Ha fuso il trasduttore o il suo padrone? [pag. 4]

Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 31/45
Van, sicuramente unipo avrà peccato di ingenuità.
Sono sicuro che si farà sentire al più presto.
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 32/45
il mio eco funziona anche fuori dall'acqua!! quando ho il gommone sul carrello e ho l'eco acceso suona l'allarme del fondale basso....vi sembrerà strano ma è così.ciao roby Confused 8)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 33/45
Però la misurazione non è reale, giusto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 34/45
VanBob ha scritto:
Però la misurazione non è reale, giusto?

sinceramente non lo so! vedo e sento solamente l'allarme di pericolo...domenica dato che tirerò il gommone sul carrello(gita elba)guarderò meglio...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/45
Sarebbe interessante saperlo, io credo che non sia un allarme reale perchè penso che la lettura sia male interpretata dalla mancanza di liquido che dovrebbe portare a una lettura praticamente infinita non riuscendo a sentire l'eco di ritorno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 36/45
ti farò sapere....oppure quando ci troveremo a piombino faremo una verifica Wink ciao roby
Capitano di Fregata
unipo
Mi piace
- 37/45
VanBob ha scritto:
unipo ha scritto:
savix2 ha scritto:
unipo ha scritto:
Ho una mia teoria ma per adesso me la tengo per me.

Quale sarebbe la tua teoria?

Ti rispondo in privato.

Ma che razza di cosa sarebbe questa??? Mad


Eccomi, scusate. Embarassed Niente, nel pm a savix ho scritto semplicemente che ipotizzavo che alcuni eco potessero avere una forma di lock del segnale (alla stregua dei fix dei GPS, ma è chiaramente una cosa diversa), dove lo strumento, interpretando dati totalmente sballati per via dell'ambiente diverso da quello che si aspetterebbe (l'aria) blocca l'irradiamento (o lo rallenta di molto) dal trasduttore, in attesa di tempi migliori. Questo per evitare di rappresentare a schermo grandi quantità di rumore o misurazioni totalmente sbagliate, un po' come si perde il segnale quando si naviga a velocità troppo elevate. Non l'ho voluto scrivere perchè non ne ero sicuro, nonostante mi sia letto un po' il manuale del suo eco sul montaggio del trasduttore, dove parla anche di un regolatore di sensibilità del trasduttore che può essere manuale o automatico. Quindi quell'infelice (l'avrei dovuta motivare) frase "me la tengo per me" certamente non era non voler condividere, ma evitare di scrivere scemenze e farmi ridere dietro. Razz

Poi altri motovi decisamente più banali, come qualcuno dei pin del connettore ossidati. Parlo di pin perchè, se non sbaglio, lo stesso cavo del trasduttore (che è a Y) alimenta lo strumento, entrando dallo stesso connettore. L'eco si accende quindi i pin dell'alimentazione sono ok, ma gli altri proverei a verificarli.

Tutto qua Wink
Novamarine RH430 - Evinrude 521 XP - A2E Navy-06
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/45
Nessuno ti avrebbe riso dietro, non sei uno che di solito scrive "vaccate". Wink

A proposito di vaccate..... Felice per chi non l'avesse mai visto.... "Il mandriano di Castelliri"!

Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 39/45
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Ok,vaccate a parte, tutto è bene quel che finisce bene! Felice
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 40/45
Ok diciamo che a questo punto il topic se n'è completamente andato a farsi friggere Sbellica Sbellica Sbellica
Comunque meno male che oggi non ho fatto in tempo a comprare il Lowrance x515 pechè stasera con un po' di olio attivo nei pin il trasduttore ha ripreso il suo ticchettio quindi 500 e passa euro risparmiati Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet