Nuove zattere autogonfiabili: viste al Gommoshow. Finalmente. [pag. 2]

Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 11/39
Salve ragazzi, sapete quale è la sanzione prevista se si è senza la nuova zattera?
In 15 anni non mi hanno mai fermato oltre le 3 miglia, anche se capisco con l'entrata in vigore delle nuove disposizioni i controlli sicuramente saranno intensificati.
Però spendere 800 euro per andare ogni tanto oltre le sei miglia...............mi pesa tanto Evil or Very Mad
Ma come sempre accade mi sa che anche stavolta per stare tranquillo e godermi il mare rilassato (odio l'ansia del non essere in regola) dovrò mettere mani al portafoglio Sad
Pazienza
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Ammiraglio di divisione
TheGiangi (autore)
Mi piace
- 12/39
A quanto mi risulta, manca ancora il decreto ministeriale per i requisiti tecnici ed in quanto cio', non sono state emanate di conseguenza l'ammontare e le modalita' delle sanzioni.
Fino ad allora hanno validita' gli autogonfiabili, pero', c'e' da puntualizzarlo, tecnicamente, le nuove zattere sono in vigore dal primo gennaio di quest'anno, ma senza il decreto dei requisiti tecnici, le nuove zattere non sono "attive"... il solito pastrocchio all'italiana; vedi revisione dei carrelli.
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Tenente di Vascello
GIGI42
Mi piace
- 13/39
ecco cos'ha risposto la guardia costiera a questa persona, non so poi cosa comporta la "Modificata il: 16/07/2004"

Titolo: Dotazioni di sicurezza in base alle condizioni meteo
Domanda:
Posseggo una piccola barca in vetroresina lunga circa 4 metri con un fuoribordo di 15 cavalli. Vorrei navigare entro 300 metri dalla costa e in questo caso non dovrebbe essere prevista alcuna dotazione di sicurezza da tenere a bordo. E’ possibile averne conferma ?
Risposta:
Confermando quanto asserito nel quesito, si rammenta, comunque, che il nuovo Regolamento di Sicurezza prevede che sia responsabilità del conduttore di tenere a bordo mezzi e dotazioni in funzione delle condizioni meteo-marine e della distanza dalla costa.
Modificata il: 16/07/2004
Titolo: Dotazioni di sicurezza per imbarcazioni senza il marchio CE
Domanda:
Sono il proprietario di una imbarcazione a vela immatricolata ed abilitata a navigare senza limiti dalla costa, non marcata CE (costruita nel 1996), con Certificato di Sicurezza che scade nel 2005. Vorrei sapere se devo avere a bordo le dotazioni di sicurezza previste dal nuovo Regolamento del 2000.
Risposta:
L'articolo 5 del Regolamento di Sicurezza per la navigazione da diporto, approvato con DM 5.10.99, n°478 (entrato in vigore il 01/01/2000), prevede che i mezzi di salvataggio e le dotazioni di sicurezza esistenti a bordo dell'unità alla data dell'entrata in vigore del regolamento possono essere utilizzate fino a quando non si renda necessaria la loro sostituzione per deterioramento, cattivo funzionamento o stato di conservazione, o per scadenza, fermo restando l'obbligo della revisione periodica ove previsto.
Modificata il: 16/07/2004 - (dobbiamo vedere cosa comporta questa modifica?)
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/39
TheGiangi ha scritto:
Ciao, non so quanti di voi ci son passati davanti, ma ho chiacchierato con il rappresentante di Arimar che esponeva una delle nuove zattere entro le 12 miglia.
Finalmente una versione praticamente definitiva.
La sacca che la contiene e' appena piu' grande dei vecchi autogonfiabili, il peso e' paragonabile ai vecchi autogonfiabili ed il prezzo, per quella da 6 persone, si aggirera' sugli 800 euri; prezzo al quale andranno scalati gli sconti per la campagna rottamazione che faranno.


Embarassed mi sono scordato di fare qualche foto. Che rospo!

G


Qui se ne parlato gia un bel po.... https://www.gommonauti.it/ptopic13635_apparecchi_galleggianti_collettivi_atolli_attenzione_cambiano_le_regole.html?highlight=zattera

Comunque, non so con chi hai parlato in fiera, e chi ti abbia dato queste informazioni, ma allo stand dell'arimar un signore con i capelli brizzolati, al momento non ricordo il nome, ha testualmente detto: Non sappiamo ancora nulla delle specifiche di questa benedetta zattera, noi abbiamo dei prototipi pronti, sia rigidi che morbidi, ma al momento non possiamo parlare di prezzi, in quanto non si sa ancora quale siano le caratteristiche che verrano accettate per l'omologazione. l'unica cosa certa e che verra eliminato il cosidetto, "atollo". Per il resto e tutto in alto mare.... (speriamo ci rimanga ) Felice ....
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottotenente di Vascello
Ercoluccio
Mi piace
- 15/39
Be amici gommonati a me anche girano davvero tanto , solo nel luglio scorso ho speso 90eurini+iva+ spese di trasporto per far revisionare il mio autogonfiabile e adesso non si capisce se potro' usufruirne fino alla scadenza o gia da subito dovro' comprare una zattera, ma è una rapina, gia la nautica costa una cifra, se poi si considera che i gommoni sono praticamente inaffondabili, e che nella stragrande maggioranza dei piccoli gommonauti sono pochi quelli che navigano spesso oltre le 6, e poi il governo dice che gia ci hanno tolto l' ici , Italia paese di .... pulcinella. Mad
bwa sixfifty + suzuki 140hp
Tenente di Vascello
Yago18.66
Mi piace
- 16/39
Ercoluccio ha scritto:
Be amici gommonati a me anche girano davvero tanto , solo nel luglio scorso ho speso 90eurini+iva+ spese di trasporto per far revisionare il mio autogonfiabile e adesso non si capisce se potro' usufruirne fino alla scadenza o gia da subito dovro' comprare una zattera, ma è una rapina, gia la nautica costa una cifra, se poi si considera che i gommoni sono praticamente inaffondabili, e che nella stragrande maggioranza dei piccoli gommonauti sono pochi quelli che navigano spesso oltre le 6, e poi il governo dice che gia ci hanno tolto l' ici , Italia paese di .... pulcinella. Mad


Molto probabilmente, da quanto letto di recente,su pressione dell'assonautica e di altre associazioni di diportisti, il decreto attuativo conterrà una norma per consentire a chi ha già un apparecchio gallegiante ancora valido di poterlo usare fino alla scadenza, e poi sostituirlo con la nuova zattera. Ma per saperlo bisognerà attenderne l'emanazione....
Per il resto anche io (come tanti) condivido la tua incaz......ra Evil or Very Mad
Ciao Felice
[img]Sicilia occidentale Ex Mar.co66
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 17/39
TheGiangi ha scritto:
sella e lele ha scritto:
andando a legere sul sito della capitaneria di porto la lista aggiornata delle dotazioni di bordo, li riporta ancora l'apparecchio galleggiante e non la zattara.
sarà ma non ci capisco più un tubo......

invece ho trovato una cosa carica da installare sui cellulari... https://www.guardiacostiera.it/mobile/mobile.cfm


Tocca sempre vedere:
1. con quale frequenza e/o tempestivita' viene aggiornato e
2. quanto costa il collegamento ad internet col telefonino? Conviene?


non so che compagnia telefonica hai, ma c'è nè una che con €9 mensili o €3 settimanali hai un collegamento umts con 100MByte al giorno....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 18/39
Citazione:
il rappresentante di Arimar che esponeva una delle nuove zattere entro le 12 miglia.
Finalmente una versione praticamente definitiva.


Ripensandoci...... Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Com'è che questo signore già oggi conosce dati e caratteristiche che in teoria nemmeno il Ministro conosce....???
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Utente allontanato
scorpion671
Mi piace
- 19/39
ma riepilogando e obblicatoria sta zattera di salvataggio entro le 12 mg o no. fine adesso io sapevo di no chiedo una risposta grazie
Gommone Tecno 720 modello Africa con motore Evinrude 200 D.I bombardier
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 20/39
scorpion671 ha scritto:
ma riepilogando e obblicatoria sta zattera di salvataggio entro le 12 mg o no. fine adesso io sapevo di no chiedo una risposta grazie


testuali parole della capitaneria di porto di Sarzana
: in caso di controllo oltre le 6 miglia..noi come da normativa chiediamo la zattera e se non la hai,c'è il verbale,per quanto riguarda le caratteristiche siamo in attesa anche noi di risposte dopo varie interrogazioni ad oggi non abbiamo le caratteristiche,ma il decreto c'è. Evil or Very Mad Evil or Very Mad Evil or Very Mad
hanno anche detto che conviene aspettare in quanto puo darsi che come tutte le cose all'italiana...a l'ultimo minuto venga fatta una proroga su richiesta dei produttori in quanto non hanno le scorte sufficienti a soddisfare le richieste ne tanto meno le caratteristiche specifiche Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

ironicamente hanno anche detto che non hanno il gasolio poter uscire in mare figuriamoci se andiamo oltre le 6 miglia per controllare le zattere!!!!!!!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Question
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sailornet