Clubman 35 pregi e difetti, consigli [pag. 5]

Sottocapo
Il_bezzo (autore)
5 Mi piace
- 41/72
Buongiorno gommonauti, il gommone è al porto di salivoli...ce l'abbiamo fatta...Smile
È stata una bella avventura, venerdì con un meteo piuttosto incerto ho portato via da porto cervo il famigerato clubman 35. Che dire...spettacolare, con onda media tra 1 mt e 1,5 mt di poppa si è comportato egregiamente, ho tenuto una media costante di 25 nodi, calando un po l'andatura a 20 nodi dove le buche del mare erano davvero vistose per sfiorare i 46 nodi a ridosso dell'isola d'elba con una piccola onda di 40 cm. Ho consumato circa 550 lt di carburante, sono partito col pieno di 700 lt e sono rientrato con circa 150/200 indicati dallo strumento, tenendo conto del mare che ho trovato, dello zig zag in navigazione dovuto dal fatto di non cadere troppo dentro le onde, tenuto conto che il gommone era stracarico di accessori lasciati dal precedente proprietario, mi sembra un'ottima risultato. Sempre dolce sull'onda, non ha mai ingavonato la prua, solido in quelle poche occasione che batteva, silenzioso, e ci siamo bagnato davvero poco, il mare lo apre davvero bene e gli schizzi se ne vanno bassi e lontani dalla console centrale. Veramente contento, non mi aspettavo doti così di navigazione, ricordo a tutti che è il mio primo gommone dopo anni di barche, quindi esperienza zero. L'unico neo, un motore, il dx, per 4 ore ha mantenuto la stessa temperatura dell'altro, 61/63 gradi, dopo è salito di 10/15 gradi fino a che poi sono arrivato in porto. Lunedì chiamerò la Mercury per chiedere cosa può essere la causa, hanno un tagliando da fare, ultimo anno di garanzia, forse la girante? Comunque pressioni flussi benzina turbine identiche all'altro, solo la temperatura era diversa. Speriamo non sia nulla di serio. Avrò da rivedere qualcosa nell'impianto elettrico, la tromba non funziona e lo stereo ha un fruscio credo dettato a qualche filo che tocca o si è ossidato, come le luci del pozzetto a volte vanno altre no. Non ho capito come funziona l'impianto acque nere ,il proprietario lo faceva guidare allo skipper e non lo conosce, ho trovato la leva che cambia tra scarico in mare e tank ma non ho capito come appunto si scarica il serbatoio. Scusate se mi sono dilungato nel post, comunque molto molto soddisfatto dell'acquisto. Tra 10 gg lo tiro su in cantiere e vedrò di sistemare poco alla volta tutto.
Un saluto a tutti
Il_bezzo
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 42/72
Io da femmina, attendo foto della coperta e se si può, dello spazio in cabina.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 43/72
fran ha scritto:
Prevedo che a quella velocità consumerai fra i 3 e i 4 litri/miglio, per un totale di 500-550 litri.
imho


il bezzo ha scritto:
Ho consumato circa 550 lt di carburante


Whistle Whistle

Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 44/72
Hai calcolato giusto nonostante il solito problema di eliche
Laughing
Sottocapo
Il_bezzo (autore)
Mi piace
- 45/72
I vostri calcoli erano più che veritieri, anche gli strumenti di bordo sono risultati molto precisi, importante sapere che quello che si legge è veritiero. Stamani sono andato in barca, mi sono messo a spulciare un po tutto, gommone fatto benissimo, fuori dentro e sentina, hanno tutto sistemato nella migliore posizione, tutto accessibile, filtri, fusibili, batterie carica batteria, il gavone di poppa è così grande che mi sono messo seduto dentro a controllare fascette, tubazioni, l'ho pulita e sembra davvero nuovo, tutto in ordine e tutto a portata di mano. La console centrale si ribalta all'indietro così si interagisce facilmente con tutta l'elettronica, infatti ho trovato qualche filo staccato e ora funziona tutto, luci pozzetto, stereo, sub woofer, mentre ancora non riesco a capire come scaricare il serbatoio acque nere che me lo visualizza a 3/4 di pieno. Ho letto, attivo la pompa, ma secondo me non esce nulla. Avrò tutto il tempo quando lo tiro in secca, oggi ci torno e faccio qualche foto, comunque la dinette di poppa è enorme, il tavolo che sale e scende elettricamente è favoloso, ora ho lasciato i 2 frigoriferi accesi con qualche birretta dentro....oggi sento quanto ghiaccia e se funzionano bene. Molto molto soddisfatto, peccato che ora ci siano 2 mt di onde, altrimenti un giro lo andavo a fare....
Saluti
re: Clubman 35 pregi e difetti, consigli
Il_bezzo
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 46/72
Riguardo il serbatoio acque nere, hai controllato che non ci sia una valvola di scarico chiusa?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 47/72
Il_bezzo ha scritto:
mentre ancora non riesco a capire come scaricare il serbatoio acque nere che me lo visualizza a 3/4 di pieno. Ho letto, attivo la pompa, ma secondo me non esce nulla.

Non so dove sia posizionato il serbatoio acque nere sul Clubman 35, ma, se è accessibile, prova banalmente a togliere il tappo superiore, a guardare dentro a che livello è, riprovare a scaricare e controllare se il livello è cambiato.

Almeno, così ho fatto io per accorgermi che la pompa/maceratore era rotta Evil or Very Mad
Il mio gommone è il Prince 25 e il serbatoio acque nere è nel gavone di poppa e si può fare la procedura che ho indicato.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
LucaPP
Mi piace
- 49/72
Dada77 ha scritto:
Il_bezzo ha scritto:
..... Stamani sono andato in barca......

Un consiglio, non lo chiamare mai "barca", potrebbe offendersi e cominciare a darti problemi.....
:)

Vero, però subito dopo c'è scritto "e mi sono messo a spulciare un po' tutto". Secondo me il gommonone non si offende perché è felice, finalmente ha in groppa uno che lo capisce invece di un tizio qualunque che aveva bisogno dell'autista.
BWA Sport 17 Suzuki DF40 Pima 750
Sottocapo
Il_bezzo (autore)
Mi piace
- 50/72
Daria queste sono le foto di oggi...un gommone che fa rimpiangere poca una barca come l'ilver thesy 34, spazioso e molto abitabile, considerando che nella maggior parte delle volte diamo io e mia moglie, basta e avanza...a proposito...ma che stabilità...oggi in 4 su un lato neanche accennava lo sbandamento...spettacolare...
re: Clubman 35 pregi e difetti, consigli

re: Clubman 35 pregi e difetti, consigli

re: Clubman 35 pregi e difetti, consigli

re: Clubman 35 pregi e difetti, consigli
Il_bezzo
Sailornet