Fiart 4,7 metri, barchetta senza pretese per pescare [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 11/21
Se per te è importante la stabilità alla fonda e una navigazione sicura, prendi un gommone sopra ai 5 mt e non sbagli.
Capitano di Corvetta
marinese
Mi piace
- 12/21
non c'è una carena buona o una cattiva in assoluto...per il comfort in navogazione sono preferibili carene a V profonda, che però rollano di più alla fonda...
l'estate non è una stagione, ma uno stato d'animo (J. Calà)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/21
Stuombo ha scritto:
Ho sperimentato qualche giorno fa il mio primo mare mosso, con raffiche di vento a 30kmh e onde che superavano il metro su un gommone g59 e facevo fatica a gestirlo. Quello per me è il limite.

Quello è un limite che per il guscio di noce sarebbe oltre. Wink



Stuombo ha scritto:
Alla fine credo che per avere qualcosa di più serio e stabile (mi interessa molto la stabilità alla fonda, ma anche in navigazione, non mi piacque la sensazione che mi diede il gommone, troppo in balia delle onde, forse per lo scarso peso e per la "piattezza" della chiglia) debba andare su questa tipologia di carena

Puoi cortesemente dirci su quale gommone hai avuto quell'impressione?
In generale, a parità di lunghezza, il gommone è infinitamente più stabile e sicuro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Stuombo (autore)
Mi piace
- 14/21
Era un gommonautica g59, motorizzato 40cv. Probabilmente l'impressione di insicurezza era dovuta proprio al fatto che era la prima volta che affrontavo un meteo del genere. Probabilmente con una barca in VTR mi sarei sentito ancora più instabile...
Il fatto è che sul gommone mi sento più esposto, le murate mi infondono sicurezza...
Poi c'è la questione estetica, e il fatto che il gommone costa di più ed è meno calpestabile. Per questo propendo verso la vetroresina
Alla fine in condizioni meteo così eviterei di uscire a prescindere dall' imbarcazione che ho...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/21
Di dove sei ?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 16/21
Io a Ottobre metto in vendita la mia barca , che ho preso l' autunno scorso ma sono sopravvenute delle circostanze inaspettate e probabilmente a fine Estate non avrò più il posto dove tenerla. E' una barca molto stabile alla fonda e veloce con mare calmo o increspato , un pò più dura su mare formato , ma sinceramente io ci ho navigato col grecale e lo scirocco e non ho avuto difficoltà. Ha una coperta comodissima, con prendisole a poppa e prua enormi e io ci ho lavorato parecchio sopra rendendola quasi perfetta. Il motore va benissimo pur essendo un 2 tempi del 97 ed è anche autosvuotante. La vendo per quanto l' ho pagata.

https://www.gommonauti.it/ptopic113082_picentia_family_5_piccoli_lavori_e_modifiche.html?sp_pid=1352721#1352721
Comune di 1° Classe
Stuombo (autore)
Mi piace
- 17/21
Bella barca, io sono di casalvelino, in provincia di Salerno... A quanto la vendi?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 18/21
Io sono di Crotone. 3500
Comune di 1° Classe
Stuombo (autore)
Mi piace
- 19/21
Potrei anche venire a prenderla, sono 4 ore di viaggio... Per caso hai anche un carrello da vendere? Seno dovrei procurarmene uno. Se mi lasci il numero me lo salvo, e ci sentiamo ad ottobre
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 20/21
Ti lascio il mio indirizzo mail e mi mandi il tuo numero, così ci sentiamo e ti mando qualche filmato e foto con WA.
Sailornet