I pirati sono fra noi [pag. 3]

Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 21/50
FRT-Elettronica ha scritto:
Ci mancava solo questa in Italia e poi penso siamo quasi al completo!!!! Quoto in pieno il discorso di roland e aggiungo che le istituzioni dovrebbero dare un seganale forte subito prima che questi avvenimenti aumentino. Spero che mi stia sbagliando ma sono convinto che è un fenomeno destinato a crescere anche nei nostri mari. Mad Mad Mad Mad Mad
questa e un a preoccupazione non campata in aria quoto Wink il fattore sorpresa lo dovrebbero subire loro UT allora si ma non si puo non e legale Evil or Very Mad
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 22/50
credo comunque che il fenomeno possa essere di "pessimo esempio" ed istigare qualche malcanzuncello ad organizzarsi. Ma ricordiamoci anche che il mare NON e' una citta' piena di vicoli, e se in Africa puoi scorrazzare liberamente in mare armato di kalashnikov, qui e' un po piu complicato.
E' piu facile beccare un gommone che scappa dopo aver rapinato una barca che un muschillo nei vicoli di Napoli. Dunque questi si sono salvati perche' erano i precursori di una attivita' piratesca. Ma non credo avremo molti altri casi. Una motovedetta arriva anche a 50 nodi... andiamo verso l'estate e la navigazione "solitaria" sara' praticamente impossibile, ci sara' sempre qualcuno che puo vedere e comunicare alle autorita' quello che sta succedendo... piuttosto questo sarebbe un OTTIMO motivo per definire da parte del governo L'obbligo a bordo di una trasmittente fissa (il cellulare te lo possono sequestrare, ma non hanno il tempo di sventrare una consolle) e senza pastoie burocratiche, e altre amenita' che siamo costretti a subire per via del VHF.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 23/50
luciogianna ha scritto:
..... nemmeno io mi stupisco oramai di nulla! ............. Luciano

paolo1898 ha scritto:
........ Quello che è capitato in mare non mi meraviglia: non era possibile che rimanesse un'oasi felice ......

I commenti di questo tipo sono diversi, li comprendo, ma non dobbiamo rassegnarci ad evoluzioni che sembrano inevitabili, e dobbiamo trovare in ognuno di noi la forza di reagire positivamente.
Mi viene in mente il bel discorso di Barack Obama, riferito alle tensioni e diffidenze tra Occidente ed Islam, ma che io spero sempre riferibile ai rapporti tra ogni essere umano:
Citazione:
.......... condividono medesimi principi e ideali, il senso di giustizia e di progresso, la tolleranza e la dignità dell'uomo ......

Senso di giustizia, tolleranza, dignità dell'uomo, sono valori che comportano impegno personale costante. Un impegno che se riusciamo a coltivare in ciascuno di noi costruisce l'ambiente nel quale non esistono le sopraffazioni ma il rispetto reciproco.
Forza e coraggio !
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 24/50
roland ha scritto:
credo comunque che il fenomeno possa essere di "pessimo esempio" ed istigare qualche malcanzuncello ad organizzarsi. Ma ricordiamoci anche che il mare NON e' una citta' piena di vicoli, e se in Africa puoi scorrazzare liberamente in mare armato di kalashnikov, qui e' un po piu complicato...


Bisogna anche considerare che i reati imputabili sono molto gravi, dalla rapina a mano armata, al sequestro di persona al tentato omicidio...
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 25/50
Rispetto reciproco, ok solo finche' non mi entri in casa e mi spiani una canna in faccia alla moglie. Col che il mio rispetto reciproco vacilla appena un po, e mi fa pensare che tu, criminale incallito dovresti velocemente incontrare i miei avvocati, i quali corrono molto veloci: Nessuno corre come i miei avvocati: Il signor Smith e il signor Wesson.
Detto questo, torno nei panni del bravo cittadino e dico che la Difesa deve essere proporzionale all'offesa, e che il far west e' impensabile. Dico anche che vedo troppe divise sedute a fondo schiena pesante nei ministeri, dico che ne vorrei vedere di piu per strada, dico che se poi le divise prendono il malvivente non lo vorrei rivedere in giro dopo 4 giorni di pappa pagata dallo stato, dico che a forza di pappare i vari governi (tutti) hanno creato buchi finanziari che non consentono manco piu di fare benzina e manutenzione alle auto delle forze dell'ordine, dico che le forze dell'ordine non possono andare a sparare 20 colpi l'anno al poligono, per risparmiare. Dico che una visita (aggarramento) fatta all'atto dell'arruolamento non basta e che dovrebbero tutti essere sottoposti a visita psico attitudinale, dato che portano un'arma (spesso senza avere la minima cognizione di come si usa) dico che non si puo pagare un cristo per crepare per strada 1300 euro al mese, e dico che nonostante tutto questo voglio fidarmi delle istituzioni, e demandare la difesa del cittadino alle forze dell'ordine, come dicono gli americani SEAL (, in aria, in acqua, in terra)

gquaranta ha scritto:
luciogianna ha scritto:
..... nemmeno io mi stupisco oramai di nulla! ............. Luciano

paolo1898 ha scritto:
........ Quello che è capitato in mare non mi meraviglia: non era possibile che rimanesse un'oasi felice ......

I commenti di questo tipo sono diversi, li comprendo, ma non dobbiamo rassegnarci ad evoluzioni che sembrano inevitabili, e dobbiamo trovare in ognuno di noi la forza di reagire positivamente.
Mi viene in mente il bel discorso di Barack Obama, riferito alle tensioni e diffidenze tra Occidente ed Islam, ma che io spero sempre riferibile ai rapporti tra ogni essere umano:
Citazione:
.......... condividono medesimi principi e ideali, il senso di giustizia e di progresso, la tolleranza e la dignità dell'uomo ......

Senso di giustizia, tolleranza, dignità dell'uomo, sono valori che comportano impegno personale costante. Un impegno che se riusciamo a coltivare in ciascuno di noi costruisce l'ambiente nel quale non esistono le sopraffazioni ma il rispetto reciproco.
Forza e coraggio !
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 26/50
liberolibero ha scritto:
roland ha scritto:
credo comunque che il fenomeno possa essere di "pessimo esempio" ed istigare qualche malcanzuncello ad organizzarsi. Ma ricordiamoci anche che il mare NON e' una citta' piena di vicoli, e se in Africa puoi scorrazzare liberamente in mare armato di kalashnikov, qui e' un po piu complicato...


Bisogna anche considerare che i reati imputabili sono molto gravi, dalla rapina a mano armata, al sequestro di persona al tentato omicidio...

Si e con i tempi della giustizia Italiana gli facciamo il processo tra 5 anni è in questo lasso di tempo vengono pure scagionati per decorrenza dei termini Mad Mad Mad Mad Mad
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Sottotenente di Vascello
FRT-Elettronica
Mi piace
- 27/50
roland ha scritto:
Rispetto reciproco, ok solo finche' non mi entri in casa e mi spiani una canna in faccia alla moglie. Col che il mio rispetto reciproco vacilla appena un po, e mi fa pensare che tu, criminale incallito dovresti velocemente incontrare i miei avvocati, i quali corrono molto veloci: Nessuno corre come i miei avvocati: Il signor Smith e il signor Wesson.
Detto questo, torno nei panni del bravo cittadino e dico che la Difesa deve essere proporzionale all'offesa, e che il far west e' impensabile. Dico anche che vedo troppe divise sedute a fondo schiena pesante nei ministeri, dico che ne vorrei vedere di piu per strada, dico che se poi le divise prendono il malvivente non lo vorrei rivedere in giro dopo 4 giorni di pappa pagata dallo stato, dico che a forza di pappare i vari governi (tutti) hanno creato buchi finanziari che non consentono manco piu di fare benzina e manutenzione alle auto delle forze dell'ordine, dico che le forze dell'ordine non possono andare a sparare 20 colpi l'anno al poligono, per risparmiare. Dico che una visita (aggarramento) fatta all'atto dell'arruolamento non basta e che dovrebbero tutti essere sottoposti a visita psico attitudinale, dato che portano un'arma (spesso senza avere la minima cognizione di come si usa) dico che non si puo pagare un cristo per crepare per strada 1300 euro al mese, e dico che nonostante tutto questo voglio fidarmi delle istituzioni, e demandare la difesa del cittadino alle forze dell'ordine, come dicono gli americani SEAL (, in aria, in acqua, in terra)

gquaranta ha scritto:
luciogianna ha scritto:
..... nemmeno io mi stupisco oramai di nulla! ............. Luciano

paolo1898 ha scritto:
........ Quello che è capitato in mare non mi meraviglia: non era possibile che rimanesse un'oasi felice ......

I commenti di questo tipo sono diversi, li comprendo, ma non dobbiamo rassegnarci ad evoluzioni che sembrano inevitabili, e dobbiamo trovare in ognuno di noi la forza di reagire positivamente.
Mi viene in mente il bel discorso di Barack Obama, riferito alle tensioni e diffidenze tra Occidente ed Islam, ma che io spero sempre riferibile ai rapporti tra ogni essere umano:
Citazione:
.......... condividono medesimi principi e ideali, il senso di giustizia e di progresso, la tolleranza e la dignità dell'uomo ......

Senso di giustizia, tolleranza, dignità dell'uomo, sono valori che comportano impegno personale costante. Un impegno che se riusciamo a coltivare in ciascuno di noi costruisce l'ambiente nel quale non esistono le sopraffazioni ma il rispetto reciproco.
Forza e coraggio !

Quoto ancora tutto di quello che hai appena postato!!!
Open Cantiere Navale Marino mt 5.00
Evinrude 737 40/50 Hp
Acquaviva open 4.30
Evinrude 521 25Hp
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 28/50
sono d'accordo con quanto detto fin ora; tra le altre cose sono in possesso di porto di pistola per difesa personale, ( porto di pistola che presi in quanto consulente chirurgo del carcere), però debbo dire che è rarissimo che porto con me la pistola.
E' una questione di testa, o per meglio dire di razionalità: se uno si dovesse trovare nella malaugurata condizione di dover estrarre un'arma, allora sicuramente ha già perso la partita, nel senso che chiunque (comune cittadino) prima di sparare avrebbe un attimo di esitazione, ed è proprio quell'attimo di esitazione che potrebbe essere fatale.
nel lavoro che faccio, purtroppo, è capitato qualche volta di essere vittima di aggressioni verbali e fisiche; be debbo dire che per fortuna , nonostante il sangue freddo che ritengo di avere e la razionalità che spero sempre di mantenere, qualche volta, se avessi avuto "i miei avvocati Smith e wesson" probabilmente li avrei usati e forse ora non sarei qui a scrivere.
nessuno ha notato quel piccolo dubbio che ho cercato di mettere nel mio precedente messaggio, allora ci riprovo: i giornali, nel caso specifico, non hanno dato maggiori informazioni su chi erano i derubati, siamo sicuri che erano coloro che hanno cercato di farci credere e non altro?
io vivo in una zona ad alto tasso di criminalità, per cui cerco sempre di leggere tra le righe , in questi casi, magari per poi rendermi conto di avere sbagliato clamorosamente. In qualunque caso è certamente un episodio gravissimo che potrebbe scatenare il fenomeno dell'emulazione.
Gian Carmine
Gian Carmine
2° Capo
paolo1898
Mi piace
- 29/50
[quote="FRT-Elettronica"] le istituzioni dovrebbero dare un seganale forte subito prima che questi avvenimenti aumentino.

Sono d'accordo in pieno. Le istituzioni devono intervenire in maniera decisa. Prima di tutto dando il buon esempio affinchè la loro moralità, correttezza, senso di giustizia e fiducia nella medesima sia un modello per tutta la società.
In questo mondo tutto è relativo. Provate a chiedere ai tacchini cosa pensino del Natale o ai pesci cosa pensino del bolentino!
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 30/50
luciogianna ha scritto:
..... nemmeno io mi stupisco oramai di nulla! ............. Luciano

paolo1898 ha scritto:
........ Quello che è capitato in mare non mi meraviglia: non era possibile che rimanesse un'oasi felice ......

I commenti di questo tipo sono diversi, li comprendo, ma non dobbiamo rassegnarci ad evoluzioni che sembrano inevitabili, e dobbiamo trovare in ognuno di noi la forza di reagire positivamente.
Mi viene in mente il bel discorso di Barack Obama, riferito alle tensioni e diffidenze tra Occidente ed Islam, ma che io spero sempre riferibile ai rapporti tra ogni essere umano:
Citazione:
.......... condividono medesimi principi e ideali, il senso di giustizia e di progresso, la tolleranza e la dignità dell'uomo ......

Senso di giustizia, tolleranza, dignità dell'uomo, sono valori che comportano impegno personale costante. Un impegno che se riusciamo a coltivare in ciascuno di noi costruisce l'ambiente nel quale non esistono le sopraffazioni ma il rispetto reciproco.
Forza e coraggio !
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Sailornet