Jonson 737 bombardier 40 CV consuma troppo per me

Sottocapo
Freedom69 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao... Motore come descritto sopra, ho fatto circa 20 km dei quali 15 a manetta.
Barca open 5 metri del peso di 5 quintali più 2 persone a bordo.
Consumato 30 litri miscela al 2%.
Ok sapevo che consumava ma mi sembra esagerato.
È normale o devo regolare qualcosa sui carbs?
Ps. Carbs puliti è spilli galleggianti nuovi.
Velocità max morire 51 km ora da GPS
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 2/17
Anziché andare a 35 nodi, prova a 20... tirati al massimo tutti i motori consumano uno sproposito... ah, si rompono pure
--
G
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/17
A libretto che consumi dichiara?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 4/17
Freedom69 ha scritto:
ho fatto circa 20 km dei quali 15 a manetta.
Barca open 5 metri del peso di 5 quintali più 2 persone a bordo.

Insomma, un po' di rispetto per i vecchi! Smile
Scherzi a parte, così lo butti via. Sarai verso i 20 chili per cavallo, io oltre ai 16-18 nodi massimo non darei manetta.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 5/17
Premesso che quel motore è probabilmente un 60 hp.
Premesso che quel motore è veramente un ubriacone.
Ipotizzato per semplicità di calcolo che quel motore ha funzionato WOT per tutti i 20 km.
Utilizzando rigorosamente i dati riportati.

Il consumo ragionevole dovrebbe essere stato
C_totale = 0.500 x 60 / 0.8 x 20 / 51 = 15 l


Non è che ti sei trovato 15 litri di benzina in sentina? Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 6/17
Concordo con Fran, e il suo calcolo è per eccesso.
Primo perché 500gCV/h sono tantini a WOT sia perché è difficile che il 737 sia un 60.
Per quanto ne so, gia portarlo a 50 era economicamente impegnativo.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 7/17
Secondo i tuoi dati sei a 3 ltri per miglio , decisamanente esagerato . O sono sbagliati i tuoi rilievi o hai veramente un buco nel serbatoio Sbellica
Sei vai costantemente a gas spalancato i consumi sono alti e non puoi aspettarti altro , ma non in quel modo .
Stai su 20 nodi , lavora di trim e vedrai che avrai consumi ben diversi . (ho lo stesso motore)
Sottocapo di 1° Classe Scelto
daniele.206
Mi piace
- 8/17
Per curiosità,ma la carena com'è messa?
se male,il motore sforza non poco per raggiungere quella velocità ed i consumi volano
se bene,magari hai la carburazione troppo grassa, ma ingolferesti, o magari ti trafila miscela e ne perdi strada facendo
da fermo,a motore acceso ma in folle,vedi grosse chiazze oliose in acqua attorno al piede?
Acquaviva Young 5.50;
Tohatsu M40d;
Il mare non ha paese nemmen lui, ed è di tutti quelli che lo stanno ad ascoltare, di qua e di là dove nasce e muore il sole.
Daniele
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 9/17
A prescindere che gli si tiri il collo, che al massimo si consuma tanto, che lo si usi per scalare l'everest o andare su marte, il consumo specifico del motore in oggetto deve essere meno della metà di quello riportato, e non c'è verso che possa consumare quanto riportato. Nello specifico anche il riferimento al consumo litri/miglio, per quanto dia risultati folli, non è intrinsecamente indicativo quanto lo è invece il consumo specifico.
Quel motore quindi, a prescindere da tutto il resto, a WOT non può avere quel consumo, non c'è discussione. Quindi o i rilevamenti sono sbagliati, o sono riportati errati oppure è sbagliato il conto dei litri consumati oppure un mix di questi fattori.
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/17
Manca un dato fondamentale: quanto tempo ha navigato.
Con quel dato si potrebbe determinare il consumo orario, che in questo caso andrebbe a confrontarsi con le specifiche del fabbricante. A quel punto si vedrebbe subito se qualche calcono è sbagliato.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet