Richiesta MMSI -

Guardiamarina
ffsscalesse (autore)
Mi piace
- 1/15
Buongiorno a tutti

nel richiedere il rilascio del codice MMSI mi viene inviata comunicazione dove viene specificato che da un controllo negli archivi, non risulta e pertanto va richiesta la licenza di esercizio (e dovrei aver capito l'iter); inoltre "trattandosi di apparecchiatura DSC è obbligatoria la preventiva acquisizione con esame della idonea certificazione ROC (certificato ristretto di operatore), GOC (certificato generale di operatore) o SHORT RANGE o LONG RANGE." e qui mi si complica la cosa.

Essendo in possesso del "CERTIFICATO LIMITATO DI RADIOTELEFONISTA PER NAVI" mi sembra di aver capito che devo sottopormi a degli esami per il rilascio del ROC oppure GOC oppure SHORT RANGE o LONG RANGE.

Potete darmi info in merito? Grazie in anticipo
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/15
Come volevasi dimostrare. Già detto in altro topic, ma mi avevano smentito.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 3/15
Io ho richiesto ed ottenuto lo scorso anno il codice MMSI, senza alcuna altra formalità e ciò a Napoli in occasione della richiesta di rilascio della Licenza VHF del battello. .

Preciso che io ho solamente il patentino RTF e null’altro.

È mia intenzione però, ritenendo necessaria autorizzazione di livello superiore, conseguirla con esame di abilitazione a breve.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 4/15
io appena chiesto e ottenuto senza alcuna licenza .sessa cosa fatto per barca precedente. X avere il codice MMSI nn serve nulla, non lo puoi usare, ma lo puoi avere...come ho già' detto meglio un cattivo processo che un buon funerale, in ogni caso e' espressamente scritto nei moduli, per usarlo si deve avere la licenza, ma la procedura prevede l'emissione....ripeto io chiesto e ottenuto un mese fa ,ma anche in passato...
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/15
MMSI viene rilasciato tranquillamente senza problemi, purtroppo in italia le leggi sono sempre contorte, alcuni uffici, alla richiesta del rilascio MMSI richiedono il patentino, (Cosa che risulta vera se l'utilizzo avviene tramite radio con DSC) ma nello stesso momento assurda, visto che la legge mi consente di utilizzarlo senza patentino, su un segnalatore di emergenza, tipo EPIBIRD
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/15
Al ministero dove mi recai personalmente nel 2010, a viale Trastevere in Roma, non ci fu verso di farmi dare il codice senza uno dei titoli richiesti. Eppure avevo compilato la domanda per l'EPIRB.
Al tempo ci fu chi sostenne che in diverse regioni era diverso anche il comportamento degli uffici preposti. E ahimè, italianamente era VERISSIMO.

Di fatto, senza un titolo rimane illegale l'utilizzo nell'apparato VHF con DSC. Poi si sa... il discorso che fanno tutti lo conosciamo....
Ma qui vorrei mettere una pulce nell'orecchio: vale la pena rischiarsela quando con due soldi si piazza a bordo un sistema di chiamata e recupero di emergenza come quello proposto dai nostri amici di SAILORNET?
https://www.gommonauti.it/sailornet.php?c=7
Assolutamente legale, di sicura efficienza anche fuori copertura VHF, a prova di errore di utilizzo (motivo per cui servono i corsi e i patentini !!),

Se si teme per l'emergenza io direi che il costo vale la candela. Ricordatevi che l'inserimento e l'utilizzo di un codice MMSSI non è così scontato e comunque si ha sempre bisogno di un apparato in perfetta efficienza la cui portata massima sarà di qualche decina di miglia.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 7/15
Concordo in pieno con la tua idea, tant’è che l’ho fatto.
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Guardiamarina
ffsscalesse (autore)
Mi piace
- 8/15
tutto chiaro.

ma il VHF funziona lo stesso?

è comunque legale montarlo non avendo l'MMSI e a questo punto evitando il DSC?
materassino da mare
canotto
Novamarine RH 600 + optimax 115
Alson 660 + optimax 150
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/15
Assolutamente sì!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 10/15
Sono due cose un po’ diverse francamente in caso di affondamento preferisco la guardia costiera…
Sailornet