Consigli su prima accensione dopo anni

Comune di 1° Classe
Perfectlife (autore)
Mi piace
- 1/16
Buongiorno ciao a tutti!
Volevo chiedere un paio di informazioni, vi spiego, un mio parente a causa di mancanza di tempo mi regalerebbe un motoscafo semicabinato un scafo americano modello simil glastron circa 8 mt. Motorizzato con entrofuoribordo mercruiser 5.7 V8 250 hp a carburatori, la barca e’ ferma in un piazzale da circa 12 anni rimasta coperta con tiemo fin che ha retto le interperie fino un paio d’anni fa’, l’ultima accensione di prova e stata fatta circa 5 anni fa. Ora volevo valutare se ne vale realmente la pena investirci tempo e un po’ di soldi, cosa mi conviene fare? Provare ad accenderla cosi com’è? Fare un semplice tagliando e provare ad accenderla? Secondo voi come conviene procedere?
Grazie
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 2/16
Beh almeno metti qualche foto e qualche consiglio potrbbe arrivare...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Comune di 1° Classe
Perfectlife (autore)
Mi piace
- 3/16
re: Consigli su prima accensione dopo anni

re: Consigli su prima accensione dopo anni

re: Consigli su prima accensione dopo anni
Sottotenente di Vascello
OneBee
Mi piace
- 4/16
Se riesci a girare la puleggia prova a vedere se il motore gira e non è bloccato.
Dopo di che, se sai metterci mano, tagliando completo (anche al piede) e prova ad accenderlo.

Bella barca
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 5/16
Perfectlife ha scritto:
Buongiorno ciao a tutti!
Ora volevo valutare se ne vale realmente la pena investirci tempo e un po’ di soldi.
Grazie


Diciamo che il tempo lo puoi investire….i soldi sui motori entrofuoribordo non sono mai pochi.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 6/16
I soldi su un entrofuoribordo non sono mai pochi ma :

Visto che è in regalo , diventano pochi.

Poi ha i carburatori , con una bella pulita tornano nuovi.

Quindi se il motore non è grippato !! Vai e rimettila a nuovo !!

Se proprio nn vuoi , te la tolgo io gratis dal giardino !
l'Arca di Noè è stata costruita da dei dilettanti, il Titanic da dei professionisti .
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 7/16
I collettori e i riser magari li controlli prima di mettere in moto ti consiglio.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Capitano di Corvetta
gianpippo
Mi piace
- 8/16
Il piede sembra messo benissimo.
Se il motore è stato avviato 5 anni fa farei:
Tagliando motore
Cambio cuffia
Controllo collettori / riser
Controllo prese a mare

Bella barca
--
G
Comune di 1° Classe
Perfectlife (autore)
Mi piace
- 9/16
Aggiornamento: ho effettuato un tagliando veloce per la messa in moto, il motore gira bene l'ho acceso un paio di secondi, dopo in analisi ho deciso di sbarcarlo dato che sono ormai 10 anni che non va in navigazione, volevo sapere se è obbligatorio smontare il piede per sbarcare il motore ( il piede volevo smontarlo più avanti)... Grazie.
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 10/16
Sarò ignorante in materia ma sinceramente non vedo il motivo per sbarcare un motore che gira bene,penso che potresti fare una bella manutenzione lasciandolo montato.
I miei motori hanno 3000 ore e sono sempre stati al loro posto (e sempre in mare da più di 20 anni, tutto l anno)..e spero ci rimangano a lungo..se non fuma,non scalda,non ci sono perdite e trasudazioni di olio,fa un bel tagliando e via..
Sailornet