Gancio installato in origine ma caso particolare [pag. 2]

Comune di 1° Classe
Sturanza (autore)
Mi piace
- 11/16
Ciao
questo argomento l'ho già dibattuto a lungo
all'ACI e alla motorizzazione mi hanno confermato, come dici tu, che qualunque auto dotata di gancio traino all'origine non ha altro scritto sul libretto se non la scritta standard "il veicolo può essere dotato bla bla" e fa fede la corrispondenza del numero di omologazione.

Quanto alla documentazione accessoria che da evidenza che il gancio sia installato di fabbrica, non mi è stato detto nulla del genere. Addirittura alla mia domanda "scusi ma se monto a posteriori un gancio con lo stesso numero di omologazione?" la risposta è stata "a quel punto non è possibile stabilire se era presente in origine o meno". Figuriamoci..

La JEEP mi ha già confermato tramite mail, risalendo al VIN del telaio, che l'auto E' uscita di fabbrica con il gancio traino, quindi non è questo il dubbio. Però per approfondire sulla discrepanza del codice tra libretto e targhetta vogliono 150 euro per fare un controllo dettagliato.
Ho deciso di non fare questo controllo perchè temo che, anche se mi confermano che il codice del gancio è quello giusto e il codice sul libretto quello sbagiato, sono sicuro che nella burocrazia mega-statale della MCTC questo non sarebbe sufficiente per farmi aggiornare la carta di circolazione

E' un vicolo cieco
Guardiamarina
seawind
Mi piace
- 12/16
Capisco e sono sostanzialmente d'accordo con te, posso solo confermare che la Ufficio Motorizzazione Civile di Milano (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
D.G.T. Nord Ovest), mi ha scritto testualmente:
"Se il gancio di traino è stato installato prima dell'immatricolazione del veicolo la casa costruttrice deve
emettere specifica di dichiarazione al fine di non svolgere nessun collaudo del gancio dopo
l'immatricolazione; la suddetta dichiarazione deve essere allegata alla carta di circolazione per
dimostrare agli organi di controllo e a chi svolge le future revisioni sul veicolo che l'installazione è
avvenuta all'origine."

Avendo ottenuto la dichiarazione, il mio problema l'ho risolto.
Buona giornata
Solcando il secondo elemento
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 13/16
Fatto sta che comunque sul tuo libretto, manca la dicitura che sul quel Veicolo, risulta Installato il Gancio di traino percio occhio se ti fermano, oltre alla contravvenzione, ti verra ritirato il libretto e mandata alla revisione presso un centro di MCTC
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Palmitos
Mi piace
- 14/16
Però non mi fascerei la testa prima di romperla: alla Motorizzazione di Chieti, dove sono andato a fare revisionare l'ultimo carrello, ho avuto la fortuna di incontrare un giovane ingegnere, non ancora logorato dalla routine del lavoro; durante la revisione si era accorto della mancanza di corrispondenza tra matricola su libretto e quella fusa sul carrello. Chiunque avrebbe detto di sbrigarmela con il produttore, invece lui ha avuto il sospetto che qualcosa non era andata per il verso giusto alla prima immatricolazione. Ha fatto le sue ricerche e alla fine è venuto fuori che l'errore era stato fatto proprio dalla Motorizzazione, più di 15 anni prima. Mi ha chiesto scusa (!), ha creato un nuovo libretto con il codice fuso su ferro e me lo ha dato revisionato...

Tutto questo per dire che non bisogna essere prevenuti, alle volte anche nei ranghi dello Stato si trovano persone disponibili a risolvere nuovi problemi.
Sergente
silvioMO
1 Mi piace
- 15/16
Ciao a tutti, vi racconto la mia esperienza, l'anno scorso ho acquistato una passat alltrack usata, scleta perchè aveva il gancio traino elettrico montato direttamente dalla VW, importata dalla concessionaria da cui l'ho comprata direttamente dalla Germania aveva alcuni problemi sul libretto.
Informandomi sul web ho capito che, anche se si compra una macchina con gancio montato di fabbrica dal produttore, questo deve essere "omologato" dalla motorizzazione, passaggio che quasi tutti i concessionari non fanno (non so se per ignoranza o perché è un costo per loro).
Sul Libretto della mia Auto c'erano questi problemi :
La macchina era dichiarata euro 5B invece che 6B, montava i cerchi da 18 di serie (provato dalla ruota di scorta da 18") ma non c'era questa misura sul libretto, non c'era l'omologazione del gancio traino (versione elettrica montata direttamente in fabbrica dalla VW). Ho parlato con venditore e tramite un'agenzia di pratiche auto ha fatto sistemare il libretto, ho dovuto aspettare quasi un mese per queste pratiche ma alla fine è stato sistemato tutto.
Aggiungo che il servizio cliente VW con me è stato gentilissimo e mi ha anticipato "vocalmente" le informazioni che mi servivano, se ricordo bene ci volevano 100/150€ per la documentazione ufficiale da portare in motorizzazione (costo pagato dal concessionario penso)
Comune di 1° Classe
Sturanza (autore)
Mi piace
- 16/16
grazie
sulla base della tua esperienza questo mi farebbe ben sperare circa la possibilità di fare leva sulla MCTC con le dichiarazioni rilasciate dalla JEEP. A questo punto allora proverò a fare le ricerche a pagamento che mi stanno richiedendo e una volta ottenuta la dichiarazione proverò a far correggere le carte

@byanonimo, su nessuna macchina con gancio di traino installato di fabbrica è presente la dicitura "risulta installato il gancio di traino" ma è SEMPRE presente la stessa frase "il veiocolo può essere dotato fin dall'origine di gancio traino"

questo l'ho assodato oltre che su libretto circolazione di auto di un mio amico acquistata lo scorso anno con gancio di fabbrica anche da ACI e MCTC che mi hanno confermato al 100% la cosa. La dicitura NON cambia e NON c'è mai scritto "risulta installato gancio di traino" su nessun libretto di nessuna auto col gancio di fabbrica, e NON serve il collaudo successivo se i codici corrispondono, ovviamente solo se il gancio è installato di fabbrica e NON dal concessionario anche prima della immatricolazione e consegna al cliente finale.

Il dubbio piuttosto resta per la documentazione accessoria del produttore che deve confermarne la presenza all'origine come indicato da seawind. Ma anche in questo caso, NON è un collaudo e la scritta non cambia.
Sailornet