Olio nel bidone

Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao ragazzi,mi sono accorto che nell'acqua del bidone dove metto in moto il mio yamaha 25j,ci sono piccole gocce di olio.Ho da poco cambiato girante e olio/piede.Voi che ne pensate?
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 2/16
Il tuo Yamaha è un 2 tempi?

I motori a 2 tempi hanno un ciclo che prevede il lavaggio del cilindro tra la fase di scoppio e quella di aspirazione con miscela.
La miscela è costituita da benzina cn 2% di olio e quindi dallo scarico con i gas di combustione fuoriesce anche la miscela di lavaggio.
Guardiamarina
Maolma
Mi piace
- 3/16
Non sono un esperto ma credo che sia normale, dovrebbe essere l'olio non combusto che viene scaricato dalla "marmitta".
Nel dubbio... spacca tutto!!!!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 4/16
Come vedi quello e' tutto inquinamento che i vecchi 2 tempi ,(come il tuo e come il mio )producono... Sad
Tenente di Vascello
brux75 (autore)
Mi piace
- 5/16
Quando ho messo in moto il motore,ho notato che era ingolfato.Questo ha potuto incidere sulle gocce d'olio o deve succedere comunque e sempre?
Il mondo subacqueo che passione!!!!
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 6/16
brux75 ha scritto:
Quando ho messo in moto il motore,ho notato che era ingolfato.Questo ha potuto incidere sulle gocce d'olio o deve succedere comunque e sempre?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 7/16
brux75 ha scritto:
Quando ho messo in moto il motore,ho notato che era ingolfato.Questo ha potuto incidere sulle gocce d'olio o deve succedere comunque e sempre?


Con motore ingolfato il fenomeno è maggiore perchè gli incombusti fuoriescono in maggiore quantità
Guardiamarina
vespucci
Mi piace
- 8/16
io sotto il mio 2t ho messo un tino che usavo per il vino, Crying or Very sad alla fine dell'operazione ho capito che nel tino non posso piu farci il vino, Crying or Very sad

ciao romeo
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 9/16
vai tranquillo e tutto asolutamente normale. non sono altro che i residui di
mischela non conbusta. mi raccomando non berla Exclamation ciao
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 10/16
rosni ha scritto:
vai tranquillo e tutto asolutamente normale. non sono altro che i residui di
mischela non conbusta. mi raccomando non berla Exclamation ciao


Quotato perchè succede anche a me!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet