Problemi varo e alaggio gommone [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 11/17
Quelli sono gli assi dove poi entra in porta targa, paraurti... teoricamente potrei spostare dietro l'ultimo asse trasversale, ma avrei problemi a fissare il reggi punta...
Sottotenente di Vascello
Magillo86
Mi piace
- 12/17
Anche a me succede la stessa cosa con lo stesso tipo di carrello. Dipende dalla pendenza dello scivolo e dal livello dell'acqua. Per evitarlo carico il più possibile a poppa e non sto troppo vicino all'acqua con il carrello, diciamo quel tanto che basta per essere sicuri di non toccare con la prua lo scivolo una volta varato. Poi risposto i pesi, (anche se avendo 50 litri di benzina a poppa è vincere facile) così facendo appena in varo va a sbalzo si impenna e eviti di toccare i rulli. Ogni tanto un po' di grasso nei perni dei rulli così riduci al minimo eventuali sfregamenti.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 14/17
Quelli di poppa? Toccherebbero ancora prima il tubolare secondo me...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
dyd666 (autore)
Mi piace
- 15/17
Proverò come dici tu...Thumb Up
Pensavo di inserire un ulteriore rullo centrale a V, che rimarrebbe più posteriore a poppa e poco più basso, in modo da creare l'invito alla prua del gommone, e magari anticiperebbe l'alzata di tutta la prua evitando di toccare i tubolari...
Sottotenente di Vascello
The Magician
Mi piace
- 16/17
Ciao, un paio di foto anche mentre esegui le operazioni di varo e alaggio sarebbero perfette per trovare una soluzione valida. Comunque non può essere dovuto anche dal fatto che il carrello non sia entrato sufficientemente in acqua??
Capitano di Vascello
e.bove
1 Mi piace
- 17/17
Sono d'accordo con Dada,
un rullo all'estremità di quel terminale centrale solleverà la prua prima che i tubolari tocchino i rulli laterali.

re: Problemi varo e alaggio gommone
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet