THATSU MEGA 40 CV _ PROBLEMI [pag. 2]

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 11/18
e la scatola nera che si vede nella seconda foto, aprila e controlla tutti gli spinotto di connessione (se hanno ossido) per non confornderti controlllali ad 1 ad 1.
poi controlla le bobine delle candele sono quei cilindretti da dove parte il cavo che va alla candela sono 3 ed hanno le dimensioni di uno di quei tubetti che si usacano per contenere i rullini delle macchine fotografiche.
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 12/18
Guarda queste foto e capirai! Wink
re: THATSU MEGA 40 CV _ PROBLEMI

re: THATSU MEGA 40 CV _ PROBLEMI
Davide TRICOMI
Sottocapo
lampuga1 (autore)
Mi piace
- 13/18
Grazie sottotenente, non potevi essere più chiaro...crazie di cuore.

Ti porgo un'altra domanda, perdonami ma sono totalmente inesperto Sad .

Quando smonto la scatola e controllo le connessioni se ne trovo di ossidate come devo pulirle? ci spruzzo crc marine (che andrò ad acquistare) e strofino un pò?

Per quanto riguarda le bobine delle candele come si smontano e come si puliscono?

Grazie ancora.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 14/18
lampuga1 ha scritto:
Citazione:
ps. ma ti sei fatto installare una pompa di sentina
spendi una 30 ina di euro tra pompa e galleggiante ma cosi non ti si affonda più!!!!


La pompa di sentina c'era già....però senza galleggiante, il guardiano del porto avrebbe dovuto azionarla ma nn lo ha fatto!!! Comunque ormai è successo...
metti il galleggiante ti costa 16 euro e cosi sei tranquillo
no
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 15/18
lampuga1 ha scritto:
Grazie sottotenente, non potevi essere più chiaro...crazie di cuore.

Ti porgo un'altra domanda, perdonami ma sono totalmente inesperto Sad .

Quando smonto la scatola e controllo le connessioni se ne trovo di ossidate come devo pulirle? ci spruzzo crc marine (che andrò ad acquistare) e strofino un pò?

Per quanto riguarda le bobine delle candele come si smontano e come si puliscono?

Grazie ancora.


Probabilmente quelle vanno sostituite insieme ai cavi candela. Non ci hai specificato se ti hanno sistemato i carburatori con delle nuove guarnizioni e se effettivamente te li hanno smontati...Magari ti hanno detto che l'han fatto e invece hanno spruzzato il prodotto spray e basta...
Lo schema elettrico va controllato bene come ti ha detto il mitico Sottotenente e nel dubbio se c'è qualcosa di ossidato va sostituito...In acqua dolce un motore per non rovinarsi può stare al massimo 2 giorni e poi bisogna lavare tutto con l'olio e smontare alternatore eccetera per far asciugare... Se l'acqua è marina devi proprio smontare tutto, probabilmente non hanno dedicato il tempo necessario al tuo motore ma credo che i tuoi problemi non siano molto grossi, quindi forza, coraggio e molto ODG (olio di gomito!) Wink
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO
Mi piace
- 16/18
- Ultima modifica di SOTTOTENENTE DI VASCELLO il 26/08/08 13:28, modificato 1 volta in totale
lampuga1 ha scritto:
Grazie sottotenente, non potevi essere più chiaro...crazie di cuore.

Ti porgo un'altra domanda, perdonami ma sono totalmente inesperto Sad .

Quando smonto la scatola e controllo le connessioni se ne trovo di ossidate come devo pulirle? ci spruzzo crc marine (che andrò ad acquistare) e strofino un pò?

Per quanto riguarda le bobine delle candele come si smontano e come si puliscono?

Grazie ancora.

carta abrasiva fine, dagli una leggera pulitina, giusto per portare il metallo del morsetto allo stato lucido....
le bobine non le devi smontare, devi sono contollare le connessioni che vanno alle bobine, ovvero dalla scatola della centralina partono 3 fini con morsetti di giuntura durante la linea, questi 3 fili portano la bassa tenzione alle bobine, che hanno il compito di trasformarla in alta tenzione.
il mio consiglio e di seguire il percorso a ritroso, ovvero parti dalle bobine, e segui il percorso del filo (quello piccolo, non quello che va alle candele) e controlla tutte le connessioni fino al box della centralina, poi prosegui con le giunture dentro al box della centralina!
Davide TRICOMI
Sottotenente di Vascello
Boss
Mi piace
- 17/18
lampuga1 ha scritto:
Grazie sottotenente, non potevi essere più chiaro...crazie di cuore.

Ti porgo un'altra domanda, perdonami ma sono totalmente inesperto Sad .

Quando smonto la scatola e controllo le connessioni se ne trovo di ossidate come devo pulirle? ci spruzzo crc marine (che andrò ad acquistare) e strofino un pò?

Per quanto riguarda le bobine delle candele come si smontano e come si puliscono?

Grazie ancora.


Probabilmente quelle vanno sostituite insieme ai cavi candela. Non ci hai specificato se ti hanno sistemato i carburatori con delle nuove guarnizioni e se effettivamente te li hanno smontati...Magari ti hanno detto che l'han fatto e invece hanno spruzzato il prodotto spray e basta...
Lo schema elettrico va controllato bene come ti ha detto il mitico Sottotenente e nel dubbio se c'è qualcosa di ossidato va sostituito...In acqua dolce un motore per non rovinarsi può stare al massimo 2 giorni e poi bisogna lavare tutto con l'olio e smontare alternatore eccetera per far asciugare... Se l'acqua è marina devi proprio smontare tutto, probabilmente non hanno dedicato il tempo necessario al tuo motore ma credo che i tuoi problemi non siano molto grossi, quindi forza, coraggio e molto ODG (olio di gomito!) Wink
Nei punti delle connessioni l'ideale è smontarle una per una, sistemarle con un prodotto spray e con l'ausilio di una spazzolina che tolga ogni possibile residuo di ossido.
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 18/18
lampuga1 ha scritto:
Citazione:
ps. ma ti sei fatto installare una pompa di sentina
spendi una 30 ina di euro tra pompa e galleggiante ma cosi non ti si affonda più!!!!


La pompa di sentina c'era già....però senza galleggiante, il guardiano del porto avrebbe dovuto azionarla ma nn lo ha fatto!!! Comunque ormai è successo...
metti il galleggiante ti costa 16 euro e cosi sei tranquillo
no
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet