Immatricolazione carrello portabarca

Sottocapo
pestcontrolservices (autore)
Mi piace
- 1/12
ho preso il carrello porta barca ellebi 600 kg , di mio padre che è deceduto un anno fa ,

o scoperto che il carrello non è stato immatricolato , e quindi non ha targa , ho chiamato

la ellebi , per la richiesta del certificato di conformità , mi ha detto che il certificato con un costo di euro ottanta me lo spedisce,

ma il carrello non si puo immatricolare secondo le normative vigenti

domanda,,,, ma il carrello puo circolare??
Ammiraglio di squadra
martiello123
1 Mi piace
- 2/12
pestcontrolservices ha scritto:


ma il carrello non si puo immatricolare secondo le normative vigenti

certo. si puo' immatricolare solamente con le normative vigenti, quindi senza targa ripetitrice ma con la sola targa propria del carrello

pestcontrolservices ha scritto:

domanda,,,, ma il carrello puo circolare??

solo dopo averlo immatricolato ovviamente, e la dichiarazione di conformita' e' indispensabile per effettuare la pratica
Tenente di Vascello
giannipuch
Mi piace
- 3/12
martiello123 ha scritto:
solo dopo averlo immatricolato ovviamente, e la dichiarazione di conformita' e' indispensabile per effettuare la pratica


direi di dare anche uno sguardo alla parte meccanica e alla parte elettrica; non dimenticare la assicurazione statica
Lomac 520 Suzuki DF40 Ellebi LBN520 (Nissan Almera Tino 1800 e Fendt T-590 su Iveco 35C18)
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/12
pestcontrolservices ha scritto:


o scoperto che il carrello non è stato immatricolato , e quindi non ha targa

Innanzitutto condoglianze.
Fammi capire.... intendi dire che è stato radiato?
Non è possibile acquistare un veicolo senza immatricolazione......
Ovviamente no , non puoi circolare finché non risolvi.
Sottocapo
pestcontrolservices (autore)
Mi piace
- 5/12
non ci capisco niente , ho fatto fare una visura alla motorizzazione tramite il numero di telaio, e non è risultato niente , e quindi il carrello è venduto senza immatricolarlo , mi hanno detto che molti anni fa si faceva cosi , insomma non ce soluzione
Sottocapo
pestcontrolservices (autore)
Mi piace
- 6/12
il carrello ha il numero di matricola DG M51654OM ZEBLBN14ANAAP8460

la ellebi mi ha detto che il carrello con questo numero di matricola non si puo immatricolare perché non risponde

più alle norme , secondo me è una cavolata , il carrello e nuovo e non ha mai toccato acqua di mare , domani

vado alla motorizzazione
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 7/12
Per Pestcontroservices. Mi trovo nella stessa situazione, come hai risolto?
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 8/12
Nel 1989 avevo comprato un carrello Ellebi da un installatore di ganci traino e l'avevo immatricolato io tramite un'agenzia di pratiche auto. Avevo tutti i documenti per poterlo fare. Alla terza revisione si sono accorti di un errore di trascrizione del numero di telaio sul libretto (un 2 al posto di una Z), ma alla motorizzazione lo hanno corretto sul momento.
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 9/12
@ isola
spiega meglio la tua situazione. tipo di carrello? era immatricolato? etc etc
Capitano di Corvetta
isola
Mi piace
- 10/12
Ho avuto altre info per il carrello.
Carrello 13 q.li

omologazione del 1986

Reggiana rimorchi

Alla motorizzazione con il solo numero di telaio non risalgono alla terga, questo per carrelli sotto i 35 q.li quindi non sappiamo se è stato immatricolato.

Suggerimenti?
Sailornet