Elica per Zar53

Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 1/15
Sono indeciso se comprare e quale elica comprare per il motore YAmaha F115 (4 tempi)
Attualmente ho un con elica 13x19 (credo sia l'originale).
Ho verificato alle andature:
4100 giri - 22,4 nodi (GPS) - rapporto riduzione 13:28 - elica k19 - regresso: 24,74
5300 giri - 29,6 nodi (GPS) - regresso:23,65 - (vento contro a 15 nodi)
Con sopra:
40 litri di benza
30 litri acqua
4 persone
attrezzature per 30 kg
oltre al gommone di 500 kg, rollbar acciaio, tendalino, cuscineria, due batterie...

Sono indeciso se cambiare passo o ricomprare un altra nuova identica.
Inizialmente, credevo che la ventilazione che si presentava oltre metà del trim fosse un problema del motore montato alto ( era montato 5-6 cm) sopra il calcagnolo, quindi l'ho abbassato di 4 cm ed ora è ad 1-1,5 sopra il calcagnolo della carena.
Ma poi ho visto una leggera "botta" sulla pala di un elica, niente di che, forse 1 millimetro, in questo punto:
Elica per Zar53

e non vorrei che fosse stato questo il problema della ventilazione, altrimenti ora non so più che pensare.
Secondo voi, visto che spesso andiamo solo in 2 sul gommone, una 13x19 è comunque "in teoria" un elica giusta per questa accoppiata motore-gommone o meglio scendere di passo?
E' normale che il regresso salga, quando il peso aumenta o dovrebbe ridursi il numero di giri del motore?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/15
entrambi,
da una parte il motore sforza di più, e raggiunge giri minori
dall'altra l'elica non lavora come un pnenumatico su un sistema rigido ma su un fluido, e quindi spinge/tira sempre la stessa quantità d'acqua, ma con risultati differenti a seconda anche della variabile "peso"
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 3/15
Se non metti a posto quella coppiglia tra un po l'elica la devi comunque ricomprare Sbellica
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 4/15
Psyke73 ha scritto:
Se non metti a posto quella coppiglia tra un po l'elica la devi comunque ricomprare Sbellica

La coppiglia era cosi perche non veniva via con una pinza e sono andato a prenderne un'altra e la mia ragazza gli ha fatto una foto... Felice
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Corvetta
Vtinside
Mi piace
- 5/15
io ho fatto delle prove avendo la tua stessa elica, giri e velocità simili

potrebbe esserti utile leggere qui : https://www.gommonauti.it/ptopic20323_tempest500_f80_quale_elica_passo_al_100.html?start=10

nel mio caso ho deciso di tenere su la 19 per non sfruttare troppo il motore e prendere lo stesso una 17 (usata, ottimo prezzo) per rispetto / rare occasioni in cui sarò molto carico o sci nautico
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 6/15
Ieri sera sono riuscito a provare nuovamente il gommone e con 4 persone a bordoed elica nuova in alluminio originale yamaha 13x19 e attrezzature varie ho raggiunto 30 nodi a 6000 giri tutto trimmato fuori.
Direi quindi che il numero di giri del motore è pienamente sfruttato, ma quello che mi preoccupa è il senso di slittamente che mi pare spesso di percepire. Nel senso che il motore sale di giri, non come sale di velocità il gommone.
ah ho calcolato anche il regresso a 30 nodi...34% non mi sembre così normale, giusto?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 7/15
appena puoi cambia motore.... Confused comunque a me sembra strano che noi due abbiamo "teoricamente" gli stessi hp ma viaggiamo con 8 nodi di differenza UT
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 8/15
non credo sia un problema di motore, i giri il motore li fa tutti, ma secondo me è l'elica che slitta troppo.
Forse dovrei aumentare leggermente il diametro e diminuire leggermente il passo, tipo 13,25x18, anche perchè se giro un po' più stretto e trim neutro sento ventilare.
Secondo voi un passo meno e un quarto di pollice in più di diametro possono compensarsi?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 9/15
qualcosa non va... ma è alluminio o acciaio? cmq un regresso del 34% non ha senso.... qualche parametro è sbagliato di sicuro... io, con la Viper in acciaio viaggio con regressi che non toccano quasi mai il 20% e al max dei giri sono molto inferiori (non mi ricordo bene... ci deve essere un topic al riguardo)
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Capitano di Corvetta
pana79 (autore)
Mi piace
- 10/15
mavala ha scritto:
qualcosa non va... ma è alluminio o acciaio? cmq un regresso del 34% non ha senso.... qualche parametro è sbagliato di sicuro... io, con la Viper in acciaio viaggio con regressi che non toccano quasi mai il 20% e al max dei giri sono molto inferiori (non mi ricordo bene... ci deve essere un topic al riguardo)


Hai i tuoi dati sotto mano, elica, rapporto riduzione, velocità-giri motore?

L'elica che ho provato da ultimo ed ancora montata è in alluminio 13x19 originale yamaha. Con l'elica sempre originale yamaha, ma in acciaio, ho provato questi valori:

4100 giri - 22,4 nodi (GPS) - rapporto riduzione 13:28 - elica k19 - regresso: 24,74
5300 giri - 29,6 nodi (GPS) - regresso:23,65 - (vento contro a 15 nodi)

Migliori, ma non certo buoni.

Alcuni montano un elica 13x19 su Zar53+yamaha 100 con 36-37 nodi vel.massima...e quindi non capisco.
Forse sono molto più carico o c'è qualcosa che mi sfugge.

Adesso la pinna è 2-3 cm sopra il calcagnolo e non si riesce a trimmare in fuori (solo leggermente) ne a fare virate strette pena la cavitazione.....il che mi fà pensare che siamo proprio al limite dell'elica.
Per quanto riguarda l'altezza del motore, prima (fino ad un mese fà) era montato con la pinna 6 cm sopra il calcagnolo e gli effetti della cavitazione erano naturalmente più evidenti, potrei abbassarlo ancora di un foro, ma alla Formenti consigliano l'installazione attuale, allora l'unica cosa che mi viene da pensare è il diametro dell'elica che non è adatto al peso del gommone o c'è un freno a mano che ancora non ho scoperto .... Sbellica
Forse potrebbe essere il trasduttore che è montato leggermente sotto il profilo della carena?
Master 750 Cabin + FNM 250 diesel
Gommone Marshall M80 + Envirude 25
Barca a Vela Alpa Brise 3,70
Sailornet