Lucidare barca????? [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
jambo72
Mi piace
- 31/62
buongiorno a tutti,scusate , il mio scafo è di colore blu è del 2016 e non ho mai fatto nulla , ora però mi sono accorto che col passare del tempo ha perso un po di colore risulta sbiadito, a tratti quasi bianco come se avesse perso tutto il colore ,secondo voi come dovrei agire? grazie.
all 21 sun mercury 150 efi
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 32/62
Se in alcuni tratti ha perso il colore allora non ti rimane che carteggiare e rispruzzare la chiglia di blu. Questo se fai varo e alaggio ogni volta e la perdita di colore è dovuta ad abrasione o usura.
Altrimenti le perdite di colore possono essere dovute ad una perdita di antivegetativa, nel caso tu la tenga in acqua per un periodo.
In caso di dubbio facci vedere una o due foto e specifica se la tieni in acqua o meno
non buttate immondezza in mare
Sottotenente di Vascello
jambo72
Mi piace
- 33/62
tenuta in acqua solo 1 mese appena comprata esattamente nel canale mortacino a terracina ,e li si è formata su tutta la linea di galleggiamento una fascia tutta bianca ma molto probabilmente si tratta solo di calcare infatti leggendo vari topi la vorrei trattare con anitra o qualcosa del genere,lo scolorimento è sulla 'opera morta dove insiste il sole estivo visto che la tengo sempre a secco e maggiormente solo su una fiancata,l'altra fiancata sta un po' meglio ,giustamente con una foto si capirebbe meglio vedo se ne ho e provo a caricare,grazie.
all 21 sun mercury 150 efi
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 34/62
Sull'opera morta una riverniciata e doverosa se vuoi tenere bella la barca. Se si tratta di calcare nella parte immersa, puoi passare un pennello con acido muriatico
non buttate immondezza in mare
Sottotenente di Vascello
jambo72
1 Mi piace
- 35/62
re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????


questa è la mia.
all 21 sun mercury 150 efi
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 36/62
Guarda qua questi prodotti di alta qualità che usavo io per manutentare grosse barche (non la mia bacinella):

https://international-yachtpaint.com/it/it/vernici-per-barche

Un sottosmalto sarebbe l'ideale, ma se vuoi verniciare direttamente prova a farti consigliare da qualcuno che può visionare la chiglia. Con un sottosmalto e poi lo smalto a finire, fai un lavoro che dura moltissimo. Usa preferibilmente una pistola spray oppure un rullino fine
non buttate immondezza in mare
Sottotenente di Vascello
jambo72
Mi piace
- 37/62
Ti ringrazio molto per la dritta, il costruttore mi consiglia di carteggiare e poi col polish, ma secondo me è proprio da riverniciare
all 21 sun mercury 150 efi
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 38/62
Mi permetto di contraddire il produttore: o lucidi con polish e lucidatrice oppure carteggi e rivernici. Ma in fin dei conti a cosa serve lucidare se in alcune punti la vernice non c'è più?
non buttate immondezza in mare
Sottotenente di Vascello
jambo72
Mi piace
- 39/62
re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????

re: Lucidare barca?????

ultima foto era nuova nuova appena arrivata 1 varo.
all 21 sun mercury 150 efi
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 40/62
Dalle foto secondo me ha bisogno di una riverniciata. Per quanto riguarda la chiglia, puoi spruzzare antivegetativa un po' sopra la linea di galleggiamento, l'opera morta con vernice "normale".
Sempre dalle foto mi sembra di capire che non ha bisogno di "fondo" o sottosmalto. Puoi cartegiare con grana fine e verniciarci sopra direttamente. Se usi una vernice di qualità come per esempio quelle che ti ho indicato, fai un lavoro che ti durerà anni Wink
non buttate immondezza in mare
Sailornet