Ripristino opera viva e carena Open 7.30 [pag. 5]

Ammiraglio
Dada77
1 Mi piace
- 41/68
Prima del fondo, per essere sicuro di aver carteggiato/preparato bene le superfici puoi utilizzare una semplice bomboletta spray di qualsiasi colore, dai una spruzzata da lontano stendendo un "velo" di prodotto, carteggi e se la rimuovi tutta hai la certezza di aver lavorato ogni cm, in pratica ti fa da "spia".....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 42/68
Buon pomeriggio,

Un piccolo aggiornamento… ho provato a stendere la prima mano di primer su parte del cassero per provare.

Ho lavorato a rullo (con il rullo sbagliato) ma il risultato e’ molto buono, secondo me.

Qualche domanda:
1. Il rullo che ho usato e’ in spugna, non adatto: si e’ gonfiato poco dopo averlo usato (risultato molto buono, ma secondo me ha consumato molto primer in relazione alla superficie trattata). Ho dei rulli a pelo corto… vanno bene? Eventualmente sapreste consigliarmi qualche rullo adatto?
2. La rifinitura a pennello non viene male, ma bisogna avere “la mano”. Anche in questo caso avreste dei pennelli da consigliare?
3. La prima mano di primer copre lo stucco grigio ma non completamente. Andro’ di seconda mano ed eventualmente di terza. Per trattare tutta la barca (7 mt) secondo me serve una latta intera da 2,5 litri.
Per dosare i due componenti ho usato un bicchierino graduato (quello che si usava per fare la miscela… che meraviglia!).
Il primer essicca dopo trenta minuti: si stende con relativa facilita’ ma la prossima volta lavorero’ con una luce fortissima perche’, essendo bianco su bianco, puo’ capitare di lasciare qualche “isola” non trattata.

Se avete consigli da darmi, sono ovviamente ben accetti!

Cassero pre operam
re: Ripristino opera viva e carena Open 7.30

Cassero pre operam
re: Ripristino opera viva e carena Open 7.30

Cassero con prima mano primer
re: Ripristino opera viva e carena Open 7.30


Bux
Navigare necesse
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 43/68
Scusate il doppio post…

Se avete da consigliarmi spatole per lo stucco, e’ coda graditissima!

In particolare, ho difficolta’ a stendere lo stucco sulle parti piccole e di preciso sul “porta oggetti” del cassero (sopra lo sterzo) perché ha una forma tonda molto scomoda.

Grazie!
Bux
Navigare necesse
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 44/68
Devi utilizzare un rullo per vernici sintetiche, lo trovi in ogni colorificio....
Con il pennello al massimo puoi fare gli angoli dove non arrivi con il rulletto piccolo (armati di un rullo grande e uno piccolo)....
Perché il fondo è bianco? Cosa stai utilizzando?
Il fondo bicomponente da utilizzare è quello epossidico che è di colore grigio.....

Se vuoi un effetto ancora più liscio ed omogeneo prova a diluire sia fondo (con diluente epossidico) che la vernice (con diluente acrilico)......

Per le parti stondate prova a utilizzare una spatola senza manico che è più flessibile e maneggevole.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 45/68
Buongiorno Dada,

Il primer e’ l’International (bianco). Non sapevo esistesse di colore diverso.
Chiedero’ rulli per vernici sintetiche e ti faccio sapere…

La spatolina e’ larga tipo 4cm, non ha manico ed e’ flessibile, ma per la parte tonda di cui parlo riesce ad adattarsi con difficolta’

Grazie!
Bux
Navigare necesse
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 46/68
Buona sera… vi do un ulteriore piccolo aggiornamento giusto per chi fosse interessato.

Ho provato a stendere il primer: con un rullo sintetico il risultato e’ molto buono (il primer e’ liscio al tatto).
Il problema però è un altro: il produttore del Primer scrive che la latta da 750ml complessivi riesce a trattare circa 9 m quadri di superficie. Ho fatto un po’ di calcoli e mi sono reso conto che il consumo di prodotto è troppo elevato.
Stiamo parlando di circa 80 ml per trattare meno di mezzo metro quadrato.
Dove sbaglio? Bisogna diluire il Prime Hair? Ho come l’impressione che il rullo trattenga molto prodotto.
Altra cosa: quando passo il rullo il prodotto viene steso uniformemente ma dopo un po’ sembra che ci siano delle zone non coperte quindi sono costretto a ripassare…
Prima mano primer
re: Ripristino opera viva e carena Open 7.30


Grazie a chi vorra’ rispondermi!
Bux
Navigare necesse
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 48/68
Capito… ma un consumo cosi’ elevato e’ normale? Per fare tutta la barca ne servira’ parecchio…

Dada, la non e’ chiarissima ma… che ne pensi?
Grazie per la risposta di prima!

Bux
Navigare necesse
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 49/68
La resa varia anche dal tipo di mezzo con cui la stendi, sicuro che quei valori siano riferiti al rullo e non magari a spruzzo?

Ripeto, la diluizione aumenta la resa ma non fa miracoli certamente.....

E ricorda che è un fondo, vai a correre (specialmente per la prima mano) senza tornare più di tanto su pezzi già fatti, sarà poi con la seconda che andrai ad uniformare.....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
davide_bux (autore)
Mi piace
- 50/68
Buona sera… Dove da giorno è questo: come si fa a stuccare e carteggiare una parte tonda?

Ho trovato diversi punti in cui il gel coat è stato letteralmente mangiato dalle cime durante il movimento della barca dovuto Lionel ormeggio. Il problema è che questi danni sono su parti tonde su cui è difficile lavorare e soprattutto ricostruire esattamente il profilo originario… In questi casi come si fa?

Se stendo un velo di stucco, ricopro la vrt ma non ricostruisco il profilo tondo fatto se vestendo di più il profilo tondo sostanzialmente diventa un parallelepipedo.

Ripropongo una foto per far capire meglio il punto da ricostruire.

Problema
re: Ripristino opera viva e carena Open 7.30


Grazie!
Bux
Navigare necesse
Sailornet