Vorrei prendere la BE. Mi aiutate? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 11/31
MaxM100 ha scritto:
La capitana ha scritto:
Max, non so che dire, mi ricordo che mi dissero che la legge esisteva già da qualche mese.........

Boh, valli a capire Rolling Eyes
Io l'ho fatto il 12/7/2005


Ho controllato.. non è vero un ca.....volo a merenda Smile
L'ho fatta il 21/05/2004

Mahhhhh, vallo a capire. Che sia stata una di quelle leggine che dicevano dicevano, poi l'hanno abolita ????
Comunque non mi hanno fatto pagare nulla di più per l'uso della loro automobile perciò.... Dicevano anche che bisognava usare il loro traino, proprio a causa di questa legge....
Nin so.
Guardiamarina
Stefano62 (autore)
Mi piace
- 12/31
La capitana ha scritto:
Io, a suo tempo, ho fatto la Be distante da casa per... convenienza. L'ho fatta a ca. 100 km di distanza perché a casa mia mi avevano chiesto una cifra spropositata.

Dopo essermi iscritta a questa scuola guida, loro mi hanno spedito a casa 3 libri su quali studiare. Un mese dopo (avrei anche potuto allungare i tempi volendo) io e supermozzo siamo andati a farci fare un esamino dal titolare dell'autoscuola. Constatato che avevamo studiato Smile e che sapevamo tutto Embarassed , ci ha fissato le date per l'esame di teoria e poi quello di pratica.

Per la pratica, ci siamo presentati un'ora prima dell'esame in agenzia per fare un po' di pratica sulla loro auto, dato che per legge non si può presentarsi con la propria all'esame. Una volta presa un po' di confidenza con l'auto in questione è filato tutto liscio.

Abbiamo speso 300 € a testa nel 2005, contro i 1000 € che ci avevano chiesto a casa nostra.

Ottimo direi Smile


Mi puoi dare (magari in PM) i riferimenti della scuola guida?

Se riesco oggi vado in motorizzazione a chiedere un po' di informazioni.
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 13/31
Stefano62 ha scritto:
Il manuale "autista di professione" è pubblicato da una casa editrice (lo trovo il libreria?) o è una pubblicazione delle scuole guida?


Eccolo: https://www.essebiitalia.it/cat1_p.asp?a=17
Guardiamarina
Stefano62 (autore)
Mi piace
- 14/31
MaxM100 ha scritto:
Stefano62 ha scritto:
Il manuale "autista di professione" è pubblicato da una casa editrice (lo trovo il libreria?) o è una pubblicazione delle scuole guida?


Eccolo: https://www.essebiitalia.it/cat1_p.asp?a=17


Grazie!
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 15/31
Stefano62 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Stefano62 ha scritto:
Il manuale "autista di professione" è pubblicato da una casa editrice (lo trovo il libreria?) o è una pubblicazione delle scuole guida?


Eccolo: https://www.essebiitalia.it/cat1_p.asp?a=17


Grazie!


Ciao Stefano , io l'ho conseguita a febbraio dello scorso anno , per la teoria ti puoi anche arrangiare , preparati bene , io mi sono appoggiato ad una scuola guida , in quanto erano passati oltre 35 anni dal conseguimento della B , mi è stato molto utile in quanto ci sono stati molti aggiornamenti al codice della strada , per la pratica invece , quì a Padova , devi fare l'esame con un mezzo messo a disposizione dalle scuole guida , non viene più accettato il proprio mezzo . Come vedi però ogni MTC ha le sue regole . Anche per la prova pratica , se sei già abituato a trainare , non ci sono particolari problemi , l'importante è muoversi nel traffico e manovrare secondo le regole e non come a volte ci viene meglio , quindi i consigli di un istruttore di scuola guida ci vogliono . Smile
Guardiamarina
Stefano62 (autore)
Mi piace
- 16/31
coala ha scritto:
Stefano62 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Stefano62 ha scritto:
Il manuale "autista di professione" è pubblicato da una casa editrice (lo trovo il libreria?) o è una pubblicazione delle scuole guida?


Eccolo: https://www.essebiitalia.it/cat1_p.asp?a=17


Grazie!


Ciao Stefano , io l'ho conseguita a febbraio dello scorso anno , per la teoria ti puoi anche arrangiare , preparati bene , io mi sono appoggiato ad una scuola guida , in quanto erano passati oltre 35 anni dal conseguimento della B , mi è stato molto utile in quanto ci sono stati molti aggiornamenti al codice della strada , per la pratica invece , quì a Padova , devi fare l'esame con un mezzo messo a disposizione dalle scuole guida , non viene più accettato il proprio mezzo . Come vedi però ogni MTC ha le sue regole . Anche per la prova pratica , se sei già abituato a trainare , non ci sono particolari problemi , l'importante è muoversi nel traffico e manovrare secondo le regole e non come a volte ci viene meglio , quindi i consigli di un istruttore di scuola guida ci vogliono . Smile


Sono perfettamente d'accordo! l'unica nota stonata è il costo.

Da una breve indagine telefonica presso alcune scuole guida di Firenze siamo intorno ai 1000-1100 Euro con il minimo delle ore di guida. Crying or Very sad

Sono appena stato in motorizzazione e ho ricevuto le seguenti informazioni:

1) Costo complessivo (bollettini + visita medica in bollo) circa 80 Euro Felice
2) Per l'esame di pratica è ammesso il veicolo privato con rimorchio di massa complessiva a pieno carico >= 1.000 Kg Felice
3) L'esame di teoria è solo orale; niente quiz Felice
4) Non mi hanno detto niente riguardo al programma di esame Crying or Very sad

Mi aiutate rispetto al punto 4?

I manuali che ho visto su internet (compreso quello che mi ha consigliato MaxM100) riguardano la patente professionali C, D ed E; ma mi sembra di capire che siano molto più estesi rispetto a quanto viene richiesto per la BE.
Avrei bisogno di sapere quali capitoli/argomenti fanno parte del programma.

Grazie della pazienza
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 17/31
Devi studiarti TUTTO il programma della B e TUTTO il programma della E .

Poi fai attenzione durante gli esami orali, è facile andare fuori tema e ritrovarsi con delle domande che non sono nel programma.
Tipo, quante assicurazioni ha un carrello TATS ecc. che nel mio libro non c'era, per esempio.
Guardiamarina
Stefano62 (autore)
Mi piace
- 18/31
La capitana ha scritto:
Devi studiarti TUTTO il programma della B e TUTTO il programma della E .

Poi fai attenzione durante gli esami orali, è facile andare fuori tema e ritrovarsi con delle domande che non sono nel programma.
Tipo, quante assicurazioni ha un carrello TATS ecc. che nel mio libro non c'era, per esempio.


Crying or Very sad

Ok!

Mi metto in cerca del materiale didattico
Ciao Stefano
CAB 75 + Johnson 225 PL4
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 19/31
Sono perfettamente d'accordo! l'unica nota stonata è il costo.

Da una breve indagine telefonica presso alcune scuole guida di Firenze siamo intorno ai 1000-1100 Euro con il minimo delle ore di guida. Crying or Very sad

Sono appena stato in motorizzazione e ho ricevuto le seguenti informazioni:

1) Costo complessivo (bollettini + visita medica in bollo) circa 80 Euro Felice
2) Per l'esame di pratica è ammesso il veicolo privato con rimorchio di massa complessiva a pieno carico >= 1.000 Kg Felice
3) L'esame di teoria è solo orale; niente quiz Felice
4) Non mi hanno detto niente riguardo al programma di esame Crying or Very sad

Con la scuola guida ho speso 300 € per la parte teorica , corso + esami , 200 € 2 prove di guida ed esame finale , 50€ della visita medica .
Il colloquio orale si è basato su alcune domande sulla segnaletica stradale , comportamento in rotonda , precedenze e una serie di domande riguardante il traino , dal sistema frenante , al sistema di aggancio , pesi , cosa si può trasportare su un rimorchio TATS , assicurazione , il tutto si è svolto in circa 20 - 25 minuti .
Anche per la prova pratrica circa mezz'ora , partenze , soste , manovre in retromarcia , e movimento in mezzo al traffico , assolutamente nulla di speciale , basta rispettare le regole di guida ed il codice .
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mattfly
Mi piace
- 20/31
Ciao,

Anch'io sono di Padova e devo affrontare la patente BE, mi sai dire per cortesia in che scuola l'hai fatta? Per ora ho fatto un paio di telefonate e mi hanno chiesto 900-1000 € e 3 sere la settimana per un mese e mezzo!! Accidenti tra lavoro, famiglia e patente mi aspettano 2 mesi d'inferno. Grazie per le informazioni
Sailornet