Gommone Camper [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 11/45
Se vai in un posto dove il mare spesso e volentieri è mosso non ti vedo molto bene. Inoltre che io sappia è Il pagliolato che è in alluminio o legno (è il piano di calpestio) non il paramezzale che è in legno o pneumatico ed è la trave che corre lungo la chiglia per rinforzarla: funge anche da collegamento dei madieri. Tutto ciò è chiaro che vale per i gommoni smontabili non è una regola fissa. Correggetemi se sbaglio
Sottocapo di 1° Classe Scelto
valerio.fortuna (autore)
Mi piace
- 12/45
Ok perfetto grazie a tutti per i consigli. Ultime domande, ma se prendo una misura sotto i 3,80 rischio troppo in caso il mare si alzi un pò giusto? Ora mi manca solo di scegliere il modello e marca voi cosa mi consigliate come marca di gommone e come marca di motore?

Grazie ancora a tutti.
Guardiamarina
de de
Mi piace
- 14/45
valerio.fortuna ha scritto:
Ok perfetto grazie a tutti per i consigli. Ultime domande, ma se prendo una misura sotto i 3,80 rischio troppo in caso il mare si alzi un pò giusto? Ora mi manca solo di scegliere il modello e marca voi cosa mi consigliate come marca di gommone e come marca di motore?

Grazie ancora a tutti.



hai esperienza di navigazione?
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 15/45
Quoto Misterpin! Quello di Pennino non è affatto male per le tue esigenze, senza considerare che c'è anche un ottimo motore.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
valerio.fortuna (autore)
Mi piace
- 16/45
No non ho esperienza di navigazione sarebbe la prima volta.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 17/45
valerio.fortuna ha scritto:
No non ho esperienza di navigazione sarebbe la prima volta.


Felice
Almeno sai nuotare nevvè !!!! Laughing

Mi sembra che sia Marco70 sia Misterpin ti abbiano dati sani suggerimenti, ma mi porrei ancora un dubbio prima di passare ai "consigli per gli acquisti".

A mio avviso sono da considerare maggiormente validi i consigli dati (come nel caso di giudizi sui gommoni) da soggetti che hanno avuto esperienze di Camper+Gommone al seguito.
Perchè scrivo questo !?
Perchè anch'io mi sono illuso su due cose:
1 - Lo smontabile mi risolve il problema
2 - Ho anche il gancio traino
3 - tutto sommato posso caricare sul gommone un pò di bagagli e non aggravare i gavoni del camper................

Tutte belle considerazioni, ma poi....
1 - Quando si viaggia e si vaga di costa in costa , diventa già una discreta fatica riattare il Camper ad ogni sosta e quindi aggiungendoci quella fatta per montare-smontare il gommo e gli accessori, dubito che la terza volta non scaturiscano maledizioni di vario tipo....calibro....e gittata.
2 - Magari decidiamo che è meglio un gommo agganciato con carrello....ma, certo è più comodo il trasporto, ma spesso finiamo col non passare dove vorremmo (mi vengono in mente certi percorsi che prevedevano transiti in piccoli paesi della Dalmazia o della Grecia) e quindi di rischiare in alcuni casi oltre ai danni, anche le multe.
3 - Insomma bella idea, ma si potrebbe creare il problema di oltrepassare il peso di 3,5 T e con un camper capita sovente di stare proprio al limite..., magari allora dovremo dotarci ache di estensione della patente B in BE.

Detto questo, visto che purtroppo ci sono capitato, ho deciso per un "gommino" tender a chiglia rigida di poco più di 2,50 mt UT con motorazzo da 9,9 cv dato che il piacere è girovagare tra gli anfratti di un'isola, non effettuare traversate e raid di grossa portata.

Capisco che potrebbe essere scoraggiante leggere un post di questo tipo, ma meglio sapere a cosa si va incontro prima di pensare che tutto sia conciliabile con tutto.

Nel mercato dei tender usati , c'è una vasta scelta, rimanendo in tema di chiglia rigida.
Felice
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/45
Ciao Valerio sei nello stesso dilemma di quesi tutti noi che vorremmo un natante leggero, facile da spostare, piccolo e maneggevole ma che navighi anche con mare formato. E' una cosa impossibile da avere perchè una esclude l'altra e come voler fare il trasloco con una SMART. Io ho risolto il problema piazzando fissa la roulotte e trainando la jacuzzi. Spero di aver chiarito il problema
Sottocapo di 1° Classe Scelto
valerio.fortuna (autore)
Mi piace
- 19/45
- Ultima modifica di valerio.fortuna il 19/01/09 20:01, modificato 1 volta in totale
Grazie a tutti ancora per i consigli.
L'idea mia sarebbe quella di gonfiarlo una volta sola e poi metterlo sul tetto del camper, chiaramente senza motore che potrò riporre in un gavone.
Stavo leggendo anche che sono ottimi dei gommoni di 3,30 con un 15 cv. io non dovrò fare delle attraversate ma spostarmi via costa giusto per allontanarti un pò dalla classica spiaggia e raggiungere posti accessibili solo da gommoni o altro.
Vedendo sul sito della zodiac ho visto anche gommoni di 3,80 pesare molto molto meno di altri gommoni sempre 3,80 che ne dite?chiaramente sul sito è specificato che sono meno robusti dei modelli classici.
per esempio che ne pensate del modello https://www.zodiac.it/la-gamma-zodiac/?i-battelli-zodiac
Cadet Fastroller lungo 3,40 il peso è molto ridotto.

Grazie
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 20/45
Il problema e riporlo sul tetto devi trovare il sistema o uno scivolo o un arganino non so se trovi qualcosa nel sito se non trovi nulla prova sul web
Sailornet