Gonfiatore Bravo SuperTurbo BST come modificare alimentazione.... [pag. 2]

Tenente di Vascello
Mar.co66 (autore)
Mi piace
- 11/32
mavala ha scritto:
niente accendisigari, ci sono delle prese fisse stagne (e relative spine) proprio per corrente continua, tipo quelle che credo abbia usato branchia


Ecco i termini tecnici che mi mancavano da dare all'elettrauto.
Avete risposto tutti contemporaneamente, accidenti che assistenza che date Laughing Laughing Laughing
Complimenti a tutti !!!!!
Me ne convinco sempre più fra i tanti forum questo è il N1 Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 12/32
Si e' vero anche il mio lo fa' , pero' penso ,sara tutto calcolato.......

il problema e' quando si usa una prolunga , io ho messo un cavo di 12mm, per 200cm....collegato direttamente dopo lo staccabatterie , per il positivo e direttamente alla batteria per il negativo.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/32
branchia ha scritto:
Si e' vero anche il mio lo fa' , pero' penso ,sara tutto calcolato.......

il problema e' quando si usa una prolunga , io ho messo un cavo di 12mm, per 200cm....collegato direttamente dopo lo staccabatterie , per il positivo e direttamente alla batteria per il negativo.


Calcolato nei costi Wink
Il mio è una vecchia versione di una decina d'anni fa, aveva due cavetti da 2,5 mmq......

12 mm va benissimo Thumb Up
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 14/32
MaxM100 ha scritto:
Il mio è una vecchia versione di una decina d'anni fa, aveva due cavetti da 2,5 mmq......



Il mio e' nuovo , i cavi di serie dovrebbero essere di 6mm.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 15/32
MAR.CO66 ha scritto:

Ecco i termini tecnici che mi mancavano da dare all'elettrauto.


Fagli vedere questi: https://www.raviolispa.com/pdf/Cat.8.1.pdf
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 16/32
branchia ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Il mio è una vecchia versione di una decina d'anni fa, aveva due cavetti da 2,5 mmq......



Il mio e' nuovo , i cavi di serie dovrebbero essere di 6mm.


Anche il mio che ha 3 anni ha i cavi da 6mm.
Li attacco direttamente alla batteria e scaldano un po', ma poco.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 17/32
branchia ha scritto:
Il mio e' nuovo , i cavi di serie dovrebbero essere di 6mm.


6mmq per 70 amperes è comunque poco Wink
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 18/32
MaxM100 ha scritto:
branchia ha scritto:
Il mio e' nuovo , i cavi di serie dovrebbero essere di 6mm.


6mmq per 70 amperes è comunque poco Wink

E' Impossibile alimentare con 70 A in 6 mm
Sicuramente si tratta di meno.
Se qualcuno ha la possibilità di misurare l'amperaggio reale forse la presa accendisigari si può utilizzare.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 19/32
MaxM100 ha scritto:
6mmq per 70 amperes è comunque poco



Si penso anche io .....con l'isolante non si calcola bane ......ma per me, piu' grosso non e' di certo..
Tenente di Vascello
Mar.co66 (autore)
Mi piace
- 20/32
MaxM100 ha scritto:
MAR.CO66 ha scritto:

Ecco i termini tecnici che mi mancavano da dare all'elettrauto.


Fagli vedere questi: https://www.raviolispa.com/pdf/Cat.8.1.pdf




Thumb Up Thumb Up Thumb Up Thumb Up
Sailornet