Massa trasportata oltre quela consentita: qual'è la sanzione? [pag. 3]

Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 21/47
Supercazzola ha scritto:
Che tristezza dopo due pagine di risposte ancora nessuno che mi dice se c'è una milta di 50 euro, una di 500 il sequestro o il taglio di una mano Sbellica Sbellica Sbellica


se traini 1500 kg con una 80 che ha massa minima inferiore a quella a pieno carico del rimorchi cadi in "guida senza patente" in quanto con quel rapporto di pesi sei obbligato ad avere al BE anche se il totale non supera i 35q.li quindi:

SANZIONI:PEVISTE DAL COMMA 13 "guida senza patente perche' mai conseguita." FERMO DEL VEICOLO PER TRE MESI E SANZIONE EDITTALE DA 2.257,00 A 9.032,00 EURO.

auguri!
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Sergente
fortunale2008
Mi piace
- 22/47
Supercazzola ha scritto:

Ok papà non lo faccio più Embarassed


Non è, e non voleva essere inteso come un ordine ! ... assolutamente non mi permetterei ... il mio è un invito a riflettere bene, prima di offrire il fianco, gratuitamente, a tutta una serie di problemi. Allora, come una buona navigazione inizia in banchina, così è per la guida di auto, moto ecc. Non trovi ?
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 23/47
.... e farsi fare il trasporto da qualcuno del mestiere , vista la bassa stagione e magari un prezzo super-scontato " per crisi " ?
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 24/47
mavala ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Che tristezza dopo due pagine di risposte ancora nessuno che mi dice se c'è una milta di 50 euro, una di 500 il sequestro o il taglio di una mano Sbellica Sbellica Sbellica


se traini 1500 kg con una 80 che ha massa minima inferiore a quella a pieno carico del rimorchi cadi in "guida senza patente" in quanto con quel rapporto di pesi sei obbligato ad avere al BE anche se il totale non supera i 35q.li quindi:

SANZIONI:PEVISTE DAL COMMA 13 "guida senza patente perche' mai conseguita." FERMO DEL VEICOLO PER TRE MESI E SANZIONE EDITTALE DA 2.257,00 A 9.032,00 EURO.

auguri!

Correggimi se sbaglio Mavala, ma se il rimorchio pesa più della motrice saresti fuori legge anche con la patente da pilota di Boing 747, quindi credo che l'articolo da te citato e la relativa sanzione non c'azzecchi niente.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 25/47
spargiotto ha scritto:
.... e farsi fare il trasporto da qualcuno del mestiere , vista la bassa stagione e magari un prezzo super-scontato " per crisi " ?

Perchè c'è gente che fa questo tipo di mestiere? Hai un'idea di quanto potrebbe costare?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Ammiraglio di divisione
mavala
Mi piace
- 26/47
Supercazzola ha scritto:
Correggimi se sbaglio Mavala, ma se il rimorchio pesa più della motrice saresti fuori legge anche con la patente da pilota di Boing 747, quindi credo che l'articolo da te citato e la relativa sanzione non c'azzecchi niente.


non è detto esistono auto che hanno massa rimorchiabile superiore alla propria tara, ma richiedono cmq sempre la BE
MaGiJa II - ZAR 65, Yamaha F200G
Ex Zar 61 - Zar 53 - Zar 47
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 27/47
mavala ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
Correggimi se sbaglio Mavala, ma se il rimorchio pesa più della motrice saresti fuori legge anche con la patente da pilota di Boing 747, quindi credo che l'articolo da te citato e la relativa sanzione non c'azzecchi niente.


non è detto esistono auto che hanno massa rimorchiabile superiore alla propria tara, ma richiedono cmq sempre la BE

Sei assolutamente certo di quello che dici? io sapevo che la BE serve quando la massa complessiva supera i 35q, ma la motrice deve pesare sempre di più del rimorchio, anche se mi pare strano giacchè in alcuni libretti può capitare di trovare scritto che la massa trainabile è superiore alla massa della macchina.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 28/47
Supercazzola ha scritto:
spargiotto ha scritto:
.... e farsi fare il trasporto da qualcuno del mestiere , vista la bassa stagione e magari un prezzo super-scontato " per crisi " ?

Perchè c'è gente che fa questo tipo di mestiere? Hai un'idea di quanto potrebbe costare?

Si , ce ne sono diversi , se cerchi su un motore di ricerca " trasporti nautici " puoi vedere qualche sito.
Se c'e' qualcuno che ha la sede vicino al tuo nuovo acquisto e prezzi non esagerati , puoi fare a meno di rischiare patente e multa / sequestro.
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 29/47
In merito a cosa puoi trainare e cosa no e che patente ci vuole puoi leggere qui https://www.rimorchileggeri.it/ACIRIL.HTM
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 30/47
Comunque non ho ancora trovato la risposta che cercavo. Ci riprovo: se sul libretto del carrello c'è scritto che la massa a pieno carico è di 1500 kg, ma io allegerisco il gommone in modo da rientrare nei limiti indicati sul libretto della macchina (1260 kg.) sono in regola o no? Per favore limitatevi a rispondere a questa domanda e lo faccia solo chi è sicuro di quello che dice non vorrei giocarmi ruote ed assi.
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet