Considerazioni dopo Elba [pag. 4]

Tenente di Vascello
luciogianna
Mi piace
- 31/64
Grazie Sandro!
sono contento che tu abbia aperto le danze circa questo dente dolente
parlandone assieme sia con te che con Eagle e lo stesso Giancarlone, l'amico di Pietro (ck6) abbiamo concordato circa il disappunto su diverse cose........
appunto voglio iniziare dal ristorante bologna, (se ristorante si può chiamare) come dice qualcuno......non ricordo chi, il nostro gruppo dopo la prima sera siamo sgommati altrove, non perchè siamo di bocca fina........ ma sinceramente avrei pensato un po migliore. Noi all'elba è da diversi anni che andiamo, anche due tre volte l'anno e di ristoranti vari ne conosciamo molti... e a tutti i prezzi..... OK....... nessun collega gommonauta me ne voglia sulla mia considerazione forse un tantino dura, ma questa è la realtà dei fatti.
Sono partito con l'argomento del ristorante ma sicuramente la cosa che non mi è andata giù è quella del senso del gruppo.... alla partenza da piombino, non vi era alcun motivo che ognuno facesse una gara ppersonale con quella manetta del gas a ore 12. Il Pisano di Daniele era quello che mi tranquillizzava un pochetto.
Io, neogommonauta, neopatentato con un motorino di 40 cavalli e oltretutto con un equipaggio di donne (rompico.....) sono rimasto in balia delle onde.... che dire se mi si fosse spento il motore! qualcuno potrebbe dire CA.... TUOI..... si è vero, però inesperto come sono, da circa un anno che ho il gommone, non mi sono mai azzardato ad andare più di un miglio distante dalla riva. La cosa poteva essere gestita diversamente. L'avevo detto tante volte che ero un'imbranato, ma tutti voi mi avevate convinto del contrario e del vostro totale aiuto
Anche il giorno del rientro meno male che mi è stato vicino Roccaste byanonimo e thegiangi altrimenti, sicuramente con quel mare avrei lasciato il gommo a Campo.
Bhè le conclusioni........ sono veramente contento di aver trovato tanti nuovi amici e di aver dato un volto a tanti nick
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 32/64
Lucio perdonami.... all'andata io sono arrivato ultimo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 33/64
Una delle questioni piu frequenti, di chi ha postato al momento, (spero lo facciano tutti, anche chi non ha riscontrato nessun problema) sembra concentrarsi sulla comunicabilita'.... il fatto di dirlo al vicino, ma di tralasciare quello all'ultimo banco, e stato fondamentale, nell'aver creato dei piccoli problemi fra i partecipanti.
Da qui deduco che su una prossima uscita in futuro, oltre all'oranizzare i gruppi varo, si debbano fare dei gruppi max 8/10 natanti per la navigazione, con in testa un rappresentante ( Non ho scritto responsabile mi sembra piu corretto ), che si dedichi a compattare il gruppo, sia nella navigazione che nelle altre attivita che si svolgeranno, cene, escursioni, partenze ecc.ecc.., che tenga i contatti con gli altri rappresentanti, per eventuali decisioni e le comunichi al gruppo, inoltre sara sempre a cura del rappresentante, sciegliere in base al natante, alla disponibilita', alla persona, chi sara in testa e chi fara da scopa. Certo che poi ognuno e libero di fare cio che vuole, ma pur sempre nella regola di avvisare il rappresentate, di eventuali cambiamenti di programma, affinche poi il rappresentante, non si ritenga moralmente responsabile nel caso vi fossero delle incomprensioni.

Percio oltre l'organizzatori varo, il quali sembrano aver svolto il loro compito egreggiamente.. (parlo per me, mi son fatto un Nasty tanto e non mi hanno nemmeno lasciato la mancia.... Sbellica Sbellica ) sara' opportuno, salvo parere contrario, inserire la regola sottocitata.

Regole da inserire nelle prossime uscite:

1) Rappresentante navigazione relazioni pubbliche (RNRP)

Forza con i commenti, siamo qui per migliorare..... Felice

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 34/64
luciogianna ha scritto:
Grazie Sandro!
sono contento che tu abbia aperto le danze circa questo dente dolente
parlandone assieme sia con te che con Eagle e lo stesso Giancarlone, l'amico di Pietro (ck6) abbiamo concordato circa il disappunto su diverse cose........
appunto voglio iniziare dal ristorante bologna, (se ristorante si può chiamare) come dice qualcuno......non ricordo chi, il nostro gruppo dopo la prima sera siamo sgommati altrove, non perchè siamo di bocca fina........ ma sinceramente avrei pensato un po migliore. Noi all'elba è da diversi anni che andiamo, anche due tre volte l'anno e di ristoranti vari ne conosciamo molti... e a tutti i prezzi..... OK....... nessun collega gommonauta me ne voglia sulla mia considerazione forse un tantino dura, ma questa è la realtà dei fatti.
Sono partito con l'argomento del ristorante ma sicuramente la cosa che non mi è andata giù è quella del senso del gruppo.... alla partenza da piombino, non vi era alcun motivo che ognuno facesse una gara ppersonale con quella manetta del gas a ore 12. Il Pisano di Daniele era quello che mi tranquillizzava un pochetto.
Io, neogommonauta, neopatentato con un motorino di 40 cavalli e oltretutto con un equipaggio di donne (rompico.....) sono rimasto in balia delle onde.... che dire se mi si fosse spento il motore! qualcuno potrebbe dire CA.... TUOI..... si è vero, però inesperto come sono, da circa un anno che ho il gommone, non mi sono mai azzardato ad andare più di un miglio distante dalla riva. La cosa poteva essere gestita diversamente. L'avevo detto tante volte che ero un'imbranato, ma tutti voi mi avevate convinto del contrario e del vostro totale aiuto
Anche il giorno del rientro meno male che mi è stato vicino Roccaste byanonimo e thegiangi altrimenti, sicuramente con quel mare avrei lasciato il gommo a Campo.
Bhè le conclusioni........ sono veramente contento di aver trovato tanti nuovi amici e di aver dato un volto a tanti nick


Per quanto riguarrda il ristorante, c'è da fare una considerazine.
Il buon Bobo ha trovato quello che era disponibile per capienza e nei pressi della zona di ormeggio/alloggio.

Purtroppo non si è rivelato secondo le aspettative. Ne so qualcosa io che a partire dalla notte e per tutto il giorno seguente sono stato con un mal di testa spaccapietre che mi ha steso nell'unico giorno che si poteva almeno fare un giretto col gommo. Probabilmente il vino di non eccelsa qualità. Peccato, perchè due anni prima che sono stato in vacanza all'Elba, non ci avevamo mangiato male, certo eravamo in 3, ed abbiamo scelto alla carta...senza vino.
Vogliamo parlare del dolce? Qualcuno ha assaggiato il pezzettin di schiaccia briaca d'annata? Poi ho comprato quella vera e l'abbiamo assaggiata. Visto che differenza?
Comunque, non ci si può aspettare il massimo da un ristorante che sta sull'Elba, una cittadina di mare (Marina di Campi) e si chiama Bologna, no?

Rientro: sei troppo buono. Diciamo che io ti sono stato vicino moralmente in quanto solo soletto come me e compagno di "sbattimento". Cercavo di dare sempre uno sguardo nel contarci, ma ero più preoccupato per non fare windsurf col gommo in verticale...neppure il "maschione" funzionava. Sbellica
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/64
Quello del ristorante lo considero un incidente tutto sommato comprensibile.
La prima sera non mi è sembrato così come lo dipingete, la seconda un po' peggio ma considerate che è stato "invaso" da 130 persone, l'errore umano ci può stare. Credo che la differenza stia proprio nell'affrontare il gruppo come tale e non come molti tavoli singolarmente, ho visto la gente dei tavoli vicini piuttosto soddisfatta. Noi siamo stati trattati diversamente, il motivo lo ignoro.
Comunque chiuderei qui il problema della cena, non c'è motivo di parlarne ancora soprattutto perchè il fatto non era minimamente prevedibile da parte nostra quindi errore di organizzazione non è stato!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 36/64
ciao a tutti

concordo pienamente con l'utilità di questo topic.
premesso che ripartirei ora anche se mi dicessero di rifare 4 giorni uguali non si può nascondere che effettivamente qualcosa da migliorare c'e'.
sul fatto della navigazione mi sono reso conto che ,sia l'altro anno che quest'anno ci sono state delle lamentele ma stavolta eravamo veramente tanti e conciliare le esigenze di tutti ritengo sia impossibile almenochè, come qualcuno ha detto, non si stili un programma con orari "imprescindibili" sia all'andata che al ritorno....e se sta bene è così altrimenti non si aderisce.

io l'unico appunto che faccio è quello di trovare per la prossima volta gli ormeggi vicino al camping o agli alloggi in quanto era veramente troppa la distanza per chi come mio padre ha problemi ad una gamba o per chi potrebbe avere problemi di qualsiasi natura fisica.
oltre a questo agevolerebbe non solo il controllo dei mezzi( e ditemi che non avrebbe fatto comodo), ma anche una migliore comunicazione al momento della partenza con i diretti interessati senza dover fare viaggi con l'auto piene di bagagli e poi chiedere se quello dall'altra parte della baia era pronto o dormiva ancora.

ultima cosa e qui chiudo, l'altro anno avevamo il camping e le boe ad un metro e al ritorno più o meno siamo tornati tutti insieme perchè al mattino ci siamo trovati li ed abbiamo deciso.

P.S.
ma per stare con voi mi rifarei volentieri quelle lunghe passeggiate!!!!

zikiki
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 37/64
VanBob ha scritto:
Lucio perdonami.... all'andata io sono arrivato ultimo!


capo consentimi sta battuta gli ultimi saranno i primi

e chi va piano va sano e lontano

OT. abreve mettero in acqua il mio primo salsicciotto. come guida è come le jacuzzi o che fine OT.
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 38/64
Zikiki,
errore di valutazione, il campeggio era effettivamente troppo lontano, dovevo arrangiare con il ristorante del camping invece che con quello (uno qualunque) in paese.
Errore dovuto alla mia permanenza in quel camping ad agosto scorso, quando la passeggiata serale di ritorno dal paese era piacevole.
La pioggia poi ci ha messo del suo.

Byanonimo,
la navigazione come la pensi tu deve prevedere anche 5 minuti di distanza tra i gruppi. e rotte non coincidenti.
altrimenti questi si fonderebbero e confonderebbero inevitabilmente.
a me l'idea pare anche troppo articolata, e non ero il solo a pensarla in questo modo, così si era lasciata la flotta intera.

in fondo concordo con Luciano che parla di senso di gruppo e dice "io avevo detto tante volte sono imbranato"
di rimando gli dico (e rincaro): o non si era chiesto esplicitamente e ripetutamente di mantenersi entro i 20 nodi???
di flotta si naviga piano. Punto.
massimo 20 nodi, ma anche 18 bastano e avanzano.
si era detto tante volte... ma la manetta di pochi scalmanati ha indotto anche altri ad alzare la velocità, e il gruppo si è spaccato.
nemmeno è parso a chi navigava in testa di rallentare, magari anche in dislocamento, per farsi raggiungere...
non era una priorità. peccato.

troppe aspettative e troppe teste che hanno solo visto l'Isola d'Elba lì, che pareva di toccarla con un dito...
poca (punta! e non è una colpa) abitudine a far mare in gruppo...
ci avevo pensato già prima di incrociare Palmaiola all'andata, e confidavo nei giorni successivi per far maturare questo concetto di flotta in molti di noi...
poi purtroppo è andata come è andata, io nemmeno son potuto uscire in mare con voi la domenica perchè anche Veronica è stata vittima dell'ottima qualità (!) della cucina offertaci la prima sera... e invece contavo veramente di far navigazione di gruppo, cosicche' il gruppo facesse esperienza di flotta ...
mannaggia....
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 39/64
Zikiki ha scritto:
la prossima volta gli ormeggi vicino al camping o agli alloggi in quanto era veramente troppa la distanza per chi come mio padre ha problemi ad una gamba o per chi potrebbe avere problemi di qualsiasi natura fisica.


Ci pensi ormeggiare 42 gommoni di fronte al campeggio in 10 metri di spiaggia , cosa sarebbe successo?......una strage ... Sbellica

Marina di campo e' forse l'unico approdo per gestire una situazione del genere ...


Come ha detto bobo , il tragitto che separeva l'ormeggio dal camping e' in realta' la passeggiata , e credimi e' una

delle piu', se non la piu' bella dell'Elba ..

Purtroppo abbiamo vissuto una situazione di tempo che, anche per chi vive li' , era impossibile da immaginare ...

Per il ristorante , vale un discorso a parte , il Bologna e' un ottimo ristorante , sono 20 anni che ci vado .....e', che con noi non si sono

comportati bene .....

Fine ...della polemica ... Mad( tanto, se ne sono accorti.... Twisted Evil )
Ammiraglio di squadra
byanonimo (autore)
Mi piace
- 40/64
Sono ripetitivo lo so, ma voglio essere sicuro che non venga frainteso, quello che scrivo. Felice Felice
Il mio intento non e quello di dare colpe, ne di fare polemiche, ne tantomeno creare dissapori, ma dopo aver sentito dei malumori da parte di alcuni partecipanti, mi sembra giusto di correggere futuri errori... insomma se siamo un vasto gruppo di amici, Almeno io vi reputo cosi, sia chi era presente alla cena di Roma, chi all'elba e non per ultimo chi ho conosciuto solo tramite Web, mi sembra giusto scambiarsi idee e considerazioni.

Bobo... :
Non sono convinto di quello che dici sulla navigazione, non e poi tanto articolata... se fai mente locale... alla partenza, in testa erano circa 15 gommoni, che se pur a manetta, hanno navigato tranquillamente... se fossero stati distanti 50/300 metri non lo so.. (li vedevo da lontano Felice ) certo probabilmente ognuno si sara fatto i propri conti, in base alla stazza e al tipo di natante ma non mi sembra che abbiano avuto problemi... forse anche qualcuno piu piccolo se infiltrato fa loro, ma a proprio rischio e pericolo.
il problema si e avuto con le imbarcazioni medio/piccole, i quali, sicuri di aver al fianco oltre che l'amico del cuore, un imbarcazione che desse loro sicurezza...(Corregetemi se sto dicendo una C***a) si sono ritrovati a fare una corsa forse anche al limite delle loro possibilita', per raggiungerli. Cosa che secondo il mio parere e stato un errore... se avessero guardato indietro invece che avanti, avrebbero sicuramente trovato qualcuno e fatto un viaggio piu sicuro... ma del resto ognuno e responsabile per se.
Io stesso quando ho visto l'andamento della gita, ho comunicato che sarei rimasto per ultimo, sia alla partenza che al ritorno.. infatti giunti alla caletta di sosta, a parte Vanbob che se presentato con il bandierone...dopo di noi.. Felice io, roccaste, Thegiangi e enzino86 siamo rimasti in coda, cercando di controllare se vi fosse qualche ritardadario fra quelli che hanno varato alla lega... ( avremmo dovuto essere 9 compreso enzino86 come da lista, mentre se non erro siamo diventati 12, ma questo non lo ritengo un problema) di questi, eravamo solo noi 4 UT mentre al ritorno, chi sapeva che sarei rimasto per ultimo, a potuto contare sulla mia presenza, per avvisarmi che si erano dimenticati qualcuno... Felice (Luciogianna poi ho scoperto essere mio cugino... non di sangue ma di lavoro) Felice ....

Per il discorso ristorante e ormeggio, non metto bocca.. quelli erano e di quelli ci dovevamo accontentare... loro si che hanno delle colpe, ed eventualmente saranno loro a risponderne, ma questo e un discorso a parte.

Io non ho nulla da eccepire sulla gita, se non al tempo.. e all'estintore in autostrada Mad vorrei solo correggere delle mancanze, se queste ce ne sono state, sia da parte di chi si e prodigato alla riuscita di questa gita, sia da parte dei partecipanti.

By Sandro ®
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet