Ritardi nelle consegne di quasi tutti i fuoribordo 40 cv. Quale è la vera motivazione? [pag. 2]

Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 11/73
si ma il problema è globale non sono solo le giapponesi, Mercury da disponibilità a settembre!

Manca la materia prima, i magazzini sono vuoti.

Anche i cantieri italiani hanno difficoltà.

E intanto il mio marina ha già quasi esaurito i posti per l'ormeggio, cosa mai accaduta (a detta loro) a inizio di aprile..

Probabilmente al salone nautico di Genova vedremo un bel po' di cantieri nuovi, pensa com'è strana la vita, la maggior crisi economica mondiale dalla grande depressione e il mercato della Nautica che esplode...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottotenente di Vascello
djnat
Mi piace
- 12/73
L’esplosione del mercato nautico è logica conseguenza delle limitazioni dettate dal covid.
Lo scorso anno misi a sistema tanti dati e valutazioni:
Era il momento migliore per vendere il mio usato e contemporaneamente il migliore per comprare il nuovo.

Oggi, a distanza di un anno, i listini hanno subito un aumento generale fino al 5%, mentre i portafogli ordini 2021 dei cantieri è già chiusi da un po’ (cioè non puoi ordinare per quest’anno). Parimenti i produttori di motori: pochi pezzi, praticamente tutti già venduti: priorità alle combinazioni “nuovo+nuovo” (barca + motore). Ma enormi difficoltà per chi vuole “cambiare motore” o chi ne aspetta uno nuovo Sad
QuickSilver Activ 875 Sundeck - 2 x Mercury V6 225 CV
Contrammiraglio
Ziomaicol
1 Mi piace
- 13/73
Esatto è proprio come dici.

E sapete qual è un altro mercato che sta "esplodendo"?

Le moto: è notizia di qualche giorno fa che Ducati ha aperto una campagna di assunzione di 200 dipendenti per rispondere ad un picco di ordinativi record come non si erano mai visti...

E' ormai chiaro che, nonostante la crisi, la propensione al consumo delle persone è cambiata perché cambiato il mondo, in barba a qualsiasi legge/principio sia micro che macroeconomico...
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Contrammiraglio
alcione
Mi piace
- 14/73
per quello che ho letto io, in aggiunta a quello fino a qui esposto, pare che il fuoribordo, grazie al progressivo aumento delle potenze, per certi tipi di imbarcazioni è diventato più appetibile che non gli altri tipi di motorizzazione, tant'è che è aumentata in modo esponenziale , la richiesta delle potenze oltre i 200 cavalli, costringendo i produttori a concentrarsi su quella produzione evidentemente più remunerativa.
aggiungiamo poi la crisi della produzione della componentistica elettronica (chip e semiconduttori) che stà rallentando anche il settore automobilistico.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 15/73
Ricordiamoci anche che una bella fetta di mercato l'ha lasciata vuota Evinrude.......
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Utente allontanato
Mailand
2 Ah ah ah
- 16/73
e pensare che il Marvimar era già pronto a staccare un "assegnone" per una coppia di nuovi e fiammanti Mercury Gerardo da 600 CV ......

E chi glielo va a dire ora che, se va bene, potrà vederseli consegnati solo il prossimo inverno?

Cool
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Sottotenente di Vascello
djnat
2 Ah ah ah
- 17/73
Mercury “Gerardo” 600 Cavalli 💪🏻💪🏻💪🏻
Potenza Americana, Cazzima Italiana 😎😎😎

🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
QuickSilver Activ 875 Sundeck - 2 x Mercury V6 225 CV
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bananapadova
Mi piace
- 18/73
Ordinato un Yamaha F 150 gambo L i primissimi giorni di febbraio. Tempo consegna previsto 30-40 giorni.
Ad oggi ancora non ci sono notizie. Il concessionario continua a dirmi che il Covid ha rallentato la catena di montaggio causa mancanza di componenti motoristici..
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 20/73
@bananapadova

I 30/40 giorni indicati dal concessionario sono i giorni che si calcolano dall'ordine all'effettivo arrivo a destinazione.

Ma questi si riferiscono a motori già disponibili :la gran parte del tempo indicato è infatti relativa ai giorni di navigazione del cargo dalla fabbrica fino in Italia (di solito il porto di Genova).

Sicuramente ci sono ritardi per quanto riguarda la spedizione (cioè il tempo trascorso) ma a causa dei problemi nel canale di Suez non per il covid.

Il covid invece (insieme ad un'impennata di domanda generale sulla nautica) è la causa nei ritardi nella produzione.

Devi capire quindi se il tuo motore ordinato è stato già spedito o meno e se era disponibile al momento dell'ordine..
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sailornet