SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto [pag. 3]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 21/104
pavi ha scritto:
... volava, sembrava viaggiare su un cuscino, pazzesco, bilanciato da dio,

E se si sposta un passeggero?

pavi ha scritto:
... per me una super carena, scivola nell'acqua, zero resistenza e allo stesso tempo morbido nell'impatto.

Tutto ciò si può ottenere proprio "volando" sulle creste.

pavi ha scritto:
... provato il 53 e il 61, ok morbidi ma vangano il mare secondo me.. entrano nelle onde, e devi dare motore per aprirle, questo spx le accarezza senza impattare mai.

A conferma del concetto di "volare",

Avendo frequentato diversi mari, affrontato diverse caratteristiche di onde, periodo e vento, mi domando quale miracolo della tecnologia permette a questo mezzo di bypassare le leggi della fisica relative a gravità, massa e velocità.
Perché io credo a tutto quel che hai detto, ma sono convinto che ciò sia possibile solo con un certo mare, solo ad una determinata velocità, ad un certo peso e solo con un certo bilanciamento.
Mi da impressione di essere un mezzo con cui non si può andar piano, o quantomeno non sotto alla velocità alla quale il mezzo ricade nell'incavo tra un'onda e la successiva, giacché la forza di gravità esiste e niente al mondo potrà annullarla.
Non voglio assolutamente denigrare un mezzo che non conosco, ma "il" gommone ideale per tutte le condizioni non esiste, anche questo deve essere progettato per dare il meglio in determinate condizioni. Sto cercando di capire quali sono. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 22/104
La capitana ha scritto:
Macchina da corsa che non ha senso in mare........................
Ahhhh scusate, dimenticavo, maschietti, sempre con il problema : " chi ce l'ha più lungo" Cool Razz


No, era proprio il contrario di quello che tentavo di dire.

L'spx lo vedo come uno "sfizio" per armatori facoltosi, non un mezzo da famiglia e da 365 giorni l'anno.

Effettivamente l'ho visto sempre con la max motorizzazione installabile (300hp) e sempre portato "a manetta".

In quelli all'ormeggio non ho mai visto una famiglia salirci, né accessori non dico per il campeggio nautico ma almeno da giornata al mare.

Mi ricordo che nel preventivo non si poteva mettere il frigorifero : c'entrava solo un 22 litri (o25, non ricordo) ,per un costo di più di 2000 euri,era lo stesso cantiere a sconsigliarlo, perché non ne valeva la pena.

Per intenderci, per come concepisco Io un natante e per le mie esigenze, preferirei di certo uno zar, budget permettendo.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
3 Mi piace Ah ah ah
- 23/104
Ziomaicol ha scritto:
Effettivamente l'ho visto sempre con la max motorizzazione installabile (300hp) e sempre portato "a manetta".

Perché altrimenti ricadrebbe nell'incavo delle onde! Wink

Ziomaicol ha scritto:
... era lo stesso cantiere a sconsigliarlo, perché non ne valeva la pena.

Altrimenti lo avrebbero venduto alle famigliole che poi si sarebbero sentite spaesate a dover andare a 45 nodi per non prendere botte. Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 24/104
difficile paragonare gommoni di lunghezze cosi diverse , mi meraviglierei se un gommone di 7 metri e cinquanta tenesse il mare peggio di un 5 metri... la "tenuta al mare" non si traduce automaticamente in un" naviga bene"
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 25/104
Correggo, ho rivisto il preventivo si poteva installare solo il 20 litri a 1900,00 + iva.

Non proprio le esigenze e i prezzi adatti a delle "famigliole"Sbellica

Ps: comunque la prova di Bulleri è stata fatta proprio nello stesso tratto di mare in cui di solito navigo, e io non riesco a "volare" in quel modo. C'è anche un pò di invidia ma anche sollievo per non affrontare un inevitabile divorzio dopo smanettate di quel tipo re: SPX RIB 24 questo bellissimo gommone, tuttavia, (quasi) sconosciuto
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 27/104
Vero, però quel mare è veramente "infame" non sembra ma le onde sono sempre incrociate e fastidiosissime. Lo si nota nei pochi momenti nei quali è fermo...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
cix977 (autore)
Mi piace
- 28/104
Molto bene, anzi... molto male, sono più confuso che mai. L'esperienza diretta di Pavi (che, per altro, trasmette molto entusiasmo) al momento è l'unica cosa concreta cui aggrapparsi e sembra anche molto positiva.
Qualche domanda per Pavi, il gommone è asciutto? Questo per me è molto importante. Con mare mosso cosa intendi (onde di che dimensione)?
Non credo che l'Spx 24 non possa navigare piano, Bulleri sostiene che la minima velocita di planata si ha già a 12 nodi, più piano di così.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 29/104
Non ho detto che non può navigare piano.
Ho detto che il test di pavi era improntato a volare veloce sulle creste, ad andature di crociera più umane con mare mosso vorrei vederne il comportamento.
Però se volete vedere o percepire solo ciò che fa comodo per giustificare un acquisto è un altro discorso.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
cix977 (autore)
Mi piace
- 30/104
No Van, io non devo giustificare nulla, solo non voglio buttare i miei soldi; il gommone mi piace da molto ma non sono mai riuscito a trovare info sufficienti a convincermi alla spesa. Tutto qua.
Mi piace parecchio, ma la bellezza non è tutto.
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Sailornet