Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 1/14
Dopo una lunga astinenza, da circa 1 mese sono possessore di un'acquaviva 19 cabin motorizzata Yamaha 70 2t, tutto del 94. La barca si presentava piuttosto trascurata (veniva usata solo per la pesca), sporca, opacizzata. Tralasciando i lavori di pulizia e di lucidatura esterni volevo condividere con voi il ripristino della cabina e qualche altro lavoretto da me fatto
La cabina si presentava così, con tutto il rivestimento in microfibra rimosso causa scollamento e vetroresina a vista
Cabina
Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin


Ho proceduto a grattare via la spugnetta residua con una spatola metallica dopodiché carteggiato il tutto con rotorbitale per appianare il tutto. Come materiale ho utilizzato dell'Alcantara blu oceano, preso le misure e fatto tagliare e cucire dalla sarta. Come colla una normalissima bostik da spalmare a pennello. Legni ripristinati a nuovo (erano ammuffiti e pieni di croste di vernice) e cuscineria pulita e sistemata. Comr luci ho utilizzato una striscia led rgb per fare il contorno della cabina. Il risultato è stato questo
Cabina
Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Illuminazione led
Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin


Prosegue
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 2/14
La coperta nel pozzetto si presentava tutto sommato bene, un po' macchiata qua e là e ormai scolorita dal tempo e dall'incuria. Dopo averla lavata mi è balzata in mente l'idea di rivestirla per svecchiare un po' l'estetica. La scelta è ricaduta sul teak sintetico, acquistato sul web ad un prezzo modico in due rotoloni da 240x90. Prima fase è stata realizzare le dime
Dima
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Quindi ho srotolato i due rotoloni, appaiato i bordi, uniti assieme e tagliato il materiale usando le dime come sagome
Taglio teak
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

A questo punto ho sgrassato con acetone la superficie della coperta da ricoprire e posizionato il teak sintetico. Questo è stato il risultato finale.
coperta
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Ho poi ritagliato anche le plancette di poppa. Domani con calma siliconi i bordi e caricherò le foto
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Tenente di Vascello
Montecristo 1000
Mi piace
- 3/14
Non sono un esperto ma dalle foto mi sembra un ottimo risultato. Complimenti SmileSmileSmile
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Raymarine Element 7 HV
VHF fisso ICOM IC-M330GE
VHF portatile Cobra Marine MR HH600
Patente Nautica - Certificato SRC
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 4/14
Montecristo 1000 ha scritto:
Non sono un esperto ma dalle foto mi sembra un ottimo risultato. Complimenti SmileSmileSmile
grazie mille:D
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 5/14
Aggiungo qualche altra foto della cabina
Cabina1
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Cabina2
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sergente
Matleyx
Mi piace
- 6/14
Ma che bella! Complimenti. E poi riportare in vita una barca, ha sempre il suo fascino.
Bwa 650 California 2000
Mercury F115 2013 - 1732cc
Mar. Co Twentythree Power 2008
Suzuki Df250 2007
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 7/14
Grazie:) sicuramente è una bella soddisfazione sistemarla da soli anche perché nella vita faccio tutt'altro di mestiere
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 8/14
Bellissima!
Carica altre foto, anche di tutta la barca
Guardiamarina
Alstare
Mi piace
- 9/14
Tanta tanta sana invidia! Complimenti!
'94 Airon Marine 19 Suzuki DT 75 => DF 100B
' 21 Prua al Vento Huracán 5.7 Suzuki DF 100B
'23 Ranieri Next 220 SH Mercury V6 225
Capitano di Corvetta
fedex95 (autore)
Mi piace
- 10/14
Grazie a tutti
Come promesso ecco le foto della barca
Scafo1
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Scafo2
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin


Il motore girava abbastanza bene ma ho proceduto comunque ad una revisione completa con smontaggio e pulizia carburatori, cambio candele, cambio girante e cambio olio piede. Inoltre esteticamente era malconcio, soprattutto il piede e il gambo, con punti di ossido e vernice scrostata. Ho quindi carteggiato parte della calandra e tutto il resto del motore, riportato stucco nei punti ossidati e riverniciato con colore originale Yamaha. Anche l'elica è stata carteggiata pulita ed è stato cambiato il parastrappi. Purtroppo non ho foto del prima
Motore1
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin

Motore2
re: Aggiornamenti Acquaviva 19 cabin
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Sailornet