Qual'è l'elica giusta per il motore fuoribordo?

Comune di 1° Classe
theshark (autore)
Mi piace
- 1/11
ciao a tutti,
finalmente sono giunto ad una decisione e ho acquistato il nuovo clubman 24 con il motore 250hp Suzuki. Penso che sia la scelta giusta, ma ho qualche dubbio sull'elica da far montare. Mi è sorto il dubbio sul senso di rotazione, se verso destra o sinistra, ma soprattutto sulla sezione dell'elica, a scelta da 18 a 23 cm. Secondo voi quale puo essere quella giusta, tenendo conto che il mezzo ha la torretta centrale e pesa 750 Kg?
Aspetto notizie da voi esperti....
Un saluto
Capitano di Corvetta
antonellino
Mi piace
- 2/11
Innanzi tutto complimenti per l'acquisto.Per quanto riguarda l'elica devi chiedere al concessionario che ti ha venduto il mezzo la possibilita' di poter effettuare alcune prove in acqua con il battello portandosi con lui alcune eliche di vario passo. Io personalmente proverei all'inizio con la 21" che è una elica di mezzo e dopo aver finito il periodo di rodaggio del motore se l'elica non soddisfa le tue esigenze farei le prove con le altre e visto la cifra che hai speso non credo che ci siano problemi per il concessionario .
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/11
theshark ha scritto:
Mi è sorto il dubbio sul senso di rotazione, se verso destra o sinistra, ma soprattutto sulla sezione dell'elica, a scelta da 18 a 23 cm.


Il senso di rotazione è, ovvio, dettato dalla rotazione dell'asse elica.
Cosa intendi per "sezione" in centimetri? Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Mad Dog
Mi piace
- 4/11
più che alla sezione il luogo comune farebbe pensare all'unica variabile possibile e cioè il PASSO in POLLICI , anche perchè è sensato (e raccomandato) lasciare il diametro come casa madre ha concepito. con motore 250hp bisogna studiare per conseguire la patente nautica. L'elica una volta era compresa nel capitolo STRUTTURE PRINCIPALI DI UNO scafo...
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 5/11
Scusami la cosa è la torretta centrale?
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 6/11
carlobarillari ha scritto:
Scusami la cosa è la torretta centrale?


Forse intendeva cassero centrale .....ma non so che c'entra......
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 7/11
Comunque a grandi linee ,io ho sempre saputo che l'elica giusta, e' quell'elica ,che in assetto ideale di navigazione riesce a raggiungere il limite massimo di giri del motore indicato dalla casa costruttrice. Felice
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 9/11
Ragaziiiii, ma cosa vi siete fatti oggi!!!

Partyman
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/11
branchia ha scritto:
Comunque a grandi linee ,io ho sempre saputo che l'elica giusta, e' quell'elica ,che in assetto ideale di navigazione riesce a raggiungere il limite massimo di giri del motore indicato dalla casa costruttrice. Felice


Quoto Branchia: se il motore va fuori giri allora il passo dell'elica è inferiore all'ottimale.
Viceversa se il motore non raggiunge il massimo dei giri allora il passo dell'elica è eccessivo.
Empiricamente: prova a vedere cosa monta qualche motore montato su uno scfo come il tuo e poi chiedi al proprietario come si trova...
Sailornet