Domanda su questo zodiac da 4,70 mt

Comune di 1° Classe
marcy76 (autore)
Mi piace
- 1/9
salve ho acquistato questo zodiac da pochissimo, come si può vedere sembra essere in condizioni buone e pronto per il mare, in fase di ripiegatura ho notato solo qualche scollamento del "fascione laterale" ( scusate ma non conosco ancora la terminologia), volevo sapere se è una cosa grave che può dare problemi in navigazione o se posso sistemarlo con calma quando lo metterò a riposo per l' inverno, inoltre qualcuno sa dirmi il modello specifico ed eventualmente l' ordine di montaggio dei paioli, ho dei dubbi su una strana piegatura che prende un settore una volta gonfiato,

il gommo montato:
Domanda su questo zodiac da 4,70 mt


il settore che non mi convince, da premettere che quell' asse è fissa:
Domanda su questo zodiac da 4,70 mt


come motore può andare bene ? è dell' '86 ma parte a mezzo colpo:
Domanda su questo zodiac da 4,70 mt

Domanda su questo zodiac da 4,70 mt
Comune di 1° Classe
marcy76 (autore)
Mi piace
- 2/9
scusate sempre io, in questa foto mostro sempre il settore che non mi convince, mi chiedevo anche se il paiolo di prua dovesse essere ancorato allabarra in legno o direttamente all' estremità del paiolo. grazie

re: Domanda su questo zodiac da 4,70 mt
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/9
marcy76 ha scritto:
scusate sempre io, in questa foto mostro sempre il settore che non mi convince, mi chiedevo anche se il paiolo di prua dovesse essere ancorato allabarra in legno o direttamente all' estremità del paiolo. grazie

Se la barra in legno è il paramezzale la risposta è si, qualche foto in dettaglio sarebbe gradita.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 4/9
Non mi convince quell'asse fissa...ma quando smonti tutti i paioli quello rimane attaccato ai tubolari?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Comune di 1° Classe
marcy76 (autore)
Mi piace
- 5/9
grazie per l' attenzione, l' asse non dovrebbe essere il paramemezzale occupa l' intera larghezza del gommo nel settore di prua, quando smonto i paioli quella rimane li , non credo che questo gommo abbia il paramezzale,, quando monto i paioli questi non entrano subito, ma formano delle piccole gobbe, premendoci su con abbastanza forza queste si distendono mettendo in trazione la chiglia. ripeto da come avrete sicuramente notato, sono totalmente a zero in materia gommo, e questo mi è stato venduto così come è , quindi non so se manca qualcosa, il modello dovrebbe essere zodiac mk3 , in un filmato recuperato su youtube si vede il montaggio dei paioli senza paramezzale.
Sottocapo
bomber
Mi piace
- 6/9
il paramezzale su quel gommone non c'è.
ha la chiglia gonfiabile (il classico salsicciotto di una volta). Lo si può notare dal foro della tavola di prua del pagliolo per accedere alla valvola di gonfiaggio.
Quella tavola va inserita bene a prua e incastrata nella traversa in legno incollata ai tubolari, altrimenti la chiglia non si mette in tensione correttamente e non si forma la giusta ruota di prua.
Verifica che i due longheroni laterali siano ben incastrati alle tavole rettangolari, perchè sono gli unici elementi che assicurano la rigidità longitudinale della struttura.
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 7/9
marcy76 ha scritto:
grazie per l' attenzione, l' asse non dovrebbe essere il paramemezzale occupa l' intera larghezza del gommo nel settore di prua, quando smonto i paioli quella rimane li , non credo che questo gommo abbia il paramezzale,, quando monto i paioli questi non entrano subito, ma formano delle piccole gobbe, premendoci su con abbastanza forza queste si distendono mettendo in trazione la chiglia. ripeto da come avrete sicuramente notato, sono totalmente a zero in materia gommo, e questo mi è stato venduto così come è , quindi non so se manca qualcosa, il modello dovrebbe essere zodiac mk3 , in un filmato recuperato su youtube si vede il montaggio dei paioli senza paramezzale.


No, il tuo gommo non ha il paramezzale in legno ed ha la chiglia gonfiabile, come confermato dalla foto in cui si vede la valvola di prua.
Mi sembra solo strano quel listello di legno incollato a prua...non so che funzione abbia: nel mio MK2 non c'era....

Aspettiamo qualche esperto o qualcuno che abbia un MK3
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/9
gommoa ha scritto:
marcy76 ha scritto:
grazie per l' attenzione, l' asse non dovrebbe essere il paramemezzale occupa l' intera larghezza del gommo nel settore di prua, quando smonto i paioli quella rimane li , non credo che questo gommo abbia il paramezzale,, quando monto i paioli questi non entrano subito, ma formano delle piccole gobbe, premendoci su con abbastanza forza queste si distendono mettendo in trazione la chiglia. ripeto da come avrete sicuramente notato, sono totalmente a zero in materia gommo, e questo mi è stato venduto così come è , quindi non so se manca qualcosa, il modello dovrebbe essere zodiac mk3 , in un filmato recuperato su youtube si vede il montaggio dei paioli senza paramezzale.


No, il tuo gommo non ha il paramezzale in legno ed ha la chiglia gonfiabile, come confermato dalla foto in cui si vede la valvola di prua.
Mi sembra solo strano quel listello di legno incollato a prua...non so che funzione abbia: nel mio MK2 non c'era....

Aspettiamo qualche esperto o qualcuno che abbia un MK3


Su molti Zodiac la tavola di prua era fissa...

Sul MKII GR per esempio lo era..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Comune di 1° Classe
marcy76 (autore)
Mi piace
- 9/9
nell' attesa di qualche possesore del mk3 vi porgo un altra domanda:
dove posso acquistare la tela o i pezzi per un eventuale riparazione/sostituzione
ad esempi volendo sostituire i fascioni "paracolpi" scusate l' ignoranza, dove posso acquistarli?
grazie ancora.
tornando allo zodiac vista la risposta di gommoa volevo precisare che in realta di assi ce ne sono 2 , una e ancora + avanti, e l' utima tavaola del paiolo si incastra tra le 2 , ma rimango sempre perplesso dalla piega che si vede in foto.
Sailornet