Articolo Giornale di Vicenza (Mori sul motoscafo " I freni erano guasti") [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/34
eros ha scritto:
il dramma o la beffa è che potrebbe essere il perito ad aver scritto una relazione del genere Sbellica
ciao eros


E magari il giudice a basare la sua sentenza sull'articolo del giornale... UT

Purtroppo quello dei giornalisti cialtroni sembra un male incurabile della nostra stampa.

Se uno non sa , dovrebbe almeno avere il buon gusto di informarsi, prima di scrivere certe castronerie.


PS°: speriamo che lo stesso genio non venga inviato, data la sua "provata esperienza", ad occuparsi anche dell'incidente di Vidoli... Potrebbe concludere che fu un problema di aquaplaning o la mescola dell'antivegetativa inadatta all'uso lacustre.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 22/34
Mi ha appena risposto l'autore dell'articolo. Devo ammettere che (perla fra i giornalisti) trapela una buona dose di umilta', dalla risposta che qui riporto per dovere di cronaca

"gentile lettore,
sono l'autore dell'articolo "incriminato"; grazie per il paradosso, assai efficace.
non si tratta di uno scherzo, ma della trascrizione di un ignorante assoluto di motoscafi quale sono del capo di imputazione a carico dei due indagati, dove si parla di "impianto frenante" (dicitura che si trova anche nella traduzione dallo spagnolo in italiano della perizia disposta dal magistrato), facendo riferimento a quella che, mi è stato oggi spiegato, era ben meglio tradurre in "retromarcia". il titolista del nostro giornale, poi, ha sintetizzato in "freni".
mi dispiace se l'ho fatta stupire o sorridere e la ringrazio per la sua.
cordialità
diego neri
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 23/34
In effetti tutti noi usiamo ingranare la retromarcia improvvisamente quando a 30 nodi ci si para davanti un ostacolo imprevisto e poco visibile come uno yacht.....


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 24/34
ed alla mia successiva risposta
"Grazie della risposta.
Non ci rimanga male, so che qui manca tutto il paraverbale, ma le mie intenzioni erano assolutamente orientate ad una migliore informazione del Vostro giornale. Nessun crucifige. Ma la nautica in italia e' molto seguita, e un errore di traduzione di quel genere non puo passare inosservato.
Lo ritenga se crede, solo un suggerimento verso il miglioramento, cui credo tutti dovremmo tendere.
Accetti un saluto cordiale e complimenti per l'umilta' dimostrata.

SEGUIVA QUESTO

"francesco, grazie.
purtroppo nel mio lavoro mi devo occupare delle cose più disparate senza, spesso, la competenza necessaria. sono assolutamente convinto che i suggerimenti per migliorare siano utili ed efficaci.
quindi mi scriva pure quando ritiene.
cordialmente,
diego"

che vi devo dire? viva l'onesta'.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 25/34
roland ha scritto:
..........
che vi devo dire? viva l'onesta'.

Davvero !
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/34
Si, viva l'onestà ma uno conscio dei suoi limiti non riporta, firmando, senza accertarsi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 27/34
Dunque, ammesso che non sia entrata la retromarcia, ma come si può morire così ????

A 30 nodi non credo che di botto possa entrare per "frenare".....e se andava più piano, non credo che il botto sia tale da provocare il decesso....non capisco...aiutatemi.... Confused
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 28/34
poteva essere pià vago, magari un errore umano, un malore improvviso, ecc.di frottole ne poteva inventare a iosa,ma è andato per il difficile.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 29/34
lui parla di traduzione e perizie,ma seriamente di che cavolo parlano??Io non riesco proprio a capire e piu' che il giornalista che e' caduto nel ridicolo, m'incuriosisce capire la perizia che riporta, dai e' incredibile!! Anche la retro e' appunto assurda come ipotesi..boh!!
Contrammiraglio
stik58
Mi piace
- 30/34
Non oso pensare cosa potrebbe succedere a 30 nodi provare ad inserire la retro! Secondo me si trita tutto dentro l'albero. Che ne pensate?
Viviamo tutti sotto lo stesso cielo, ma non tutti abbiamo lo stesso orizzonte
Sailornet