Maxi problema com yamaha bets 70 del 1985 [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 11/13
s119909 ha scritto:
ora andro OT ma perchè negli usa i ricambi costano meno?


Negli USA costa meno tutto, non solo i ricambi. La differenza ora è ancora più evidente grazie al cambio favorevole per l'euro.

Perchè? Non lo so con certezza ma probabilmente è questione di un mercato più sviluppato del nostro con un numero di pezzi venduti maggiore.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 12/13
s119909 ha scritto:
Dolcenera ha scritto:
Dai, almeno dicci chi sono 'sti Geni che li mettiamo nella lista nera e salviamo qualche " collega" possessore di Yamaha..
Wink


Se vuoi te lo dico in privato, ma non mi pare corretto fare nomi in questa sede!

Comunque mi sono deciso ho ordinato or ora dagli usa statore che centralina e costano decisamente molto meno che in italy tantè che con il solo costo italiano della centralina ho pagato statore e spedizione e in più avanzo dei soldi!

ora andro OT ma perchè negli usa i ricambi costano meno?

ma dazio-dogana più iva li hai calcolati


per il concessionario yamaha pensavo di fare un pdi sul tomtom del tipo autovelox allerta allerta briganti
attenzione ahhaha Sbellica
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 13/13
inci ha scritto:

Se vuoi te lo dico in privato, ma non mi pare corretto fare nomi in questa sede!



La gente scorretta merita di essere conosciuta, altrimenti come pensi che sentano il bisogno di "educarsi"?

E' una questione di correttezza anche verso gli altri utenti...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet