SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto [pag. 6]

2° Capo
pavi
Mi piace
- 51/104
stevendoc ha scritto:
di gusti, naviga bene, inoltre con il 300 a 20 knots faceva o.8 miglia litro. L'hai provato?


Se il consumo era di 8 mg/L allora potrei fare Terracina - Ponza ar con 6 litri di benza!! Meglio dello scooter , lo compro !!Sbellica


Così diceva lo smartcraft.. poi andrebbero verificati.. a 20 knots segnava 25/26 LT ora, eravamo in 5 adulti 1/4 di serbatoio gavoni vuoti. Il motore girava a nemmeno 3000 giri, versione normale non xs. Poi ti dico se hai occasione provalo.
Marlin boat 630 Dynamic / mercury 150 efi 3000cc --- EX Motonautica Vesuviana 500 Comfort/ Honda BF90D Vtec --- EX Honwave t38 / Evinrude 521 20hp
2° Capo
pavi
Mi piace
- 52/104
VanBob ha scritto:
pavi ha scritto:
Io avevo visto il video di bulleri, non mi entusiasmava, poi per caso ci siamo trovati davanti al battello a Genova, provato, 10 minuti di mare e mi sono ricreduto, parlo della navigazione. Comunque c'è poco da scrivere, van provati e basta non c'è soluzione..Wink

Perfettamente d'accordo.
Tuttavia andrebbero provati diversi battelli della stessa categoria/metratura, altrimenti si rimane affascinati soltanto dalla differenza prestazionale rispetto a ciò che di più piccolo abbiamo avuto finora. Un metro in più è sempre tanto.

Purtroppo impossibile aver modo di fare prove di battelli della stessa categoria nello stesso momento della giornata con il medesimo mare, e con stessi pesi... Quindi si va a sensazioni, e sarà sempre il limite delle prove nautiche, un paio di ore prima avevo provato lo zar61, e ancora prima il marlin40 con 900cv, quello che mi ha stupito di più è stato proprio spx, considerando dimensioni ecc.. non mi aspettavo un battello così, poi in vita mia avrò provato 25 gommoni, non sono di certo bulleri, con me c'era mio suocero e abbiamo condiviso le stesse impressioni... Ciaoo
Marlin boat 630 Dynamic / mercury 150 efi 3000cc --- EX Motonautica Vesuviana 500 Comfort/ Honda BF90D Vtec --- EX Honwave t38 / Evinrude 521 20hp
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 53/104
Lo Smartcraft probabilmente diceva 0.8 miglia con un litro che è un risultato eccellente.

Per quello che riguarda il colore, chi compra il nuovo può farselo fare in un qualsiasi modo, persino queste nuove tinte di oggi come il grigio chiaro.
Wink
Capitano di Corvetta
cix977 (autore)
1 Ah ah ah
- 54/104
Pare di capire che si tratta di un mezzo valido, a me non interessa farmi notare, non ne ho mai avuto bisogno (con buona pace della Capitana), semplicemente mi piace e mi sembra molto comodo, tutto qua.
Magari, alla fine, non lo comprerò visti i prezzi parecchio alti, comunque rimane un mezzo che apprezzo.
Avere un mezzo che supera i 50 nodi non vuol dire dovere correre sempre e comunque, io lo utilizzerei sempreintorno ai 20/25 nodi che, per me, è la velocità migliore (tanta strada e poco consumo), del resto per di capire che l'opera viva lo consenta.
Staremo a vedere, intanto mi guardo intorno.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 55/104
La scelta è solo tua. Tieni presente che ci sarà un momento in cui venderai, e troverai più facile dare via un Cab o un Mar.co o un Nuova Jolly o qualche altro marchio ben radicato.

Il prezzo che ti chiedono oggi dovrà tenere conto di quel momento futuro.

Ho sempre venduto con facilità, proprio perché insieme a un prezzo equo offrivo gommoni di conclamato apprezzamento.
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 56/104
@cix
se ti piace, per me fai piu che bene a prenderlo
ripeto e' un mezzo che dalle foto e' assai emozionale, fa sangue ,tanto sangue

se anche ti piacesse farti notare, se a qualcuno questa cosa non piacesse , basta che egli non ti guardi l'importante e' non dare fastidio agli altri

non e' nemmeno necessario ,naturalmente ,andare a 50 Kts , ma poterlo fare e' bello assai
ritengo che chi di dica sia inutile farlo, probabilmente non lo vorrebbe fare, sicuramente ha un mezzo che non gli permette di farlo

un altro mezzo , non so se comodissimo ma cmq assai veloce e' il Med Extreme 8.5

buona scelta
ciau
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 57/104
Non è un gommone ma ne ha la stabilità alla fonda, l’inaffondabilità e la carrellabilità.

In più ha l’abitabilità di una barca, e con meno di 200cv vola.

Hai valutato Aqa 23? Lo fanno a Trapani.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 58/104
Però se potrebbe aver problemi per la rivendibilità dell'spx, con l'aqa 23 sicuramente avrà suoi grattacapi per una futura rivendita...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 59/104
Gulliver @
Ho visto l' Aqa 23 e ne ho letto le caratteristiche tecniche. Sinceramente mi lascia un pò perplesso per come si presenta nella forma , senza discutere propulsione e carena delle quali ho poche notizie. , oltre al prezzo che sarebbe un ulteriore motivo di freno . Sarà perchè sono un vecchio dinosauro legato al gommone tradizionale, con pochi fronzoli e tutta sostanza. Certamente i nuovi gommoni sono accattivanti e tecnologici, ma spendere decine di migliaia di euro per andare a passare una Domenica in mare o una trainata ogni tanto , mi sembra azzardato , non avendo io soldi da spendere alla leggera.
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 60/104
Sull'Aqa 23 ci sono salito due estati fa. era ormeggiato, alla fonda, a fianco al mio gommone, all'Argentario. Era quasi fermo come il mio, con minime oscillazioni, ma dobbiamo ricordare che il cab 7.5 è praticamente un pontile, largo e con i tubi ben in acqua.

L'impressione estetica che avevo avuto anche io dalle foto sulla barca viene completamente stravolta, le linee sono molto eleganti. La motorizzi con 175/200 cv e ha un quantitativo di spazio praticamente indecente.

Realizzo dell'usato. Si tratta di una barca ormai nota, perlomeno tra chi segue il mercato. Al momento ne esistono solo tre, e non dubito che se andassero in vendita durerebbero pochi minuti. LO considero un vantaggio da questo punto di vista.

Soldi spesi a cuor leggero. Caro Alfredo, questo vale purtroppo per tutte le barche e i gommoni. Non può essere il criterio, che altrimenti non si comprerebbe proprio nulla. Mai. Sono soldi spesi per il diporto, e diporto vuol dire piacere, sollazzo. E' chiaro che nemmeno un centesimo speso per il diporto sia necessario. Per l'appunto io ho tagliato completamente questo tipo di spese, non sono nemmeno andato in vacanza, e credo che per il mio standard di spese tra rimessaggio, ormeggio, assicurazioni e casa al mare, sto risparmiando non meno di 3/5k.

Eppure ci crederesti che tornerei a comprare tra un minuto se ne avessi la tasca?

Sia ben chiaro, tutte queste considerazioni sono perchè il nostro amico NON ha ancora fatto la sua scelta, nel momento in cui la facesse sarei comunque un suo sostenitore.
Sailornet