Mercury 40/60 efi orion [pag. 3]

Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 21/38
Lucap mi sai indicare dove posso trovare il procedimento per togliere la strozzatura
Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 23/38
Ragazzi scusate ma la srozzatura si trova nella centralina o nel condotto d'aspirazione
Sottotenente di Vascello
lucap
Mi piace
- 24/38
No nella centralina ! Sta nel condotto aspirazione, cioè all'interno di un tubo nero in basso proprio dietro la centralina la quale ovviamente dovrà essere preventivamente smontata togliendo i connettori e le viti. Ma se non sei pratico fallo fare al meccanico.
Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 25/38
Si ma infatti chiedevo solo per sapere non lo faccio mica io. Domenica sono uscito in barca ma il motore arrivava sempre a 5000 giri quindi è evidente che non è stato fatto alcun intervento. Siccome venerdì ero andato a parlare con il mio meccanico (che è anche rivenditore honda) ed è rimasto un pò stranito in quanto pensava che bastasse cambiare la centralina (come su honda o yamaha) volevo sapere perchè non vorrei che avesse capito che la strozzatura è dentro la centralina. Ma probabilmente è solo una mia paranoia sicuramente non avrà avuto tempo per toglierla, vedremo la prossima volta e vi farò sapere.
Comune di 1° Classe
leliolino
Mi piace
- 26/38
Un Saluto a tutti.
Ho appena acquistato una Terminal Boat En 18 ( la 5,50 che pesa 450 Kg) ed ho montato un mercury 40/60 4 cilindri con la centralina da 60. Il motore riesce a fare 5000 giri e l'elica è quella originale. In sostanza in 2 persone, mare una tavola, riesco a fare a manetta 19 nodi :(
Qualcuno ha idea di quale può essere il motivo e come posso fare per risolvere il problema???
Aiutoooooo!!!!!!
Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 27/38
Ciao leliolino io avevo lo stesso problema tuo ma come hai potuto leggere dal topic in questione molto probabilmente sia a me che a te hanno montato solo la centralina dimenticandosi di levare la strozzatura dal condotto d'aspirazione quindi ti consiglio di fare quello che ho fatto io ovvero rivolgiti al tuo meccanico e dì di togliere questo piccolo disco di plastica vedrai che poi tutto andrà meglio. Tutto ciò se hai letto lo hanno confermato pure gli altri che riescono a raggiungere i 6000 giri
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 28/38
Vedo spesso che parlate di elica originale, (sicuramente l'elica e marchiata mercury) ma vi faccio notare, che i motori Mercury, parlo dal 40 Cv in su, in quanto visto di persona, non arrivano con l'elica montata, ma l'elica la monta il rivenditore in base alle esigenze. Visto la barca nella foto, il peso ecc..ecc.. dovresti montare a occhio, un elica passo 11, se aumenti il passo in teoria dovresti diminuire i giri non aumentarli. percio controlla che passo di elica hai sotto, io credo che ti abbiano montato una 13 se non addirittura una 14, vedrai che i tuoi problemi di bassi giri si risolveranno, ovviamente dopo aver controllato che la strozzatura sia stata tolta Felice

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Comune di 1° Classe
leliolino
Mi piace
- 29/38
Grazie a tutti, appena avrò fatto le prove vi farò sapere
Tenente di Vascello
vincenzo84 (autore)
Mi piace
- 30/38
Ma guarda "anonimo" l'elica che è montata è una 12 poi per quanto riguarda la barca non so che impressione dia dalla foto però ti posso assicurare che è un normalissimo open da 550 kg il problema sta tutto nel fatto che mi è stata montata la centralina d 60cv ma non mi è stata tolta la strozzatura.
Sailornet