Rimozione denti di cane [pag. 2]

Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 11/37
Marco607 ha scritto:
Salve a tutti,
grazie mille per le vostre utilissime risposte. In base a quanto mi dite, farò così: proverò prima con l'aceto, con attenzione e provando a lavorare ad uno ad uno i denti. Se non ottengo nulla proverò con viakal. Sabato mi ci dedico con olio di gomito! Se riesco faccio foto prima e dopo l'operazione...se ho risultati buoni posto così magari sarà utile ad altri....vediamo come va a finire! Marco


Altro prodotto specifico , che funziona molto bene , è il Laser , lo trovi nei negozi di nautica e online , è in 2 formati in gel o da usare con uno spruzzatore . Io l'ho preso quà :
https://www.gfn.it/496-Lubrificanti-Collanti-Vernici-Detergenti.xml?xi=78.2.11
Sottotenente di Vascello
sam
Mi piace
- 12/37
Marco607 ha scritto:
Salve a tutti,
grazie mille per le vostre utilissime risposte. In base a quanto mi dite, farò così: proverò prima con l'aceto, con attenzione e provando a lavorare ad uno ad uno i denti. Se non ottengo nulla proverò con viakal. Sabato mi ci dedico con olio di gomito! Se riesco faccio foto prima e dopo l'operazione...se ho risultati buoni posto così magari sarà utile ad altri....vediamo come va a finire! Marco


Ciao Marco,

segui i consigli di Nicasta, stacca i coni dei denti di cane aiutandoti con una spatola in plastica e poi, sui circoletti di calcare rimasti, poggia delle pezze o della carta assorbente bagnate di aceto e lascia agire per un po di tempo (1/2 ora 1 ora). Ripassa con una spugna e risciacqua.
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 13/37
Ho preso coraggio ed ho fatto da "cavia", ho provato il muriatico sulla carena. Sono soddisfatto, mi ha risparmiato buona parte della fatica. Non è che voglio consigliare di usare l'acido per togliere i denti di cane, il mio ha parecchi anni e una carena che seppur in buono stato è già segnata e opacizzata anche da "strigiulate" (sfregate da pulizia Laughing) e viakal vari, quindi ho voluto provare.

Armato di occhiali protettivi, mascherina, guanti, acqua corrente a portata di mano e attenzione mi sono messo sopravvento ed ho fatto un po' di prove su un pezzo di carena a poppa per capire i tempi.
Alla fine ho usato una miscela di circa 7 o 8 parti di acido su 3 o 2 di acqua, lasciando agire per qualche minuto, diciamo 3 o 4; la carena era costantemente bagnata quindi l'acido si sarà diluito ancora di più. Partendo dal vertice della "V" a salire verso i tubolari (altrimenti ci si gocciola le braccia) mi sono fatto pezzo per pezzo tutta la carena.

Non so se le incrostazioni siano uguali dappertutto, ma da me c'erano i classici ricciolini di calcare bianchi e i denti di cane veri e propri, quelli bast..di. I ricciolini sono andati via praticamente da soli con l'azione dell'acido, mentre per i denti di cane ci vuole comunque il passaggio diretto con l'idropulitrice che li toglie senza troppa fatica.

prima
re: Rimozione denti di cane


dopo
re: Rimozione denti di cane
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 14/37
Un po' OT:
Ed oggi una bella lucidata a Cromar.... solo la metà di sinistra per adesso perchè mi stavano cadendo le braccia, è dura... Weight Lifter e poi perchè mi sono tagliato il dito come uno scemo col barattolino della pasta abrasiva Laughing

re: Rimozione denti di cane
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Guardiamarina
piesse
Mi piace
- 15/37
dunque: sul libretto di istruzioni del mio gommone c'è scritto: usare una spatola di legno, e fare il servizio in acqua. Io ho provato con un bel cucchiaio sottratto dalla cucina, a punta piatta, liscio e arrotondato dall'uso. Devo dire che sulle piccole incrostazioni ha funzionato bene, poi ho rifinito con una spugnetta. Io lo faccio una volta ogni 10-15 giorni circa, ma dipende da quanto sta fermo il gommone e dalla temperatura dell'acqua...
Capitano di Fregata
luinunzi
Mi piace
- 16/37
Che bello poter tirare a secco il gommo e lavorarci. Per me l'unica soluzione è l'idropulitrice e ODG quando è in acqua. Comunque anche a me hanno consigliato un prodotto acido per eliminare le incrostazioni calcaree ma mi hanno detto che qualsiasi acido diluito va bene sia sulla carena che sui tubolari. Su questi ultimi una passata più veloce con risciacquo rapido Idea
Mar.co Twentysix 2x 250 Verado Raymarine E7
I miei porti : Casa 40 50 755 N - 14 13 340 E

..a volte il vincitore è colui che non ha mai mollato
2° Capo
blackwolfit
Mi piace
- 17/37
io oggi ho provato con il noto gel.appena passato i denti di cane ribolliscono,nel vero senso della parola.tuttavia anche aspettando il massimo tempo indicato dal produttore,rimangono ancora quei fastidiosi aloni dei denti di cane
2° Capo
blackwolfit
Mi piace
- 18/37
forse bisognerà aumentare i tempi per far agire il prodotto?non vorrei che si rovinassero i tubolari.
Tenente di Vascello
jeanpier01
Mi piace
- 19/37
ciao a tutti
il cantiere dove ho comprato il gommone non mi ha messo l'antivegetativa sui tubolari ed ora mi trovo un bello schifo.
Ieri ho prima sfruzzato dell' anticalcare e poi rimosso i denti di cane una spatoleta con gli spigoli arrotondati: sono venuti via abbastanza facilmente.
Il prima, ora, è come rimuovere tutta la vegetazione rimasta; cosa posso usare?
vi posto una foto
re: Rimozione denti di cane

attendo i vostri preziosi consigli
ciao e grazie a tutti
Joker Boat Coaster 580 + Yamaha 100
Italboats Predator 599 + Suzuki 140
Saver 690 cabina sport + Yamaha 225
Saver 300 walk around + 2 yamaha 225
Capitano di Corvetta
gesposx
Mi piace
- 20/37
Ciao, io ho l'abitudine, specie sui tubolari, di non lasciare mai che diventino cosi quanndo sono sprovvisti di antivegetativa ..... UT

Nel cosro dei 5 mesi di mare ogni 2/3 settimane nel fare il bagno con una spugna di quelle giallo verdi per capirci li pulisco. In acqua si fa meno fatica, si passa un po di tempo a mare, e il gommone naviga anche meglio senza quella ruvidità.

Nel tuo caso non ti resta altro che usara acqua, anticalcare, spugna e ODG.
Eviterei acido muriatico sul tubolare mentre sulla carena no problem a patto di sciacquare bene dopo.
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Sailornet