Mi presento e chiedo consiglio.

Comune di 1° Classe
fabrix64 (autore)
Mi piace
- 1/21
:)Ciao a tutti, chiedevo un consiglio, ho comperato un gommocanotto NAVIGATOR III / 400, per ora senza motore xche' ho appena venduto il motore 2t. Suzuki 2.2 cv.
Purtroppo non l' ho provato a mare ma solo in un lago d'irrigazione, ho notato che il motore non stava con la piastra immerso ma soltanto con me di sopra scendeva al pescaggio giusto.
Il mio problema sta adesso che ho visto sia la categoria D che la potenza massima applicabile 2.5 cv.
Domanda, posso navigare sottocosta a mare con la categoria D ?
Domanda , venduto il 2.2 cv , voglio metterci un 2.6 cv Parsun 4t., cosa puo' succedere?
Mi hanno consigliato di non comprare il motore e di vendermi lo scafo xche' insicuro, fa acqua, e tende a piegarsi al centro, sara' vero??? Exclamation
Alcuni mi dicono di montarci un paiolo in legno per evitare questo.
Sono confuso, aiutatemi.
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 2/21
benvenuto 8) per le risposte alle tue domande devi andare nella sezione adatta
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 3/21
Ciao palemmitano.
Segui i consigli di Alex
Fabrix Welcome
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 4/21
Non mi sembra la sezione sbagliata per la domanda posta (per presentarsi, invece, c'è una sezione apposita).

Comunque il tuo viene comunemente chiamato "canotto", i gommoni sono un altra cosa (i gommocanotti, invece, sono un tentativo di far passare per gommone quello che in realtà è un canotto). Al posto tuo cercherei di comprare un gommone vero (anche piccolo, anche un tender) e poi prenderei un motore adeguato.

Poi bisogna vedere le tue esigenze: il canotto è un oggetto che può andar bene con mare forza olio, in piena estate e a pochi metri dalla riva (intendo davvero pochi, non più di una cinquantina).

Che il tuo gommocanotto faccia acqua non saprei (il materiale di certo è PVC: ciò che potrebbe non convincere sono gli incollaggi), che si piega in due se affronti un'ondina, invece, è cosa certa. Io non ci monterei un pagliolo in legno perchè, probabilmente, il tessuto (non essendo progettato a tale scopo) non resisterebbe alle sollecitazioni sui punti di contatto col pagliolo e rischieresti di trovarti col canotto bucato.
Comune di 1° Classe
fabrix64 (autore)
Mi piace
- 5/21
in effetti questa persona ha montato il paiolo con della protezione in gomma ovvere una manichetta tagliata in due, x evitare di tagliare i tubolari.
Quindi meglio rivenderlo.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 6/21
Io lo rivenderei. Non so quanto l'hai pagato ma con 500-600 euro un gommino vero (usato) lo trovi. E comunque, personalmente, mi sentirei più tranquillo su un tender di 2 metri e 50 che su un canotto di 4 metri, lo spazio non è lo stesso ma ne fanno anche con chiglia in vetroresina: almeno hanno una certa robustezza. Certo non puoi avventurarti con mare anche un pelino mosso, non ci andrei neanche a un miglio, ma stai su un gommino invece che su un canotto.
Vero è che molti pescasportivi usano i canotti per pescare in piccoli laghi, ma si tratta di una scelta che tende a privilegiare il massimo della praticità nel trasporto e comunque non sono mai molto lontani dalle sponde.
Comune di 1° Classe
fabrix64 (autore)
Mi piace
- 7/21
GRAZIE, L'HO COMPRATO 250EURO.
Guardiamarina
valery
Mi piace
- 8/21
Innanzi tutto fabrix ti do' il benvenuto in questo forum, perche' per noi coloro che si avvicinano a questo mondo paritcolare e bellissimo, anche cominciando da un canotto malconcio come il tuo, sono sembtre i benvenuti. Per cui che tu abbia un canotto o una barca di 15 mt l'importante e' avere il cuore rivolto al mare.
Ti do' anch'io il consiglio di lucaluka<. con pochi euro in piu' ti divertirai di piu' e ti sentirai molto piu' sicuro.

buon vento
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 9/21
...pensa bene all'uso che vuoi farne. Per il mare non lo userei, tranne che a remi e molto vicino a riva.

Ps: te lo dico sottovoce sennò ci sentono i moderatori o l'admin: non puoi scrivere in maiuscolo perchè equivale ad urlare. C'è una sezione in cui è descritto il regolamento del forum, dacci uno sguardo prima che... Banned
Comune di 1° Classe
fabrix64 (autore)
Mi piace
- 10/21
Grazie mille, Sono un uomo di mare gia' da 25 anni, la mia prima barca fu una lancia di 3.10, poi un Molinari 410, ora una Mingolla da 5.20 con Suzuki df 40.
Il mio problema adesso e' che x la nuova stagione non posso proprio rinnovare il posteggio barca per motivi economici ed anche xche' lo hanno aumentato del 20 per cento.
Ecco perche' mi volevo fare un gommoncino per non rimanere lontano dal mare!!.
ciao Rolling Eyes
Sailornet