Il gommone: lo noleggio o l'acquisto? [pag. 2]

2° Capo
Gommo_Sardo
Mi piace
- 11/84
Laughing Salve a tutti!!!

Anche io ci ho sempre pensato se è + conveniente prenderlo a nolo oppure acquistarlo! e come per le auto...tutti dicono sempre è + conveniente prenderle a noleggio lungo termine...ma poi vai a chiedere dei preventivi e ti sparano cifre incredibili......

Anche per il gommone..se per una settimana ti chiedono non meno di 700€ (ed è un'amico)...facciamo un pò di calcoli insime...quante settimana lo noleggi durante un'estate?...almeno 4 settimane contando ferie + weekend......

quindi dico conviene veramente?

saluti a tutti
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 12/84
Vedi capo io sotto questo aspetto mi ritengo un fortunato. La mia conpagna ha una casa di proprieta' a Ischia, e gia' questo abbatte notevolmente i costi della vacanza. Considera inoltre che per un 5,50 mi hanno chiesto ben 3000 eurini sull'isola da giugno a settembre (e non sto parlando della zona piu' vipposa)
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/84
Gommo_Sardo ha scritto:
Anche per il gommone..se per una settimana ti chiedono non meno di 700€ (ed è un'amico)...facciamo un pò di calcoli insime...quante settimana lo noleggi durante un'estate?...almeno 4 settimane contando ferie + weekend......

quindi dico conviene veramente?


Vuoi una risposta sincera???? SI! Sbellica
Senza contare null'altro se non il costo di acquisto... facciamo un esempio:

Gommone di 5 metri + motore 40/60 + carrello = ???? Boh, diciamo intorno ai 15.000 euro ???

A 2.800 euro l'anno (e bada che la media di chi va in ferie è di 3 settimane quindi sarebbero 2.100) sarebbero più di 5 anni!
Mettici tutto il resto di cui parlavo prima.... e scoprirai che non pareggi neanche in 10 anni!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/84
emmegi ha scritto:
Vedi capo io sotto questo aspetto mi ritengo un fortunato. La mia conpagna ha una casa di proprieta' a Ischia, e gia' questo abbatte notevolmente i costi della vacanza. Considera inoltre che per un 5,50 mi hanno chiesto ben 3000 eurini sull'isola da giugno a settembre (e non sto parlando della zona piu' vipposa)

Io anche quindi qui risparmio ma ho molti amici che il problema lo hanno!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 15/84
non tutti hanno la fortuna di vivere in Sardegna o in in località vicine al mare, io nel 2006 ho usato il gommone 2 settimane più due gite domenicali, nel 2005 una settimana, nel 2004 2 settimane più una gita. Considerando che appena mi muovo da casa spendo non meno di 150 euro tra autostrada e benzina per una gita, 30 euro di varo/alaggio, che ogni 6/7 anni cambiando auto devo rimontare il gancio traino (spesa che Van Bob si era dimenticata) è chiaro che il noleggio converrebbe. La cosa che invece mi ha fatto propendere per l'acquisto è che non in tutti i posti li trovi da noleggiare. E' stata comunque una decisione sofferta in quanto con la cifra spesa, se ripartita nei vari anni di vita del gommone, avrei speso di meno a fare ogni anno una vacanza in crociera fra le isole delle Maldive, che con tutto il rispetto dei nostri luoghi (i più belli del Mediterraneo) sono un'altra cosa
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 16/84
E' esattamente quello che volevo dire io. Inoltre considera che sto parlando di Ischia, dove ti fanno pagare anche l'aria che respiri. Comunque se ti basta anche solo una barchetta di 5 mt in VTR e sempre 40 cv, l'anno scorso veniva sui 70 euri
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 17/84
Concordo con tutti e dissento da tutto. Il gommone, come la barca, è un oggetto personale, al pare della macchina, della roulotte, del camper. Se si dovesse basare la passione rapportandola al costo economico è indubbio che l'affitto di un gommone (o delle altre cose elencate) è più che conveniente rispetto al mezzo proprio. Tutto questo dipende dalla disponibilità di tempo e anche dalle finanze di ognuno di noi. Quando ho deciso di "sbarcare" dalla barca a vela di amici con i quali ho navigato 15 anni ho resistito soltanto una stagione, a secco: anzi, poco meno di un mese: mi sono dotato (per motivi legati alla mia dolce metà, che non è un fulmine di guerra sulle barche a vela:soffre il mare) del gommone, facendo una scelta economicamente e dispendiosamente importante per le mie finanze. Ma tant'è, la scelta, (come il dato) era fatta. E non me ne sono pentito. Ma in questo settore, come ho già avuto modo di dire, ci sono troppe variabili che debbono necessariamente essere prese in considerazione per arrivare al risultato finale. Emmegi ha trovato il suo equilibrio vacanziero-economico, altri lo hanno cercato dotandosi di un mezzo proprio. I conti, alla fine, ognuno li deve fare in base alle proprie disponibilità. 8) 8) 8)
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 18/84
Da che mondo è mondo si sa... le passioni si pagano!
Vuoi mettere quanto si gode ad avere le mani sporche di grasso la domenica sera dopo una giornata passata a cambiare la girante?
Chi non ha un gommone di proprietà non puzzerà mai di benzina prima di andare a letto....
Sono privilegi per pochi, gli altri stiano pure in poltrona a vedere "domenica in"...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 19/84
Chi non ha un gommone di proprietà non puzzerà mai di benzina prima di andare a letto....
Sono privilegi per pochi, gli altri stiano pure in poltrona a vedere "domenica in"...


Dai capo, non essere cosi' "razzista" Felice
Amare il mare e avere un mezzo proprio, concedimelo, non sempre vanno a braccetto

mi sa che sono un po OT Embarassed
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 20/84
VanBob ha scritto:
Da che mondo è mondo si sa... le passioni si pagano!
Vuoi mettere quanto si gode ad avere le mani sporche di grasso la domenica sera dopo una giornata passata a cambiare la girante?
Chi non ha un gommone di proprietà non puzzerà mai di benzina prima di andare a letto....
Sono privilegi per pochi, gli altri stiano pure in poltrona a vedere "domenica in"...


e già,le passioni si pagano....diglielo agli juventini... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica....e al mio portafoglio,da quando cio' 'sto c@@@o de gommone avrò speso una cifra in attezzature da pesca e simili...poi tutte le uscite,esche a 5 euri a scatola,20 eurini de benza...ma che voi fa',la patria vo' i sacrifici...non tornerei indietro neanche per tutto l'oro del mondo,neanche se roland se fa' prete...o mejo squartatore de poveri abbacchietti,rischiando KLANG clamorosi...Sbellica Sbellica Sbellica
Carpe Diem,rega'!!!!!!
Ciaociao
Erlampuga

P.S. e poi concedetemelo...lassù qualcuno mi segue,me lo sento...un vecchio appassionato di mare che mi ha insegnato a tenere un filo in mano,a sgusciare le cozze,ad apprezzare il tanfo dei vermi, oltre a tante altre cose che si chiamano VITA...per cui a suo tempo ho deciso di intraprendere questa via.....grazie,grande Sarchiapone... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

scusate l'OT
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Sailornet