Sgombri [pag. 11]

Tenente di Vascello
fongio
Mi piace
- 101/103
Domenica 4 sono uscito da Casalborsetti.
Bolentino a 17 - 18 m. di profondità. Pasturazione con sarda tritata ed esca artificiale (piumette).
Pochi pesci presenti. Finalmente un branco sotto la barca. Presi un sacco di piccoli sgombri, tutti rilasciati (ripasso tra 2 settimane, così crescono Felice ).
Inlamata una razza, moto grande. Ho impiegato 30 min. prima di capire che pesce era, poi altri 15 per riuscire a portarla sotto alla murata. Impossibile essarla a bordo senza farle del male: utilizzare il raffio sarebbe stato facile, ma l'avrei danneggiata gravemente.
Non avevo la minima idea se fosse commestibile o meno, ma era troppo bella per pensare di rovinarle la vita. Ho fatto di tutto per liberarla in modo incruento.
Le ho levato 1 amo dal muso e mentre cercavo di levarle il secondo le pinze hanno perso la presa del metallo ed hanno tranciato la bava. Quindi se ne è andata con un amo ancora in corpo e, purtroppo 1 m di bava con il piombo attaccato. Spero vivamente che abbiano la possibilità di espellerlo, altrimenti temo che avrà seri problemi di sopravvivenza, perdendo agilità per via della bava ed del piombo che si porta appresso. Mi sono anche preso un serio rischio, perché manovrando gli ami con lei in acqua ho rischiato di inlamarmi a mia volta o di aggrovigliamri con la bava. Il rischio è stato grande, perchè la bestia era grosso assai e la forza che era in grado di sviluppare era notevole.
Comunque, di più non sono riuscito a fare. Mica potevo mettere un cartello sull'esca "esca vietata alle razze".
Però sono molto contrariato per non essere riuscito a liberarla nel migliore dei modi.

Tornando agli sgombri, ribadisco, tanti ma piccoli, tutti rilasciati.
Un amico in porto mi ha confermato che anche a lui sta andando così: tutti piccoli.

Cresceranno!!! 8)
Sottotenente di Vascello
PROLINE
Mi piace
- 102/103
ciao ragazzi,
sabato mattina alle 4,00 svegli e alle04,40 in barca per una bella pescata a bolentino di profondita' a largo di mondello (palermo) circa 6 miglia ,si spera una buona pesca di occhioni...
andato come previsto... (assieme a tantissie spatole,sgombri e sauri)...
re: Sgombri

re: Sgombri

re: Sgombri


alla prossima
Comune di 1° Classe
alexcna
Mi piace
- 103/103
Scusa la mia ignoranaza ma sono un neofito, siciliano da augusta, e nella mia zona mi capitato spesso di prendere sgombri ma mai più di 5-6 pezzi a battuta di pesca, battuta indirizzata a sugheri, "sauri" nella mia zona. Adesso volevo chiedere, che tipo di sabiki usate, io uso quelli della olympus ke sono solamente verdi, piumetta bianca, e poi che cosa è la fitta e come si prepara e si cala, premetto che pesco su un fondale di circa 100 mt. Grazie a tutti voi e spero di conoscere amici della mia zona con il quale confrontarmie prendere connsigli. Ciao
Sailornet

Argomenti correlati