Immatricolazione carrello, agenzia o motorizzazione? [pag. 2]

Guardiamarina
valeriocs
Mi piace
- 11/28
per la targa gialla è più semplice, sempre motorizzazione, paghi circa 40 E di bollettini, e te la danno bella luccicante, fiammante........., poi devi metterci tu le lettere......
Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 12/28
Come già scritto nel forum e come confermatomi ieri dall'aci in lombardia il bollo del carrello si paga solo se circoli.
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 13/28
ho fatto anch'io così col mio.... certi avvoltoi meglio tenerli fuori dalla porta

se delle persone che lavorano ti offrono un servizio e per avere delle agenzie devono pagare tasse su luce telefono affitto personale costi di trasferimenti debbano lavorare gratis.... allora tu prova a farlo come lavoro....
e magari tisenti dire che sei un "Avvoltoio".....
Adriano iz2dap
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 14/28
Finalmente anche io "nel giro" ... mi spiego meglio:ho appena acquistato barca e carrello ma il carrello non è omologato e pensavo di farlo omologare e leggendo il topic sono arrivatop alla conclusione che si puo fare andando in MTC e farsi dare i bollettini,correggetemi se sbaglio Cool !
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 15/28
SE NON è OMOLOGATO..... come fai tu da solo a omologarlo? una cosa è se non è targato ma ha i documenti per immatricolarlo....
un altra cosa è omologarlo......servono disegni e pesi,documentazione di freni, timone
Non confondiamo le parole OMOLOGAZIONE E IMMATRICOLAZIONE..... sono molto diverse.....
Adriano iz2dap
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 16/28
antoniot67 paga 55€ e slepnirs 99€ non mi torna qualcosa.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 17/28
molte cose non tornano in Italia, e spesso da regione a regione cambiano anche i prezzi. Sta di fatto che agenzie che effettuano trapassi o immatricolazioni e altri servizi non lavorano gratis....
Logico che chi ha tempo per recarsi nei vari uffici a espletare le pratiche personalmente risparmia, ma se uno deve perdere delle ore di lavoro e magari fare diversi km allora (forse) se spende anche qualche decina di euro ma viene servito.... potrebbe anche fare 2 conti e tutto sommato non potrà dire di essere stato derubato......



O.T.
anche a me non torna perchè io in lombardia ( ma anche in piemonte ...)devo pagare delle tasse più alte di quelle del resto d'Italia..... vedi ad esempio la tassa sui veicoli ricreazionali( camper...) 90 cent/kw contro i 45 cent/kw....
Chiudo O.T.
grazie
Adriano iz2dap
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 18/28
Grazie Adri della precisazione ma sai di "burocratese" ne mastico poco.Allora ricapitolando sul mio carrello (REGGIANA RIMORCHI) c'è una targhetta(ma non ho visto bene quello che c'è scritto),forse potrei trovare tutte le info che chiedi lì?
Scusate sapete a chi rivolgermi per la Reggiana Rimorchi?Esiste un sito internet(su internet non ho trovato niente)?

Allora ragazzi aggiorno ancora: sulla targhetta del mio rimorchio c'è la dicitura RRB06A quindi immatricolabile ( https://www.nuovaintercom.it/news.html ),solo che mi serve avere dei recapiti della Reggiana in quanto non ho i documenti dello stesso per presentarli in motorizzazione e mi manca in verità la parte posteriore del carrello quella con la luci e l'eventuale targa.Adesso però mi serve sapere proprio la parte "burocratica" della motorizzazione,allora vado là prendo i bollettini e prenoto la visita?Grazie
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 19/28
Riguardo quello che ho scritto sopra nessuno sa darmi notizie e informazioni?Grazie ancora e buona navigazione a tutti!
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 20/28
Il carrello ha una sua targa propria, domanda quella c'è? Altrimenti è da chiedere al costruttore se disposto a dare tutti i "piani "per re immtatricolare, ma la vedo dura. Per la targa del carrello prima veniva messa sull'assale ora viene messa sulla parte a lei mancante.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet