Multifunzione ma anche l'analogico non è male.

Comune di 1° Classe
Belarda (autore)
Mi piace
- 1/3
Ciao a tutti, premetto che ho letto tantissimi post, ma nessuno ha una soluzione al mio quesito.
Ho da poco comprato un walkaround, l'idea marine 58 con un Honda bf 100. Il motore viene dotato del display PR70 Raymarine (i70s) con il quale collegatoin rete nmea2000 offre svariate funzioni. Purtroppo, sia per l'età sia per una questione di abitudine, sto tentando di collegare gli strumenti analogici, il contagiri che, tramite il filo GRIGIO sta già funzionando egregiamente, mentre per il trim pur conoscendo il filo del segnale, giallo/blu, non ne vengo a capo.
Gli strumenti non sono Honda ma quelli di Osculati, il trim ha un'impedenza di 0/190 ohm, sbaglio sicuramente nei collegamenti non avendo schema. So con certezza che è fattibile e quindi chiedo:
Qualcuno l'ha mai fatto?
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 2/3
Che ha il multifunzione che non va ?
Io ho lo stesso mtore Honda accoppiato con il garmin GMI10 e lo trovo uno spettacolo.
Ammetto che all'inizio avrei preferito il PR70 perchè era più recente, mentre all'epoca del mo acquisto il garmin era fuori produzione.
Però avendoli provati entrambe posso dire che il garmin è migliore sia come grafica che configurabilità.

Guarda che una volta configurato hai tutto pronto e vedi molto più di quello che hai su analogico
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Comune di 1° Classe
Belarda (autore)
Mi piace
- 3/3
Ciao, no va benissimo, mi sono espresso forse male.
Lo strumento va perfettamente ma, preferisco oltre al miltifunzione, quindi ANCHE gli strumenti analogoci.
Sul pannello guida ho instsallato sia il MULTIFUNZIONE nonchè gli strumenti analogici, considerando che il primo funziona in rete nmea2000 mentre il resto con i cavi di sempre.
Il mio problema è solo per il collegamento del trim come spiegato.re: Multifunzione ma anche l'analogico non è male.
Sailornet