Lucidare barca????? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 21/62
search ha scritto:
Vi do una chiccha....provate con il CIF, polvere è meglio.
Provate prima su una piccola parte.
Io sono rimasto sconvolto da come pulisce e ovviamente costa poco!
Fatemi sapere



Mi sembra che il CIF abrada come la Cromar, se non vuoi intaccare il gelcoat usa il Laser.

Tenete presente che i prodotti abrasivi lasciano dei micrograffi sul gelcoat, esponendolo a macchie e a ivecchiamento precoce.

Tuttavia, se come è capitato a me in qualche punto è necessario abradere (io uso carta vetrata finissima da 600 ad acqua) e se il gelcoat si trova nella parte fuori dall'acqua della barca, è meglio passare una cera come finitura al lavoro precedentemente fatto.
La cera serve anche a proteggere il gelcoat dall'invecchiamento dovuto al sole. Lo suggerisco per le barche specialmente sempre esposte al sole.
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 22/62
mauro70 ha scritto:
GG1 ha scritto:
avrei bisogno di qualche ulteriore precisazione:

prezzo orientativo del prodotto?
peso o volume del barattolo?
resa per barattolo?

Grazie mille


Comperato l'altro ieri.

Barattolo da 900 grammi ... attorno ai 18 euro (devo cercare lo scontrino).

La resa te la dirò dopo averlo usato Wink



Io l'ho pagato 12 euro UT
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 23/62
tasso ha scritto:
ovviamante anche altri prodotti a base di acido muriatico in gel vanno bene, ho provato anche il gel quello per pulire i Wc , nei punti molto incrostati (anitra WC), è venuto via tutto che è una bellezza, certo che se si esagera....viene via anche la carena


Anitra WC? Interessante, credo che siamo sempre tutti alla ricerca di una scorciatoia a buon prezzo!

Da provare in gran segreto, già mi immagino i commenti degli amici sulla barca Toilet monster


Sbellica
non buttate immondezza in mare
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 24/62
pana79 ha scritto:
Non ho capito però a che serve il "Laser". Se toglie il giallo e le incrostazioni dovuti all'immersione in acqua o se permette di rendere bianco e brillante il gelcoat bianco opacizzato dal sole e quindi se può essere usato in alternativa alla lucidatrice e pasta abrasiva.


Il laser serve a disincrostare fino a togliere i piccoli denti di cane dalla chiglia, ho visto che in parte toglie anche l'ingiallimento dovuto al sole.

Se vuoi togliere l'ingiallimento dovuto al sole, caratteristico della parte emersa, allora usa un prodotto abrasivo (il Laser non lo è). A seconda del tipo di lavoro (ad esempio su gelcoat di cattivo aspetto perchè mai trattato), usa un prodotto più abrasivo di un altro (ad esempio la Cromar a diversi gradi di abrasione). Ti consiglio l'acquisto di una lucidatrice, se vuoi evitare una faticaccia.

Puoi usare anche il prodotto abrasivo anche per togliere le incrostazioni dalla chiglia, ma fare un lavoro del genere sottosopra (a meno che tu non abbia la possibilità di rovesciare la chiglia) è a dir poco problematico. Il Laser è molto più indicato per lo scopo.

Alcune cere professionali, da usare dopo il prodotto abrasivo (ad esempio la Cromar), servono come finitura sul gelcoat trattato.
non buttate immondezza in mare
Comune di 1° Classe
gianca66
Mi piace
- 25/62
priorissa ha scritto:
Se la carena è ingiallita ti consiglio vivamente un disincrostante tipo quello che vendono in gel (Laser è il nome più noto). Il disincrostante va bene ovunque il gelcoat è ingiallito.
Non c'è prodotto migliore, perchè non ci devi aggiungere l'olio di gomito. Se poi vuoi proprio farci ginnastica allora usa pasta abrasiva a grana grossa, ma è un lavoraccio e non raggiungi tutti i punti come il disincrostante.

A finire puoi passare una cera lucidante e protettiva. Sia per pasta abrasiva (se la userai al posto del disincrostante) che per cera ti conviene comprare una macchinetta lucidatrice di quelle col tampone rotante in gommapiuma, ne trovi in giro anche a bassissimo prezzo. Sembrano smerigliatrici. Per economiche che siano il lavoro te lo fanno e ti risparmi molta fatica.
A tutto si può resitere, tranne che alla passione!!!
Guardiamarina
roberto.toffoletti
Mi piace
- 26/62
Per togliere il calcare vai in drogheria ed acquista un anticalcare professionale, un litro 6 euro, poi sciacquare bene e direi anche di lavare con detersivo per togliere l'acido forsforico che lascia una patina viscida. Per lucidare userei il prodotto della 3M Wax gel coat restore con ovatta da carrozziere. Il lavoro non è pesante e vedrai il risultato, scafo perfettamente lucido e protetto da un ottima cera contenuta nel prodotto.
lascia perdere lucidatrici ecc se proprio non hai uno scafo incrostato.
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004
Mi piace
- 27/62
Salve amici,

ho bisogno di lucidare tutta la pilotina del mio gommone, che è opace e un po ingiallita...e mi piacerebbe renderlaq lucida e bianca...
...vorrei capire se questi discorsi valgono anche per il mio caso...oppure come dovrei fare???
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 28/62
antoniopp2004 ha scritto:
Salve amici,

ho bisogno di lucidare tutta la pilotina del mio gommone, che è opace e un po ingiallita...e mi piacerebbe renderlaq lucida e bianca...
...vorrei capire se questi discorsi valgono anche per il mio caso...oppure come dovrei fare???


Valgono, se la tua pilotina è in gelcoat. Vai di prodoto disincrostante tipo Laser oppure Anitra WC come ha indicato qualcuno, poi finisci il lavoro con carta abrasiva con acqua minimo 600 (800 è l'ideale). Se hai dubbi su come usarla chiedi pure.

Poi, se vuoi prendi cera liquida e gliela passi sopra, così la proteggi dagli agenti esterni.
non buttate immondezza in mare
Sottotenente di Vascello
antoniopp2004
Mi piace
- 29/62
...è la pilotina di un clubman 26...quindi penso sia in gelcoat...
Sottotenente di Vascello
MICIOdiMARE
Mi piace
- 30/62
Cuao a tutti,
riapro questo vecchio post, perché ho un domanda riguardo le scritte sulla barca ( la mia è una mano' 18 new millennium)
usando questi prodotti tipo pasra abrasiva o disincrostanti ( è chiaro che non parlo di carte abrasice ), quest'ultime rischiano di essere danneggiate?
In rete ho visto dei prodotti che sembrano miracolosi in particolare uno "Tortuga" della ma fra, qualcuno lo ha provato?
Un saluto a tutti e grazie
Sailornet