo ?


E' sempre 14"
map
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/25
arcseb ha scritto:

...
preferisco avere una planata costante a più bassa velocita e con mare formato, e magari raggiungere un po più dei 30.
...
leggendo altri topic mi sono quasi convinto a provare una 4 pale che sembra perdere un po in velocità pura ma guadagnare in planata e mare formato, ritengo che la qualità di navigazione sia un fattore preponderante sulla velocità..per me.


Thumb Up
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet