FURTI MOTORI [pag. 5]

Sottotenente di Vascello
Amedeo
Mi piace
- 41/55
Saver 540 ha ragione non è facile rubare un motore imbullonato con i dadi all'interno del gavone.Per chi desidera ci sono anche catene antitaglio ma io la uso per lo scooter ho provato per curiosita con un flex piccolo non c'è la fà,saluti???????? Felice Felice Felice Felice Felice
Guardiamarina
mirketto
Mi piace
- 42/55
ragazzi settimana scorsa c'è stato un altro furto in un rimessaggio a ladispoli, si sono portati via addirittura un 150cv, ad un mio amico invece hanno rubato un motore da 3.5 nuovo nuovo. Stiamo in campana che qui come se giramo ce se in....no pure senza vaselina!!!
scusate il francesismo, ma purtroppo è la verità
lomac 430, mariner magnum 25cv, eco garmin fishfinder 160blue
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 43/55
a ladispoli...????dove?...quale rimessaggio?? Sad
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 44/55
UPATRUNU ha scritto:
ragazzi leggevo sto topic ...e pensavo
sapete che se vien fatta an denuncia su un motore marino rubato ... i numeri di matricola vengono conservati solo nela sede della denuncia?
mi spiego meglio
allora diciamo che un tizio (chiamiamolo A) rubono un motore marino
il tizio A va all'ufficio dei carabinieri ...mettimao di milano e fa regolare denuncia
il tizio B (il ladro) puo andarer tranquillamente a roma e dire io ho sto motore con nuero di matricola .......
e ho perso il libretto
dato che non c'è an banca dati coem alle machine sto motore gleilo rimmatricolano tranquilalmente
in pratica il tizio A si trova senza motore e con i documenti ..e il tizio B se ritrova con i documenti e il motore tutto in regola al 100%

colgo l'occasione x carocntarvi anche una mia esperienza...prima di comprare la barca qui in foto..ne cercavo una lostessa xche mi paice tanto come modello....trovo un annuncio a un bel prezzo..e amrto in 5 x andare a vedere sta barca
barca bella ..anzi bellisima...nuova ... motore altrattanto nuovo ma un particolare ..anzi due...il libretto del motore era cosi lucido che sembrava fatto due ore prima..e la barca non aveva ..l'omologazione
e gli chiedo e l'omologazione ... mi fa mica è obligatoria... UT UT UT.. coem gli dico sta abrca me sembra nuovissima ...non credo che sia cosi vecchia da rientrare con la vecchia legge.....va be sorvolo su questo e il libratto gli dico tropo nuovo... egli dico chiaro ..am qua le cose come stanno...ma non è che esco di qua e mi arrestano .. e lui no no tranquillo ..e gli dico ok mi fido ..pero ..mi fai una dichiarazione di vendita di tutto e andiamo d aun notaio ..lo pago io..(tanto anche se andavo dal notaio x quanto era basso il prezzo stavo andando sempre bene)...sapete al sua risposta..????
ma detto : ragazzo lei non ha fiducia ..di me ..anzi me dice ...esca da qui..che eli mi sta dando del ladro...
gisutamente io ho pensato tra me e me...il signore ah raggione ...io sto insinuando che sia ladro..allora x riprendere al situazione gli dico ..mi deve scusare ah raggione ..ma sai x non prendere una fregatura ...ho un po apura ..facciamo un documento scritto pero e io le faccio un assegno non traferibbile..e la cosa la risolviamo...
ha deto che ci pensava ...e che mi chiamva ..mai piu fatto ..
mha... chi sa adesso

ciao e scusate la lunghezza del mio post


Scusa Upatrunu......... la prossima volta che scrivi ci metti i sottotitoli? Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 45/55
marco57 ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
ragazzi leggevo sto topic ...e pensavo
sapete che se vien fatta an denuncia su un motore marino rubato ... i numeri di matricola vengono conservati solo nela sede della denuncia?
mi spiego meglio
allora diciamo che un tizio (chiamiamolo A) rubono un motore marino
il tizio A va all'ufficio dei carabinieri ...mettimao di milano e fa regolare denuncia
il tizio B (il ladro) puo andarer tranquillamente a roma e dire io ho sto motore con nuero di matricola .......
e ho perso il libretto
dato che non c'è an banca dati coem alle machine sto motore gleilo rimmatricolano tranquilalmente
in pratica il tizio A si trova senza motore e con i documenti ..e il tizio B se ritrova con i documenti e il motore tutto in regola al 100%

colgo l'occasione x carocntarvi anche una mia esperienza...prima di comprare la barca qui in foto..ne cercavo una lostessa xche mi paice tanto come modello....trovo un annuncio a un bel prezzo..e amrto in 5 x andare a vedere sta barca
barca bella ..anzi bellisima...nuova ... motore altrattanto nuovo ma un particolare ..anzi due...il libretto del motore era cosi lucido che sembrava fatto due ore prima..e la barca non aveva ..l'omologazione
e gli chiedo e l'omologazione ... mi fa mica è obligatoria... UT UT UT.. coem gli dico sta abrca me sembra nuovissima ...non credo che sia cosi vecchia da rientrare con la vecchia legge.....va be sorvolo su questo e il libratto gli dico tropo nuovo... egli dico chiaro ..am qua le cose come stanno...ma non è che esco di qua e mi arrestano .. e lui no no tranquillo ..e gli dico ok mi fido ..pero ..mi fai una dichiarazione di vendita di tutto e andiamo d aun notaio ..lo pago io..(tanto anche se andavo dal notaio x quanto era basso il prezzo stavo andando sempre bene)...sapete al sua risposta..????
ma detto : ragazzo lei non ha fiducia ..di me ..anzi me dice ...esca da qui..che eli mi sta dando del ladro...
gisutamente io ho pensato tra me e me...il signore ah raggione ...io sto insinuando che sia ladro..allora x riprendere al situazione gli dico ..mi deve scusare ah raggione ..ma sai x non prendere una fregatura ...ho un po apura ..facciamo un documento scritto pero e io le faccio un assegno non traferibbile..e la cosa la risolviamo...
ha deto che ci pensava ...e che mi chiamva ..mai piu fatto ..
mha... chi sa adesso

ciao e scusate la lunghezza del mio post


Scusa Upatrunu......... la prossima volta che scrivi ci metti i sottotitoli? Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
scusa avete raggione ..molti errori... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Sottocapo
amacbr
Mi piace
- 46/55
Sono iscritto da pochissimo a questo forum, vi vorrei raccontare quanto successo invece al mio boston whaler: messo in un rimessaggio a terra a settembre, tutto coperto pulito ecc..., torno il giorno di natale e scopro che mi è stato rubato il motore, un honda 40 4t del 2004, oltre che tutti i vari danni (cavi tranciati, copribarca tagliato, ecc...); il motore è stato smontato perfettamente, tolte le viti passanti e smontata la monoleva senza fare danni alla barca. Nella speranza che il motore venga ritrovato ogni tanto passo dai carabinieri per sentire se hanno ritrovato qualcosa, ma tutte le volte mi dicono che hanno trovato dei motori ma del mio nessuna traccia.

Ora che vorrei comprarne uno nuovo mi chiedo cosa devo fare per evitare sorprese di questo genere.
"Così non si va avanti..." disse il gambero.
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 47/55
URKA!
Ma il rimessaggio non è assicurato? Secondo me ne risponde, sono uscite sentenze analoghe per furti auto in parcheggi a pagamento!
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Sottocapo
amacbr
Mi piace
- 48/55
il rimessaggio ne avrebbe risposto se non gli fosse stato sequestrato il terreno dai carabinieri, il furto è avvenuto nel periodo del sequestro. Una volta seuestrato il terreno i carabinieri hanno contattato i proprietari delle imbarcazioni per dirgli di portare via le proprie barche, a me non è arrivata nessuna segnalazione.

Ora mi ritrovo con la barca tutta disfatta e senza motore.
"Così non si va avanti..." disse il gambero.
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 49/55
amacbr ha scritto:
il rimessaggio ne avrebbe risposto se non gli fosse stato sequestrato il terreno dai carabinieri, il furto è avvenuto nel periodo del sequestro. Una volta seuestrato il terreno i carabinieri hanno contattato i proprietari delle imbarcazioni per dirgli di portare via le proprie barche, a me non è arrivata nessuna segnalazione.

Ora mi ritrovo con la barca tutta disfatta e senza motore.


Non ci posso credere! Informati se puoi fare una richiesta di risarcimento allo Stato in qualche modo, un avvocato forse può aiutarti...a parte il fatto che costerebbe + di avvocato che di motore.
Mi sa che conviene stipulare un'assicurazione
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 50/55
Scusa, in questo caso (ora dico un'assurdità...) non ne sono responsabili gli stessi CC?
Tu dici di non essere stato contattato, loro sono in grado di esibire una ricevuta di ritorno di una eventuale raccomandata con cui ti avvisavano? In caso negativo sono responsabili tanto quanto il rimessaggio.... o no?!?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet