Problemi impossibili honda bf 25 cv 4 tempi!!!!!!!!!!!!!

Comune di 1° Classe
cancer71 (autore)
Mi piace
- 1/12
Gentilissimi gommonauti,
sono nuovo sia del mondo dei gommoni, sia di questo sito...

c'è qualcuno che può aiutarmi? Crying or Very sad

Ad aprile ho acquistato un gommone con un motore Honda BF 25 4 tempi di dieci anni di vita.

Quando a metà luglio l'ho sceso a mare e dopo un pò di navigazione il motore presentava degli scoppettii anomali, come se ci fossero le candele sporche, mancanza di potenza, vibrazione del motore.
Cambio le candele.... ma niente! Mi accorgo che il tubo della benzina, con pompetta, perdeva e quindi incamerava aria. Sostituisco il tubo.... ma niente, anzi peggio, il motore appena aprivo il gas si spegneva.
faccio chiamare il meccanico del cantiere e mi dice che sono i carburatori sporchi.
Il meccanico effettua il lavoro di pulizia dei carburatori.... il motore va ma presenta sempre gli scoppiettii. mi consulto con un altro meccanico e mi consiglia di tarare le farfalle con il vacuometro. Anche questo è stato fatto senza nessun risultato.
Mi incaponisco che non è un problema di carburazione e da me effettuo una pulizia di tutta la parte elettrica con CRC, soprattutto i portapipette.
Scendo a mare..... e sorpresa per la prima volta va come il vento senza presentare alcun prtoblema.
Per tre uscite consecutive il motore canta come un uccellino.
La settimana scorsa vado per partire e si ripresenta il problema... mi accorgo che siera allentato il tubo della benzina (pompando usciva benz ed entrava aria). Risolvo il problema benzina ma adesso il motore, quando lo porto al massimo, ripresenta i vecchi problemi (scoppietti con perdita di potenza).
Aggiungo che in tutto questo ho levato completamente il termostato dell'acqua e la girante funziona a meraviglia (l'acqua esce normalmente e a temperatura quasi fredda).

C'è qualcuno in questo sito che può aiutarmi a risolvere questi problemi? Question

Aiutatemi.... vi prego!!!!! Sad
Sottocapo
motoube
Mi piace
- 2/12
togliere la valvola termastatica non e' bene, su qualsiasi motore.

non consente al motore di raggiungere la temperatura ottimale.

non conosco il tipo di mtore ma da quello che descrivi direi che c'e' una dispersione di corrente sulla lina alta tensione (bobine, cavi candela, pipette candele)

quindi secondo me , sarebbe da sostituire pipette e cavi, (le candele anche, tanto in genere costano poco e male non fa mai...)




uberto
Sottocapo
simonavasco72
Mi piace
- 3/12
ciao , io ho uin honda bf 40 four stroke, 11 anni di vita, è come nuovo, e non ha mai dato nessun tipo di problema...
non so autarti
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 4/12
Secondo me devi trovare un meccanico in gamba che te lo sistemi completamente e abbia anche la possibilità di provarlo: la natura del problema è molto strana e potrebbe essere dovuta a molti fattori.
Attento, rimonta il termostato perchè erronea convinzione di molti è che i condotti dell'acqua debbano spruzzare a pressione elevata e a temperatura bassa, ma non è così:
- un meccanico maldestro ha smontato al mio amico il termostato e il mio amico ha dovuto spendere un sacco di soldi per risolvere i danni che la cosa ha causato in quanto il motore risulta sempre freddo e rischi grosso.
- se la portata dell'acqua è troppo forte significa che il motore non raffredda, non avviene scambio di calore tra il motore e l'acqua.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Comune di 1° Classe
cancer71 (autore)
Mi piace
- 5/12
simonavasco72 ha scritto:
ciao , io ho uin honda bf 40 four stroke, 11 anni di vita, è come nuovo, e non ha mai dato nessun tipo di problema...
non so autarti


Ciao.... Anche il mio ha quasi 11 anni..... ma l'ho preso usato!!!! E sai..... non si può sapere quante mani ha passato o che problemi ha avuto!!!!
forse, però ho trovato il problema....
Premetto che il gommone misura 4.30 mt
La tanica della benzina è messa sotto il prendisole e dista all'incirca dal motore 2.5 mt.
Può la benzina, per depressione, arrivare bene al motore? Credo di no..... infatti mentre sono in navigazione toccando la pompetta risulta mezza vuota!!!!
Cmq.... grazie lo stesso..... hai venduto il tuo gommone???
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/12
Come è gestita l'accensione di quel motore? Centralina o no?
Non mi pare un problema di benzina, gli scoppiettii sembrano roba elettrica...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 7/12
Citazione:
Come è gestita l'accensione di quel motore? Centralina o no?
Non mi pare un problema di benzina, gli scoppiettii sembrano roba elettrica...


Quel motore ha una centralina elettronica, ma puntare il dito lì mi sembra quasi avventato. La componentistica Honda non ha praticamente mai dato problemi nell'elettronica.
Io farei alcuni controlli.
Come premessa vorrei quotare Boss sulla necessità del termostato. Aprirò una nuova discussione su questo, ma per ora mi limito ad affermare che è indispensabile.
Cercherei innanzi tutto di interpretare bene questi scoppiettii.
Proverei l'esclusione dello stacco di sicurezza.
E' possibile che sia il limitatore di giri?
Poi controllerei bene la linea della benzina. Ho letto due volte che hai trovato che sgocciola benzina.
Da dove? Hai risolto perfettamente? I motori come il tuo hanno una carburazione magrissima e sono sensibili pure ai livelli delle vaschette. Altrimenti generano dei ritorni di fiamma che sembrano dei piccoli scoppiettii.
Le candele sono originali? Le punte hanno la giusta apertura?
Occhio a non spergere CRC o altri prodotti sulla Cinghia della distribuzione, non si cambia mai, ma viene intaccata da certi prodotti e si potrebbe spappolare, con bruttissime conseguenze.
Per il momento non mi viene in mente altro, però qualcosa da fare ora ce l'hai.
Ciao.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Comune di 1° Classe
neopyt
Mi piace
- 8/12
ciao ,ti scrivo ma nn per rispondere ai tuoi problemi ma per chiederti un consiglio su questo motore , me ne stanno vendendo uno che mi dici? quando andava bene comminava abbastanza o è un motore lento?
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 9/12
Io guarderei più alla parte elettrica non credo che il termostato eliminato(cosa sconsigliata )possa provocare gli scoppiettii di cui parli.
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 10/12
ciao cancer71, io ho avuto un bf 40 comprato usato Sad (1999) e ho avuto gli stessi tuoi problemi ,a causarmeli era la centralina di gestione motore (CDI se non ricordo male si chiama così) tanto per capirci quella che porta la bassa tensione alle bobine, dopo aver fatto tutti gli accertamenti dovuti (e tefonate alla honda marine)mi sono reso conto che poteva essere solo la CDI a causarmeli, anche se in honda a sentir loro un problema del genere non si era mai riscontrato,comunque dopo averla sostituita (trovata usata)il motore è tornato a girare come un violino... Confused ciao roby . dimenticavo rimonta il termostato che è meglio...
Sailornet