Una batteria da 60Ah per un Mercury 75Cv...che ne pensate?

Sergente
giuliolovethebeer (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve a tutti, sto effettuando il rimessaggio del gommo, e tra le altre cose ho scollegato la batteria e l'ho portata a casa per caricarla ogni tanto durante i mesi invernali per poi rimontarla carica e pronta all'uso tutto in primavera prossima.

La dicitura sulla batteria è la seguente: 12V 60AH 480A, in pratica l'ultima cifra indica lo spunto?

Questa batteria mi è stata montata dal meccanico, vi chiedo: secondo voi è adeguata una batteria simile per un gommo con Mercury 75cv 2 tempi + sentina + luci di via + ecoscandaglio, a cui l'anno prossimo vorrei aggiungere anche una doccetta?

Quest'anno ho utilizzato il gommone solo una decina di volte...e problemi particolari non ne ho avuti...tuttavia l'anno prossimo vorrei sfruttarlo un pò di più...e non vorrei trovarmi con il .... per terra...

grazie a tutti Wink
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/10
Secondo me se ci metti un pò di Ah in più non farà sicuramente male.
Tutto dipende dal tuo uso, quanto più utilizzi quanto più consumi!
Quanta più energia hai bisogno.
La batteria è una sorta di serbatoio, se lo svuoti è non lo riempi, alla fine non ci rimane nulla all'interno! Wink
Chiaramente anche lo spunto si abbassa in base la carica della batteria, quindi se ne deduce....
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 3/10
Sul mio Honda 90 ho una batteria di 55ah. Anche io mi ero posto il problema ma ti posso dire che quest'estate non ho mai avuto problemi. La batteria alimenta doccetta, GPS e eco, che spengo quando sono fermo. Un'accortezza che uso è controllare se si usa molto la doccia il voltaggio sull'indicatore digitale del GPS. quando scende sotto i 12V meglio mettere in moto per un'attimo e ricaricare. Comunque non è mai successo, normalmente rimane sui 12.3/12.5

Giulio ma ti piace a BIRAAA?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Sergente
giuliolovethebeer (autore)
Mi piace
- 4/10
Sicuramente qualche Ah in più male non fa...cmq sfrutto la batteria finchè regge ( e speriamo che duri almeno un'altra stagione ) e quando dovrò cambiarla prenderò qualcosa di più potente..

Anch'io uso l'accortezza di spegnere l'eco quando sono alla fonda...la doccetta la installerò per l'estate prossima...e cercherò di stare attento al voltaggio della batteria...

OT Marco57...io adoro la birra...il mio motto è : "chi beve solo acqua ha qualcosa da nascondere" Wink
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 5/10
Su un tohatsu di 40 cv (del 2000) il manuale parla di 100 Ah in zone normali e di 120 Ah in zone fredde. Sembra impossibile ma è scritto così e nel gavone ho un mostro che pesa più .....del motore.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 6/10
L'ho detto più volte, non confondiamo la capacità di una batteria con lo spunto sono due cose nettamente differenti

Tenete presente che le batterie di avviamento non sono state costruite per essere scaricate oltre il 25-30% della capacità nominale per più di 10 volte, ma sono state costruite per l’avviamento, dove il consumo per ogni messa in moto è di circa 5 Ah.

Quindi se è per l'avviamento del motore quello che conta è lo spunto, imho deve essere superiore a 400 A

Diverso, invece, il discorso che riguarda l'alimentazione degli ausiliari di bordo dove si deve calcolare il valore di potenza (W) di tutte le utenze e in funzione di questo valore si calcola la capacità della batteria. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
giuliolovethebeer (autore)
Mi piace
- 7/10
The Doctor ha scritto:
L'ho detto più volte, non confondiamo la capacità di una batteria con lo spunto sono due cose nettamente differenti

Tenete presente che le batterie di avviamento non sono state costruite per essere scaricate oltre il 25-30% della capacità nominale per più di 10 volte, ma sono state costruite per l’avviamento, dove il consumo per ogni messa in moto è di circa 5 Ah.

Quindi se è per l'avviamento del motore quello che conta è lo spunto, imho deve essere superiore a 400 A

Diverso, invece, il discorso che riguarda l'alimentazione degli ausiliari di bordo dove si deve calcolare il valore di potenza (W) di tutte le utenze e in funzione di questo valore si calcola la capacità della batteria. Smile



Grazie! Chiarissima la tua spiegazione. Wink
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 8/10
A differenza di quelli automobilistici, gli alternatori dei motori fuoribordo non erogano grandi correnti. Il motorino di avviamento di un
75 HP è di 0,6Kw per cui anche una batteria da 45 Ah è sufficiente per avviarlo. Avendo diversi utilizzatori a bordo una batteria da 60 Ah
è corretta. La capacità della batteria espressa in Ah, è l'energia. Gli A riportati nei dati di targa, è la corrente di scarica rapida, ovvero allo
spunto del motorino di avviamento. Il minimo per essere una batteria accettabile è che la corrente di spunto deve essere almeno 5 volte
la capacità. Per cui il vaolore minimo per una 60 Ah è di 300 A, ormai quasi tutte la batterie superano abbondantemente questo valore.
Mettere una batteria di capacità maggiore, serve solo ad avere un poco più di autonomia a motore fermo. Per contro però, impiegherà
molto più tempo a ricaricarsi e dato che non si fanno navigazioni di parecchie ore, non arriverà mai ad essere ricaricata al 100%.
Inoltre batterie di esagerate capacità, tipo 120 Ah hanno anche correnti di spunto molto più elevate. Questo al motorino di avviamento
non gli fa bene, in quanto ad ogni avviamento, seppure per qualche millisecondo, il motorino assorbe una corrente notevolmente superiore
a quella necessaria, aumentando l'usura delle spazzole ed accorciandole la sua durata. Ad ogni spunto avviene un breve corto circuito.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 9/10
Io ho un motore da 150 cavalli però ho due batterie tipo la tua.
secondo me, se devi spendere e la tua batteria è ancora buona è meglio aggiungere una batteria per i servizi piuttosto che sostituire l'accumulatore ancora buono. Tutto dipende dall'uso che fai del gommo: il a bordo ho un verricello salpaancora, un frigo oltre a GPS cartografico, fishfinder, stereo, VHF ecc....
Per questo ho due batterie
Sergente
giuliolovethebeer (autore)
Mi piace
- 10/10
Luisito sei stato chiarissimo! grazie anche a te.

Sardomar, i miei accessori per ora sono ridotti all'essenziale davvero (ho solo l'ECO e la doccetta a breve) , quindi credo che rimanderò l'acquisto della seconda batteria quando ne avrò bisogno concretamente.
Gommorizzo 5.70 - Mercury 75Hp 2T
Sailornet