Ritardi nelle consegne di quasi tutti i fuoribordo 40 cv. Quale è la vera motivazione? [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 21/73
Dada77 ha scritto:
andimar ha scritto:
Ricordiamoci anche che una bella fetta di mercato l'ha lasciata vuota Evinrude.......


Bravo Andimar, sei riuscito a cogliere l'aspetto positivo della questione anche questa volta.....

Smile

Su questo argomento possiamo anche fare un trattato shakespearmanzoniano, nel senso di
"Evinrude or not evinrude, ai posteri l'ardua sentenza" Sbellica

Comunque aggiungo che a mio avviso, il mercato non ha avuto ritardi per il boom di richieste, ma nell'incertezza non hanno stoccato materiale aspettando invece di produrre sugli ordini.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
ciscocisco
1 Mi piace
- 22/73
Ciao a tutti,
secondo rumors colti da diversi operatori in Adriatico,
rivenditori, broker e concessionari
si sono uniti insieme una serie di fattori tali da far impazzire il mercato dei fuoribordo:
1. ormai i fuoribordo tendono a sostituire altre tipologie di motori anche su imbarcazioni medio/grandi,
soprattutto sul mercato americano che, abituato alle grandi cilindrate (più remunerative per i produttori),
ha fatto virare la produzione verso tali motori e mercato a scapito delle cilindrate e potenze minori.
2. discorso covid e distanziamento che sicuramente hanno contribuito, anche in questo caso a livello mondiale, con punte max nel mediterraneo, all'esplosione del mercato della nautica, compreso quello dell'usato.
3. problemi legati agli approvvigionamenti sia legati ai blocchi dello scorso anno sia legati all'aumento spropositato dei prezzi dei container (conosco un amico che importa mobili dall'indonesia ed è semplicemente disperato perché sono triplicati i costi di trasporto=> non ci sta più con i prezzi...)

Vi racconto il mio piccolo caso: gommone precedente venduto in 4 gg. (parliamo sempre di quasi 30k per un usato) successivo disguido e vendita saltata, altro acquirente e ri-vendita dopo altri 5 gg.
Morale: in questo lasso di tempo mi sono letteralmente sfuggiti ben 4 joker usati... venduti da un giorno all'altro
(anche qui non si parla di bruscolini ma di gommoni usati del valore di almeno 10K).
Incredibile.
Credo, anzi sono sicuro, che il mercato sia drogato e che il risveglio per alcuni sarà abbastanza traumatico:
ho visto in vendita gommoni (se così possono essere ancora chiamati) che in tempi passati non sarebbero
stati presi in considerazione nemmeno come regalo, per non parlare dei motori 2 tempi riesumati chissà da dove e dal valore reale vicino allo zero.
Saluti
Joker Boat Clubman 19 con Suzuki 80 Cv
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 23/73
- Ultima modifica di Apache77 il 19/04/21 10:07, modificato 1 volta in totale
Come gia' scritto , non vedo il motivo per cui la nautica debba far booom .
Perche' "lagggente" chiusa in casa ha voglia di evadere e si tuffa a comprarsi n gommone ??
ma per favore ...

I numeri sono gli stessi se non inferiori , e' solo la finestra temporale diversa.
Se per 6-8 mesi non hai potuto fare nulla (spendere,uscire dal comune,muoverti normalmente) concentri quello che faresti in un anno , nei mesi disponibili.
Quindi se 100 persone che vogliono un qualcosa ci pensano e comprano in modo scaglionato e dilazionato in arco temporale di 12 mesi , ora lo fanno tutti in 2-4 mesi .
Da qui la "sensazione" di benessere, ma certamente il saldo sara' solo che negativo .

Per motori e ordinativi barche/gommoni , le aziende oltre ai vari stop imposti e subiti , nell'ultimo anno hanno certamente "mollato il colpo" non vedendo un orizzonte certo e pulito. Una volta attenuata la buriana e appurato che gli ordini ci sono , hanno ripreso a pieno ritmo .
Non dimentichiamoci poi il vecchio giochino , meno c'e ne' piu' costa , penso che molti si stiano giocando anche a questo.
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 24/73
@Apache77
Ciò che è stato più volte detto è ciò che viene riferito ormai quotidianamente da operatori del settore: rivenditori di motori e cantieri.

Non sono frutto di elucubrazioni mentali e né da "verità nel taschino".
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 25/73
ok allora chiedi ai tuoi rivenditori se i contratti firmati da ottobre 2020 a febbraio 2021 sono di piu' o di meno dei contratti dello stesso periodo 2019-2020 .
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 26/73
Ho già scritto che nel mio marina, concessionario ufficiale Mercury per tutta Catania, mi ha riferito che nei primi mesi del 2021 ha già venduto più di tutto il 2020 nell'insieme. Uguale per gommoni e scafi sia nuovi che usati. Ora si lamentano che nonostante la domanda non possono vendere niente.

Questa circostanza mi è stata confermata sia dal rivenditore Suzuki (da cui ho acquistato il motore vista l'indisponibilità mercury fino a settembre) sia dal rivenditore/cantiere dove ho comprato la barca.

Certamente l'indisponibilità di cui al topic non deriva solo da un aumento della domanda, ma certamente è stato un fattore importante che oggi ne determina il ritardo e anche l'indisponibilità.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
a.pisano24
1 Mi piace
- 27/73
Io penso invece in controtendenza con quanto dice Apache77 che le cause scatenanti di questi ritardi siano molteplici, perché tali ritardi sono visibili in tanti settori.

La richiesta è assolutamente aumentata, sia a livello generale dato che la gente chiusa in casa ha cercato tutte le valvole di sfogo, personalmente sondando il terreno anche solo al porto o tra chi si sta avvicinando ora alla pesca, molti spinti dalla situazione hanno deciso di fare qualcosa che prima non facevano. Dove ho io il gommone tanti lo hanno portato, avendolo comprato spinti solo dal momento, prima di oggi avevano sempre ragionato più sul lato economico e hanno sempre rimandato l'acquisto.
A questo si aggiunge ovviamente poi un ritardo di produzione dovuto alle chiusure, i disagi logistici dei trasporti, la questione spedizioni con costi aumentati e ovviamente poi la concentrazione della domanda in un lasso di tempo ridotto, avendo perso dei mesi per le chiusure.
Contrammiraglio
Apache77
Mi piace
- 28/73
ohh...evidentemente se e' come dite voi , proporrei al governo , la prossima volta che il settore si affaccia per chiedere aiuti e incentivi , di fare un bel lockdown cosi' poi la gente che spendera' per la nautica sara' il doppio
Utente allontanato
Mailand
1 Mi piace
- 29/73
Al pari del pensiero espresso da Apache .. anch'io resto francamente meravigliato e perplesso di quanto sta accadendo ... ma tutti ... e dico tutti ... gli interlocutori con i quali sono entrato in contatto negli ultimi mesi (cantieri ... piuttosto che artigiani acciaisti e resinatori c/o terzi) mi hanno confermato questo fatto. Siamo ad un nuovo "boom" della nautica da diporto.

Mi sarei aspetta tutt'altro ... ma così è e ben venga che qualcuno stia ... nonostante la situazione molto critica per tanti altri ... lavorando ben più di prima l'inizio di questa pandemia. Ci starebbe quasi che venisse chiesto un contributo di solidarietà nei confronti di chi invece il lavoro l'ha del tutto perso a causa della forzata chiusura di interi settori.

Nel settore bici/moto e nella relativa ricambistica ... sta andando nello stesso identico modo. Esplosione dei fatturati e magazzini completamente vuoti .... e anche questo per me resta un mistero.
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Tenente di Vascello
mariola
Mi piace
- 30/73
Circa l'incremento della domanda io penso che le spiegazioni siano due:
1) comune anche ad altri sport: dopo tanto stare semichiusi c'è tanta voglia di aria aperta
2) specifico per la nautica: sapendo come sono le spiagge un natante è il modo migliore per godersi il mare senza assembramenti, a bordo ci sono solo le persone che ammetti tu!

P.S. ritenete verosimile che più o meno nel 2024/25 molti dismetteranno il gommone (o jacuzzi) dopo essersi resi conto che non fa per loro, e arrivi quindi un periodo di abbondanza di offerta dell'usato e prezzi bassi?
già Asso 57 con Yamaha 90 cv 2t
In arrivo Ranieri Azzurra 20 con Honda 90 4t iniezione

Sempre e comunque
Principiante patentato
Sailornet