I pirati sono fra noi [pag. 4]

Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 31/50
Ops, ripetizione di un messaggio che avevo lasciato senza chiudere.
O il mio PC è diventato autonomo oppure sono rimbecillito io.
Più probabile la seconda.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 32/50
roland ha scritto:
Rispetto reciproco, ok solo finche' non mi entri in casa e mi spiani una canna in faccia alla moglie. Col che il mio rispetto reciproco vacilla appena un po, e mi fa pensare che tu, criminale incallito dovresti velocemente incontrare i miei avvocati, i quali corrono molto veloci: Nessuno corre come i miei avvocati: Il signor Smith e il signor Wesson.
Detto questo, torno nei panni del bravo cittadino e dico che la Difesa deve essere proporzionale all'offesa, e che il far west e' impensabile. Dico anche che vedo troppe divise sedute a fondo schiena pesante nei ministeri, dico che ne vorrei vedere di piu per strada, dico che se poi le divise prendono il malvivente non lo vorrei rivedere in giro dopo 4 giorni di pappa pagata dallo stato, dico che a forza di pappare i vari governi (tutti) hanno creato buchi finanziari che non consentono manco piu di fare benzina e manutenzione alle auto delle forze dell'ordine, dico che le forze dell'ordine non possono andare a sparare 20 colpi l'anno al poligono, per risparmiare. Dico che una visita (aggarramento) fatta all'atto dell'arruolamento non basta e che dovrebbero tutti essere sottoposti a visita psico attitudinale, dato che portano un'arma (spesso senza avere la minima cognizione di come si usa) dico che non si puo pagare un cristo per crepare per strada 1300 euro al mese, e dico che nonostante tutto questo voglio fidarmi delle istituzioni, e demandare la difesa del cittadino alle forze dell'ordine, come dicono gli americani SEAL (, in aria, in acqua, in terra)

Sono d'accordo.
Difendersi e tenere la guardia alta contro i criminali non è solo un diritto, è, anzi un dovere della comunità civile (cui dedicare attenzioni e risorse seriamente, certamente più di quanto abbiamo fatto e stiamo facendo ora, come dici bene tu).
Io intendo solo ripetere, come ho già detto altre volte (e mi scuso se sono noioso, ma è un mio pallino e lo ripeto): siamo naviganti, non perdiamo mai di vista la stella polare e non perdiamoci di coraggio.
Certo, rimanere "nei panni del bravo cittadino" (o, come dico io: continuare a seguire la stella polare) certe volte è davvero faticoso.
Ciao
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 33/50
Dipende anche dalla nostra mentalità tenere alta la guardia.
Faccio un esempio.
In Germania ad un amico una notte dei ragazzi ubriachi gli hanno spaccato il lunotto posteriore della macchina.
Bene, un "cittadino", cosi come definito dalla polizia, ha visto tutto e dopo aver chiamato la polizia si è sorbito numerosi confronti all'americana come testimone finchè non hanno preso i colpevoli(di aver rotto un lunotto)!!
Ecco, quanti in italia avrebbero fatto così, pochi temo!
Hey Ho let's go!
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 34/50
Il punto è proprio questo. La collaborazione di altre persone fa si che non si è soli mai e questo scoraggia questo tipo di azioni. Di fatto poi come può sparire un Manò di quelle dimensioni?
Se ci fosse collaborazione lo si troverebbe subito annullando l'azione in quanto non portata a termine. Comunque è una brutta storia.
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 35/50
Ma secondo voi del Manò che ne faranno ????
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 36/50
Ammirando la fantasia partenopea non è che "quelli del Manò" hanno appena aperto un'agenzia di security per mega yacht?

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
puntorosso
Mi piace
- 37/50
Scusate ragazzi se mi intrometto ma a me pare proprio una notizia di quelle create per procurare panico e terrore com'è nell'ordine italiano da un bel po' di tempo..in fin dei conti le elezioni si vincono con le "promesse di sicurezza". Mi torna in mente il ministro della paura che fa quel fantastico comico che si chiama Albanese nella trasmissione di Fazio..è tutto previsto e il diktat è terrorizziamo le vite, creiamo nemici (meglio se poveri e di pelle scura) quelli che ci portano via il lavoro e la casa iacp, addormentiamo le menti e la capacità critica con martellanti schifezze radiotelevisive, snobbiamo tutto ciò che fa cultura anzi promoviamo una massiccia revisione storica, logoriamo il più possibile le relazioni e i rapporti sociali..e chi ne ha più ne metta. Questa è la ns. degradata Italia ormai solo una mignottocrazia...non fatevi investire dal marcio che vi propinano tutti i santi giorni perchè si rischia di non avere futuro.
Cari saluti
Puntorosso
puntorosso
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 38/50
liberolibero ha scritto:
Io ero... ehm... ehm... al cinema, posso raccontare tutta la trama del film Rolling Eyes



Scusate ma scherzo per non piangere.
Lo trovo di una gravità inaudita.
Purtroppo è un colpo più che facile.
Non oso immaginare cos'altro possono fare dei delinquenti se ti prendono in ostaggio in una situazione simile.
E' sconcertante scoprire che non si può stare tranquilli nemmeno in mezzo al mare.


....se ci pensi bene è proprio in mezzo al mare che siamo più indifesi Mad .......e quei mascalzoni sono pure riusciti a far perdere le loro tracce con un 12 metri...... probabilmente se avessero "scippato" una Bentley (con le stesse modalità) ci sarebbero state maggiori possibilità di beccarli Twisted Evil .
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 39/50
[quote="puntorosso"]Scusate ragazzi se mi intrometto ma a me pare proprio una notizia di quelle create per procurare panico e terrore com'è nell'ordine italiano da un bel po' di tempo..in fin dei conti le elezioni si vincono con le "promesse di sicurezza". Mi torna in mente il ministro della paura che fa quel fantastico comico che si chiama Albanese nella trasmissione di Fazio..è tutto previsto e il diktat è terrorizziamo le vite, creiamo nemici (meglio se poveri e di pelle scura) quelli che ci portano via il lavoro e la casa iacp, addormentiamo le menti e la capacità critica con martellanti schifezze radiotelevisive, snobbiamo tutto ciò che fa cultura anzi promoviamo una massiccia revisione storica, logoriamo il più possibile le relazioni e i rapporti sociali..e chi ne ha più ne metta. Questa è la ns. degradata Italia ormai solo una mignottocrazia...non fatevi investire dal marcio che vi propinano tutti i santi giorni perchè si rischia di non avere futuro.
Cari saluti
Puntorosso[/quote]


sono d'accordo dalla prima all'ultima parola!
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 40/50
[quote="puntorosso"]Scusate ragazzi se mi intrometto ma a me pare proprio una notizia di quelle create per procurare panico e terrore com'è nell'ordine italiano da un bel po' di tempo..in fin dei conti le elezioni si vincono con le "promesse di sicurezza". Mi torna in mente il ministro della paura che fa quel fantastico comico che si chiama Albanese nella trasmissione di Fazio..è tutto previsto e il diktat è terrorizziamo le vite, creiamo nemici (meglio se poveri e di pelle scura) quelli che ci portano via il lavoro e la casa iacp, addormentiamo le menti e la capacità critica con martellanti schifezze radiotelevisive, snobbiamo tutto ciò che fa cultura anzi promoviamo una massiccia revisione storica, logoriamo il più possibile le relazioni e i rapporti sociali..e chi ne ha più ne metta. Questa è la ns. degradata Italia ormai solo una mignottocrazia...non fatevi investire dal marcio che vi propinano tutti i santi giorni perchè si rischia di non avere futuro.
Cari saluti
Puntorosso[/quote]

Concordo dalla prima all'ultima parola
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Sailornet