Motore 40 o 80 cv [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
garghi (autore)
Mi piace
- 11/38
per il motore ausiliario penso ce sia una buona idea ,ma con un 80 cv che pesa parecchio non vorrei appesantirla ancora ,anche se e un'ottima idea. giacarmine grazie del tuo suggerimento come consumi come eri messo sia a traina che manetta. Io oltre a trainare faccio pure bolentino di profondità e per arrivare sulla zona di pesca devo fare circa 20 miglia quindi è indispensabile che la barca cammini alm eno a 20 miglia e piu, altrimenti quando arrivo . Sbellica
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 12/38
a manetta il computer del motore mi segnava circa 18 - 20 l/h non ricordo bene, però tieni conto che la barca , con mare piatto ha toccato i 35 - 37 nodi .
Per quanto riguarda la velocità di traina ( max 5 nodi) consumi irrilevanti.
Per quanto riguarda i pesi, quando ho fatto installare la doccetta con il serbatoio dell'acqua sotto il gavoncino sin di poppa, allora ho tolto il motore ausiliario, però tieni conto che in 2, max 3 persone, riesci tranquillamnete a tenere tutti e due i motori ed anche il serbatoio dell'acqua ( 50 l.) Al massimo devi solo bilanciare i pesi per andare in planata.
Gian carmine
Gian Carmine
Sottocapo di 1° Classe Scelto
garghi (autore)
Mi piace
- 13/38
35 nodi bella velocità, come motore ti ha dato dei problemi io sono orientato per un yamaha ti che mi consigli
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 14/38
Io avevo , come ti ho già detto 80 efi della mercury, motore favoloso, nessun problema, ottimo.
Il mio vicino di banchina 80 yamaha ed anche lui non si è mai lamentato.
Il Mercury, probabilmente, ha più elettronica.
Ricordati però che , a mio parere, devi ridurre il passo d'elica. se compri il motore nuovo, per mercury te lo garantisco, 2 misure più piccole.
Io ho sempre preso mercury perchè mi ha fatto sempre comodo la rateazione a 20 mesi ad interessi 0
Gian carmine
Gian Carmine
Sottocapo di 1° Classe Scelto
garghi (autore)
Mi piace
- 15/38
GRAZIE DI TUTTO SE TI CAPITA QUALCHE MOTORE FAMMI SAPERE CIAO
Sergente
Menudaia
Mi piace
- 16/38
Ciao ..io pesco a traina da molti anni e ti consiglio un ausiliario da 2,5 /3 hp ( pesa sui 17kg) da affiancare all 80 Cavalli , con il vivo puoi trainare a meno di un nodo.
2° Capo
savena
Mi piace
- 17/38
Ciao nel porto di Bellaria ce ne sono due (soci entrambi del nostro circolo) i 540 non sono Saver ma di un cantiere Riminese,uno con l'80 Mercury 4 Tempi che Va benissimo sia come peso che come potenza,ed uno con il 115 Jhonson 2 tempi che e'esagerato non come peso ma come potenza....spero Ti sia utile
....sempre l'elica giusta....
Sottocapo di 1° Classe Scelto
garghi (autore)
Mi piace
- 18/38
grazie siccome io non faccio traina con il vivo l'ausiliario per ora non mi interessa,io traino dai 5 ai 7nodi quindi con l'80 penso di andare bene. per l'80 sto' girando e non si trovano cosi facilmente ,sto trovando un sacco di 115 ma e troppo grosso.l'altro giorno ho provato una barca come la mia con un 40/50 yamaha in 3 persone non superava i 16 nodi al massimo .quindi sono convintissimo per un 80 .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 20/38
Garghi io ti scrivo in PM e tu non mi rispondi, ti mando e-mail e il tuo indirizzo non è corretto..... per favore, mi contatti in privato? Clicca qui: https://www.gommonauti.it/privmsg.php?mode=post&u=3
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet