Mercury Avator, sarà questo il futuro dei fuoribordo? [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
Magillo86
Mi piace
- 31/31
Incuriosito da questo motore mi sono fatto un giro da mio meccanico mercury.
Parto da presupposto che vende anche altri elettrici ma lho visto molto contento del nuovo prodotto mercury.
Gli ho chiesto il prezzo e mi dice dai 3000 ai 3500.
Naturalmente dice che non è adatto a spingere un gommone come principale ma come traina/eventuale emergenza altezza mare permettendo gli sembra un'ottima soluzione
Io un pensierino lo farei e ce lo sto facendo
16kg di peso con batteria, batteria facilmente asportabile quindi ti porti a casa la batteria e la ricarichi mentre dormi. Sistema viessel view per guardare l'autonomia e le prestazioni
Rispetto al mio vecchio elettrico minnkota 32lb (lo usavo su una barchetta in plastica a Endine dove è vietato l'utilizzo di motori benzina) non dovrei portarmi a casa una batteria collegata in maniera volante.
Sarei interessato solo quindi per lo scopo emergenza/traina anche se con il mio mercury 115 riesco ad andare in lago a 1,5 nodi testato (ne sono rimasto piacevolmente stupito)
Per lo scopo sopra citato cosa ne pensate? Magari aspetterei un po le vendite per evitare di fungere da cavia, ma l'intenzione c'è!
Sailornet