Piaggio beverly? Dura 530 chilometri. [pag. 7]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 61/189
roland ha scritto:
vanboooooooooooooooooob leggi sopra e dimmi che ne pensi per favore
@tutti: mi rimediate una mail o un fax della piaggio di pontedera???
GRAZIE


Chiam ail Call-center 800-818298 ...

Anzi, fa chiamare da uno che si qualifichi come il tuo avvocato.... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 62/189
Io un paio di problemoni li ho risolti chiamando il codacons, magari potresti provarci anche tu .... Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 63/189
Forse ci siamo...


"
Richiesta documenti e pubblicazioni

Gentile Cliente,
per poter ricevere a casa sua le pubblicazioni e i documenti originali Piaggio occorre scaricare il modulo selezionando il link "scarica modulo fax",compilare la richiesta in tutte le sue parti ed inviarla al n° di fax 0587-272972."


Non sarà l'ufficio giusto, ma non potranno dire di non averlo ricevuto e legalmente avrà valore...

Io in questo modo ho fregato Libero/Infostrada....

Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 64/189
ho rimediato una mail su internet tipo mi pare. ho messo avviso di lettura e ho scritto:
Egregi Signori. Ho acquistato il 13 dicembre 2008 un beverly 400 tourer. Usato 6 volte, percorsi ben 560 km. Una settimana fa mi accorgo che batte pesantemente, con rumore metallico. Lo porto al centro piaggio di Ostia, (freemotor) dove in prima diagnosi mi dicono che potrebbe essere una banalita' (candela difettosa?) Avendo diretto post vendita di multinazionale auto, mi permetto di obiettare che il rumore denuncia situazione ben piu grave, a mio avviso di albero motore. Il giorno dopo diagnosi definitiva "problema grave al motore" (mai specificato meglio in quanto va aperto il propulsore) Prognosi: Se e' fortunato ci mettiamo le mani fra 3 settimane e se lo riprende prima dell'estate e' un miracolo. (comunque molto gentili, al di la della prognosi infausta)
Chiamo il serv. clienti Piaggio dove Alessia mi suggerisce di portarlo altrove qualora non voglia attendere tutto quel tempo (aveva contattato anche il riparatore). Chiedo se il trasporto dal riparatore di ostia ad altro riparatore sia a mio carico, mi rispondono di si. Decido di portarlo (domani lunedi 11) presso la ELMA che mi dicono essere molto attrezzata. Ma senza alcuna certezza dei tempi di riparazione e di burocrazia (ispettore deve visionare pezzo???) Non so nemmeno se mi accetteranno il mezzo.
Ora qualche domanda alla quale gradirei risposta precisa e celere:
A) come e' possibile che un mezzo (rinnovato il master 400) presenti problematiche ben conosciute sulle precedenti versioni?
B) perche' devo pagare il trasporto da una officina all'altra 40 km all'europe assistance andata/ritorno dunque 80 km (a 0.90 cent al chilometro.), quando non ho alcuna colpa della panne? (l'olio e l'acqua ci sono, non ero arrivato neppure al chilometraggio del primo tagliando) o in alternativa PERCHE' DEVO RISCHIARE DI PERCORRERE 50 KM CON MEZZO PROBABILMENTE CON ALBERO MOTORE IN CEDIMENTO), chi si assume la responsabilita' di quanto potrebbe accadere alla mia incolumita' ed al mezzo???
C) perche' devo attendere due mesi per la riparazione pagando bollo ed assicurazione e i disagi di rimanere a piedi? L'ispettore deve vedere il pezzo? Facciamolo in priorita' zero, come facevo io quando mi occupavo di post vendita.
D) perche' non posso fruire di un mezzo sostitutivo? Che significa solo cilindrate superiori al 600? Da quando piaggio fa dei 600?
Vengo a chiedere con questa mia che il mio mezzo sia trasportato a spese Piaggio presso il punto riparazione in grado di effettuare in tempi corretti sia la diagnosi definitiva sia la riparazione. Vengo a chiedere che gli esiti della diagnosi mi siano comunicati quanto prima, perche sono a piedi e perche' mi riservo di chiedere la sostituzione del mezzo per grave vizio.
Mi riservo ovviamente di agire nelle sedi opportune e di difendere i miei interessi onde non doveri subire le conseguenze di problematiche tecniche costruttive. So (documentato) di non essere il solo ad avere il problemi sopra menzionati. Ho pagato con denaro buono. Voglio un mezzo adeguato e funzionante.
Saluti
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 65/189
Ciao e Kymco ??
B&W 250 40.000 km solo candele(2) e olio !! manco le pastiglie dei freni .
Poca spesa massima resa !! Sbellica Sbellica
Ciao e mi raccomando comperate italiano !! Felice Felice
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 66/189
roland ha scritto:
ho rimediato una mail su internet tipo mi pare. ho messo avviso di lettura e ho scritto:
Egregi Signori. Ho acquistato il 13 dicembre 2008 un beverly 400 tourer. Usato 6 volte, percorsi ben 560 km. Una settimana fa mi accorgo che batte pesantemente, con rumore metallico. Lo porto al centro piaggio di Ostia, (freemotor) dove in prima diagnosi mi dicono che potrebbe essere una banalita' (candela difettosa?) Avendo diretto post vendita di multinazionale auto, mi permetto di obiettare che il rumore denuncia situazione ben piu grave, a mio avviso di albero motore. Il giorno dopo diagnosi definitiva "problema grave al motore" (mai specificato meglio in quanto va aperto il propulsore) Prognosi: Se e' fortunato ci mettiamo le mani fra 3 settimane e se lo riprende prima dell'estate e' un miracolo. (comunque molto gentili, al di la della prognosi infausta)
Chiamo il serv. clienti Piaggio dove Alessia mi suggerisce di portarlo altrove qualora non voglia attendere tutto quel tempo (aveva contattato anche il riparatore). Chiedo se il trasporto dal riparatore di ostia ad altro riparatore sia a mio carico, mi rispondono di si. Decido di portarlo (domani lunedi 11) presso la ELMA che mi dicono essere molto attrezzata. Ma senza alcuna certezza dei tempi di riparazione e di burocrazia (ispettore deve visionare pezzo???) Non so nemmeno se mi accetteranno il mezzo.
Ora qualche domanda alla quale gradirei risposta precisa e celere:
A) come e' possibile che un mezzo (rinnovato il master 400) presenti problematiche ben conosciute sulle precedenti versioni?
B) perche' devo pagare il trasporto da una officina all'altra 40 km all'europe assistance andata/ritorno dunque 80 km (a 0.90 cent al chilometro.), quando non ho alcuna colpa della panne? (l'olio e l'acqua ci sono, non ero arrivato neppure al chilometraggio del primo tagliando) o in alternativa PERCHE' DEVO RISCHIARE DI PERCORRERE 50 KM CON MEZZO PROBABILMENTE CON ALBERO MOTORE IN CEDIMENTO), chi si assume la responsabilita' di quanto potrebbe accadere alla mia incolumita' ed al mezzo???
C) perche' devo attendere due mesi per la riparazione pagando bollo ed assicurazione e i disagi di rimanere a piedi? L'ispettore deve vedere il pezzo? Facciamolo in priorita' zero, come facevo io quando mi occupavo di post vendita.
D) perche' non posso fruire di un mezzo sostitutivo? Che significa solo cilindrate superiori al 600? Da quando piaggio fa dei 600?
Vengo a chiedere con questa mia che il mio mezzo sia trasportato a spese Piaggio presso il punto riparazione in grado di effettuare in tempi corretti sia la diagnosi definitiva sia la riparazione. Vengo a chiedere che gli esiti della diagnosi mi siano comunicati quanto prima, perche sono a piedi e perche' mi riservo di chiedere la sostituzione del mezzo per grave vizio.
Mi riservo ovviamente di agire nelle sedi opportune e di difendere i miei interessi onde non doveri subire le conseguenze di problematiche tecniche costruttive. So (documentato) di non essere il solo ad avere il problemi sopra menzionati. Ho pagato con denaro buono. Voglio un mezzo adeguato e funzionante.
Saluti


Roland, io lo manderei anche al Direttore Commerciale Piaggio con raccomandata A/R, basta che scrivi all'indirizzo della sede legale della società, e tieniti cara la ricevuta di ritorno Wink
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 67/189
mandato anche fax con scritto raccomandata a mezzo fax ed intestazione dello scrivente al numero fornito da dolcenera
Grazie per i suggerimenti
Francesco
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 68/189
aggiornamento: sono riuscito a contattare il numero verde, la cortese signora Paola mi ha detto che il mio form e' arrivato 5 volte Embarassed Embarassed
le ho spiegato dell'errore che mi restituiva... dice che lo sanno (ma va?)
ha detto che passera' la mia pratica alla sezione preposta per capire se Piaggio ci viene in qualche modo incontro. Io le ho detto che non ho alcuna intenzione di viaggiare su un mezzo semisbiellato (ovviamente questa e' una frase generica) al quale comunque e' stato diagnosticato un danno grave al propulsore per 40 km. e che non trovo giusto pagare io per il trasporto dovuto ad una panne di cui non sono responsabile
stamo a vede'
La battaglia e' cominciata. Monto l'armatura....
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 69/189
roland ha scritto:
aggiornamento: sono riuscito a contattare il numero verde, la cortese signora Paola mi ha detto che il mio form e' arrivato 5 volte Embarassed Embarassed
le ho spiegato dell'errore che mi restituiva... dice che lo sanno (ma va?)
ha detto che passera' la mia pratica alla sezione preposta per capire se Piaggio ci viene in qualche modo incontro. Io le ho detto che non ho alcuna intenzione di viaggiare su un mezzo semisbiellato (ovviamente questa e' una frase generica) al quale comunque e' stato diagnosticato un danno grave al propulsore per 40 km. e che non trovo giusto pagare io per il trasporto dovuto ad una panne di cui non sono responsabile
stamo a vede'
La battaglia e' cominciata. Monto l'armatura....
Roland


...ma la cortese sig.ra Paola ha capito che con questa faccenda la Piaggio si sta spu@@anando con circa 13000 persone??
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 70/189
non ne ho certezza, appo, e' una cartuccia che mi tengo per un secondo momento, diciamo che la difesa deve essere proporzionale all'offesa, se alziamo il livello di guardia, scatta il discorso immagine, codacons, mi manda raitre e quant'altro. per ora il defcon e' settato a livello due... a seconda di come mi rispondono alzo il tiro.. la mediazione e' necessaria in quanto hanno in ostaggio la caffettiera di mia proprieta', ci vuole poco a dire "dobbiamo aspettare gli esiti di una perizia tecnica" e farmi aspettare 3 mesi... vedremo.. vedremo...lo sai quale e' la loro fregatura? che ste cose le facevo nel 1996, conosco in anticipo le loro mosse e studio la contromossa...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet