Quale motore per uno smontabile? Mercury o Selva?

Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 1/12
Apro un apposito 3d per chiedervi cortesemente un consiglio sul motore da applicare ad uno smontabile di circa 3,5 m che come potete vedere nella apposita sezione non ho ancora scelto...
Il dilemma è o un 9,9 cv 4t mercury da abbinare ad un gommone quicksilver 3,4 con paramezzale in legno o un 8cv selva mod ray bicilindrico da abbinare ad un 3,5 selva tutto pneumatico.
Su mercury ho sentito qualche voce un pò contraria come affidabilità anche se è fornito di 5 anni di garanzia mentre su selva che è yamaha sembra tutto ok. Voi che ne dite? Posso stare tranquillo anche con mercury?
Riguardo all'8cv selva c'è da dire che il conce me lo consigliava perchè è bicilindrico ed ha meno vibrazioni del Piranha da 9,9 che è monocilindrico mentre il dolphyn pesa troppo per maneggiarlo. Anche questo discorso per voi è vero? Basterà con il gommo in questione almeno quando siamo in 3?
Grazie per ogni risposta.
Saluti Marco
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/12
sermarco ha scritto:
Apro un apposito 3d per chiedervi cortesemente un consiglio sul motore da applicare ad uno smontabile di circa 3,5 m che come potete vedere nella apposita sezione non ho ancora scelto...
Il dilemma è o un 9,9 cv 4t mercury da abbinare ad un gommone quicksilver 3,4 con paramezzale in legno o un 8cv selva mod ray bicilindrico da abbinare ad un 3,5 selva tutto pneumatico.
Su mercury ho sentito qualche voce un pò contraria come affidabilità anche se è fornito di 5 anni di garanzia mentre su selva che è yamaha sembra tutto ok. Voi che ne dite?


la differenza la fanno i gommoni. Pur turandomi il naso, preferisco il Quicksilver al Maxxon di Selva.

Citazione:

Riguardo all'8cv selva c'è da dire che il conce me lo consigliava perchè è bicilindrico ed ha meno vibrazioni del Piranha da 9,9 che è monocilindrico mentre il dolphyn pesa troppo per maneggiarlo. Anche questo discorso per voi è vero?


Direi che il venditore è onesto e preparato.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Giannibg
Mi piace
- 3/12
8 Cv su di un chiglia alta pressione di 3.5 mt. e tre
persone a bordo .... non saranno un po' pochini Rolling Eyes


Gianni
Bayliner 2455 + Tender Selva T350DV Mercury 25 EFI 4T
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 4/12
Ti faccio un discorso in linea generale, perché non ho conoscenza diretta dei due abbinamenti di cui parli.

1 - Avendo, però, usato gommoni smontabili sia con chiglia in gomma che in legno suggerisco decisamente di preferire quelli con la chiglia in legno. Pur avendo tutti (sia quelli con chiglia pneumatica che quelli con chiglia in legno) carena in tessuto gommato, in quelli con il paramezzale in legno, se sono ben fatti, la struttura risulta un poco più rigida, la carena un poco meno piatta (magari leggermente ad ala di gabbiano) li dirigi meglio, insomma ... si naviga un po' meglio.
2- per quanto riguarda i motori ritengo siano da preferire i due tempi perché normalmente sono più leggeri e quindi più adatti ad uno scafo leggero (come lo sono gli smontabili). Per quanto riguarda la potenza credo che su un gommone di 3 metri e mezzo, tenuto conto che si intendono trasportare 3 persone (e dovendo tenere conto anche del peso del motore, del serbatoio, ancora, dotazioni di sicurezza e carabattole varie, oltre, ovviamente del gommone) non applicherei meno di 15 cv. Una vecchia formuletta suggerisce di non superare i 20/25 kg per ogni cv di potenza disponibile.
Ciao.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 5/12
Scusatemi, una domanda(collegandomi anche all'altro thread) : Siamo sicuri che Quicksilver fa gommoni col paramezzale in legno?
Almeno da catalogo non risulta...Forse intendiamo il paiolato? Qual'è esattamente il modello con quelle caratteristiche che ti interessa?
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 6/12
- Ultima modifica di sermarco il 25/11/08 17:55, modificato 1 volta in totale
spiros ha scritto:
Scusatemi, una domanda(collegandomi anche all'altro thread) : Siamo sicuri che Quicksilver fa gommoni col paramezzale in legno?
Almeno da catalogo non risulta...Forse intendiamo il paiolato? Qual'è esattamente il modello con quelle caratteristiche che ti interessa?


Si hai ragione il modelo è lo sport 340 con paiolato in legno.... scusatemi sono poco preparato ma mi impegno molto Sad Sad

Scusatemi ho confuso il paramezzale con il paiolato ma quali sono i gommoni che hanno il primo in legno?
Di sicuro il cmboat ma ad esempio il marsea cl35 ce l'ha? Di sicuro i cinsi nessono...
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 7/12
Dolcenera ha scritto:
sermarco ha scritto:
Apro un apposito 3d per chiedervi cortesemente un consiglio sul motore da applicare ad uno smontabile di circa 3,5 m che come potete vedere nella apposita sezione non ho ancora scelto...
Il dilemma è o un 9,9 cv 4t mercury da abbinare ad un gommone quicksilver 3,4 con paramezzale in legno o un 8cv selva mod ray bicilindrico da abbinare ad un 3,5 selva tutto pneumatico.
Su mercury ho sentito qualche voce un pò contraria come affidabilità anche se è fornito di 5 anni di garanzia mentre su selva che è yamaha sembra tutto ok. Voi che ne dite?


la differenza la fanno i gommoni. Pur turandomi il naso, preferisco il Quicksilver al Maxxon di Selva.

Citazione:

Riguardo all'8cv selva c'è da dire che il conce me lo consigliava perchè è bicilindrico ed ha meno vibrazioni del Piranha da 9,9 che è monocilindrico mentre il dolphyn pesa troppo per maneggiarlo. Anche questo discorso per voi è vero?


Direi che il venditore è onesto e preparato.


Lo sò che parliamo di cineseria pura in PVC con le considerazioni del caso stò lavorando su un usato in neoprene ma sembra un'eresia....
Anche io sarei + indirizzato sul quick solo che mi hanno un pò smontato le chiacchiere che ho sentito di rotture improvvise dei mercury soprattutto alla prima uscita, questo tizio che vende anche i mercury mi diceva di diversi alberi motore rotti su quelli molto + potenti e che la garanzia ha operato ma con un certo ritardo per questo ho un pò di dubbi.
Saluti Grazie Marco
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 8/12
sermarco ha scritto:
il modelo è lo sport 340 con paiolato in legno.... scusatemi sono poco preparato ma mi impegno molto Sad Sad


ok, allora parliamo di un gommone da 55 kg. Personalmente uso un Johnson 15hp 2T che già pesa 32kg , se usi la funzione cerca vedrai che i più esperti qua consigliano o i 9 oppure i 15hp tutt'e due rigorosamente 2T che tra l'altro( sempre consultando altri 3D ) risultano i più adatti a quel genere di gommone , sia come prestazioni, versatilità e sopratutto pesi da gestire. Il costruttore dà un limite di 50-55 kg come massa max ma considera un attimo che cosa significa trasportare anche per pochi metri quei 50 kg.. Mi ricordo che qualche guru qua consigliava il Tohatsu 9.8 2T ,sinceramente non so se in commercio esistano ancora delle rimanenze di magazzino..
Sergente
sermarco (autore)
Mi piace
- 9/12
Si ma il 2t non mi convince molto per il fatto che in molti posti è vietato e si trova in pratica solo usato e manco tanto (perchè chi ce l'ha se lo tiene) visto che oramai non si produce più da un paio d'anni per questo preferivo un 4t anche se sò che il max per il peso sarebbe un 2t.
Ovviamente la potenza max gestibile da solo per carico/scarico è 10cv che sono già + o - una quarantina di kg.....
Ciao Marco
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/12
sermarco ha scritto:
le chiacchiere che ho sentito di rotture improvvise dei mercury soprattutto alla prima uscita, questo tizio che vende anche i mercury mi diceva di diversi alberi motore rotti su quelli molto + potenti e che la garanzia ha operato ma con un certo ritardo per questo ho un pò di dubbi.
Saluti Grazie Marco


tu stesso dici che:

- Sono chiacchiere
- Riguardano motori molto più potenti
- Sono state risolte in garanzia.

Mi pare andarle proprio a cercare..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet