Modifica mercury 75cv 4t

Comune di 1° Classe
Navy1 (autore)
Mi piace
- 1/6
ragazzi scusate una domanda:in cosa consiste la modifica per portare un 75cv 4t a 90cv 4t dato che i due motori sono identici? qualcuno l'ha fatto? grazie in anticipo
Nothing is impossible.....
Comune di 1° Classe
Navy1 (autore)
Mi piace
- 2/6
vi faccio anche un' altra domanda:ho comprato una barca usata e non mi funziona il conta miglia.............l'ex proprietario mi ha detto che sul motore si dovrebbe essere guastata la rotellina che comanda lo strumento.........in poche parole penso si tratti del sensore conta km/miglia................sapete dove e' sul motore?vi e' mai capitato?grazie
Nothing is impossible.....
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 3/6
La modifica per portare il motore da 70hp a 90hp è la stessa del modello 40hp mercury, basta sostituire la centralina (questa ultima varierà il rapporto stechiometrico ed il tempo di apertura dell'iniettore ecc).
Discorso rotellina, se parliamo di Mercury la rotellina in questione è esterna al motore e fissata sullo scafo a poppa come un semplice trasduttore per strumentazione tipo ecoscandaglio. Collegata al motore tramite apposito cavo che si collega sulla stessa presa dove è anche il sensore di livello carburante ed il segnalatore di acqua nel prefiltro carburante. La sua funzione specifica è di leggere la velocità da 0 a circa 5/6 nodi, dopo di che il motore andrà a leggere direttamente la pressione del pitot per indicare la velocità sullo strumento motore.
MBMarco
Capitano di Corvetta
flobio
1 Mi piace
- 4/6
Se parli del mercury 75 4t a carburatori non vorrei sbagliarmi ma cambia il gruppo carburatori.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 5/6
Se è il 75 a carburatori, come ha scritto Flobio serve un gruppo carburatori differente
Comune di 1° Classe
Navy1 (autore)
Mi piace
- 6/6
Grazie a tutti per le preziosissime info.... Wink
Nothing is impossible.....
Sailornet