Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho [pag. 2]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 12/39
re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho



È fatto apposta per alluminio
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 14/39
Però non è indicato per il corpo del fuoribordo ma per eliche e serbatoi.... almeno è quello che si "intravede" nella foto che hai postato....

A dirla tutta, nelle vernici "specifiche" per fuoribordo non serve nessun aggrappante perché sono idonee alla posa su leghe....

Alcune non hanno neanche bisogno del trasparente finale..... alcune....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo
eg
Mi piace
- 15/39
Io la blu evinrude l'ho messa solo dando una leggera carteggiata fina prima, e regge senza problemi
SACS 490S E-TEC 40
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 16/39
Buongiorno,

continuano le mie vicissitudini.... Dopo la botta al piede di Maggio scorso ho navigato per circa 60/70 ore senza nessun problema. A metà Giugno ho spostato la barca da Conche a Cavallino Treporti sul Sile. Due settimane organizzo una gita in barca, la mattina mi reco all'ormeggio e trovo il piede del motore immerso in acqua... (non andavo da due settimane). tiro su il motore (il trim funziona correttamente) e il piede è completamente verde (tranne l'elica di acciaio che è rimasta pulita).

Accendo il motore, parte senza problemi. Porto la barca vicino a una insenatura, entro in acqua e pulisco il tutto. Il piede torna nuovo, provo la barca e mi accorgo di aver perso ben 400 giri motore. In due persone caricate, dove prima arrivavo WOT a 30/31 ktn con 5300 giri motore, ora stento ad arrivare a 27ktn con 5000 giri motore!

Controllo la carena, è un po sporca ma non eccessivamente. Poi ho pensato che ci potesse essere acqua in sentina. Ho smontato il boccaporto sotto la seduta di guida, zero acqua.

Il motore si accende correttamente, non da alcun errore. sembra tutto ok. a 3700 giri sono a 20 nodi.... dai 3700 ai 5000 guadagno solamente 7 nodi e non capisco perchè! Il motore, come vi avevo gia scritto è un Evinrude ETEC 115 HO e monta una elica VIPER 3 x 13 1/4 x 17.

Ho pensato ora di cambiare elica e scendere di passo per guadagnare qualche giro in piu. sulla dichiarazione di potenza è riportata la coppia massima a 5450 giri! che praticamente non raggiungevo nemmeno prima....


Secondo voi cosa può aver causato questa perdita di giri motore?
Cambiare l'elica potrebbe risolvere il problema?


Ultima cosa: tra le tante cose che ho pensato me ne è venuta un altra in mente... quando ho comprato la barca il precedente proprietario mi ha detto che inizialmente il motore non spingeva per nulla, l ha portato da un meccanico evinrude che ha aggiornato l emm e probabilmente ha anche regolato in maniera ottimale gli iniettori e la coppia. due settimane fa ho dovuto cambiare la batteria perchè era finita. una volta cambiata mi sono accorto che tutte le pagine che avevo salvato nel computer di bordo (I-command) erano sparite... non vorrei che insieme a quelle sia sparito anche le correzioni che il meccanico aveva applicato nella centralina EMM-----
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Capitano di Corvetta
gianpippo
2 Mi piace
- 17/39
Dai una pulita allo scafo e vedrai magicamente ritornare i 300 rpm persi...
--
G
2° Capo
BASO
Mi piace
- 18/39
Concordo con Gianpippo, se hai il piede completamente sporco probabilmente anche lo scavo anche se non sembra, sarà imbrattato. Io proverei con una bella pulizia.. Magari l'antivegetativa non era adatta o vecchia.
Altra possibilità, che si sia inchiodata la valvola allo scarico, spada di Damocle dell'etec 115 e 130. Wall Bash
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 19/39
tincadav ha scritto:

Controllo la carena, è un po sporca ma non eccessivamente.


Infatti perdi velocità e giri ma non eccessivamente Sbellica
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 20/39
Ieri ho sentito la persona che mi ha venduto la barca.. dice che arrivava a 5550 giri WOT e 38/40 nodi..... tutta questa perdita non penso sia data solo da un Po di vegetazione.....
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sailornet