Marcia indietro che non entra con motore spento

Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 1/7
E' normale che con il motore spento la leva si sposta in avanti ma non è possibile metterla sulla posizione indietro.
Questa sera dopo aver alzato e spento il motore, mi sono accorto di questo e sto pensando che non so se è normale oppure si è rotto il cambio.
grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 2/7
se giri un pò l'elica quando è in folle(basta che con la mano gli fai fare mezzo giro, tanto il motore è spento)dovrebbe entrare. E' probabile che non risca ad entrare perchè non combaciano gli ingranaggi.
La mia barca, la mia isola
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 3/7
grazie !
Un altra cosa : questa sera parlando con una persona che ci capisce gli stavo manifestando il mio timore quando mi avvicino alla banchina, metto tutto indietro per fermare e poi metto a folle. Dato che mi è capitato di mettere in avanti al posto del folle, lui mi ha detto che non è possibile che mi entri l'avanti al posto del folle perchè dalla retro, se non schiaccio il pulsantino sotto alla leva comando, la prima non entra.

Io in 20 uscite non mi sono mai accorto di questo pulsante rosso e non capisco come ho fatto a mettere in avanti ed indietro senza schiacciarlo.

Tu che dici, come ho fatto ?

grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 4/7
spesso le manette portano una leva rossa, che trovandosi lungo l'impugnatura può essere schiacciata involontariamente(anche la tensione e la paura di sbagliare può portare ad una cosa del genere). Se fin ora non ti eri accorto è probabile che le dentature della levetta rossa siano un pò consumate e quindi quando da restro passi in folle e poi in avanti questa non si blocca.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 5/7
pinnacolo61 ha scritto:
grazie !
Un altra cosa : questa sera parlando con una persona che ci capisce gli stavo manifestando il mio timore quando mi avvicino alla banchina, metto tutto indietro per fermare e poi metto a folle. Dato che mi è capitato di mettere in avanti al posto del folle, lui mi ha detto che non è possibile che mi entri l'avanti al posto del folle perchè dalla retro, se non schiaccio il pulsantino sotto alla leva comando, la prima non entra.

Io in 20 uscite non mi sono mai accorto di questo pulsante rosso e non capisco come ho fatto a mettere in avanti ed indietro senza schiacciarlo.

Tu che dici, come ho fatto ?

grazie


L'inserimento della marcia, sia avanti che indietro, richiede di prenere il pulsante.
E' una misura di sicurezza per evitare l'inserimento accidentale.
Se a te le marce si inseriscono senza pigiare il pulsante, penso sia opportuno che faccia manutenzione alla scatola della monoleva.
Sottotenente di Vascello
pinnacolo61 (autore)
Mi piace
- 6/7
Sardomar ha scritto:
pinnacolo61 ha scritto:
grazie !
Un altra cosa : questa sera parlando con una persona che ci capisce gli stavo manifestando il mio timore quando mi avvicino alla banchina, metto tutto indietro per fermare e poi metto a folle. Dato che mi è capitato di mettere in avanti al posto del folle, lui mi ha detto che non è possibile che mi entri l'avanti al posto del folle perchè dalla retro, se non schiaccio il pulsantino sotto alla leva comando, la prima non entra.

Io in 20 uscite non mi sono mai accorto di questo pulsante rosso e non capisco come ho fatto a mettere in avanti ed indietro senza schiacciarlo.

Tu che dici, come ho fatto ?

grazie


L'inserimento della marcia, sia avanti che indietro, richiede di prenere il pulsante.
E' una misura di sicurezza per evitare l'inserimento accidentale.
Se a te le marce si inseriscono senza pigiare il pulsante, penso sia opportuno che faccia manutenzione alla scatola della monoleva.


Allora oggi ho potuto verificare e mi sono sbagliato : sulla mia leva non esiste alcun pulsante rosso e s'ingrana senza premere nulla.
Un tizio che conosce bene le barche mi ha detto che la mia leva è di tipo elettronico ed è molto comoda perchè molto sensibile.
Però a questo punto dico che non ha alcuna sicurezza.
Non capisco
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 7/7
anche io ho lo stesso problema, la retro è durissima ad entrare a motore spento, ed con il motore in moto, inserendola si puo, ma gratta molto. Gratta anche la marcia avanti, un po di meno pero.
cambiando l'olio del piede, ho notato che il bullone inferiore calamitato ha raccolto molte impurita visibilissime.
che ci sono gli ingrannaggi mezzo mangiati?
grazie per le info!
Sailornet